RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi ama le reflex chi no. Io da fotoamat...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Chi ama le reflex chi no. Io da fotoamat...





avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 12:23

Chi ama le reflex chi no. Io da fotoamatore non ne posso fare a meno. Jurassic? Forse si ma mi piacciono da morire e detto tra noi: che foto!!!

avatarsupporter
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 12:39

Molto salomonicamente e con tutta evidenza , credo che ognuno ami ciò con cui si trova meglio , non credo ci sia molto altro da aggiungere.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 15:04

Io amo le foto, il mezzo mi interessa tendenzialmente poco

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 15:58

Presente!

Il feeling di una nikon corposa, ergonomica, con un bel clack dell'otturatore e un luminoso mirino ottico non è sostituibile dalle altre mirrorless finora usate (specifico però che ho esperienza con sony aps-c, fuji e panasonic, che mi sono anche piaciute per carità, ma non specificamente nel maneggiarle).

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 18:26

Quando iniziai a fotografare, negli anni '70, mi piacevano da matti le Olympus, ma quando provai a prenderle in mano mi resi conto che sembravano la bella di turno nelle mani di King Kong; perciò optai per una più voluminosa Canon, dove tutte le dita trovavano il proprio spazio vitale senza doversi calare nei panni di Highlander.
Certo, superati i 60 farebbe comodo infilare nello zaino un'attrezzo più piccolo e leggero, ma l'ergonomia la fa ancora da padrona per chi ha le mani in stile Gianni Morandi.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 18:48

Da sempre appassionato di tecnologia (non di elettronica), nel tempo ho conservato diversi oggetti che hanno segnato il mio percorso e a cui sono affezionato, hi fi, cellulari, fotocamere e qualche orologio.
La vetrinetta del reparto fotografico è popolata da vecchi dinosauri che qui, sul forum, verrebbero sbeffeggiati allegramente mentre a me danno ancora il piacere e la soddisfazione nell'uso, oltre a risultati del tutto apprezzabili.
Con la ML l'approccio è più pragmatico.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:00

Posseggo anche una mirrorles Sony( per carita va benissimo, comodo vedere la foto in tempo reale) ma.... quando ho tra le mani una reflex , come dice Lucatkom; il fascino ed il clack e del resto mi prende. Un vecchio nostalgico.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 12:06

Ognuno gode come gli pare, chi a fotografare, chi ad usare la macchina fotografica ed i gusti (in questo caso) non si discutono ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 13:43

Chi usa la macchina fotografica lo fa per fotografare, poi se e bravo o meno questo e un altro discorso.

user232211
avatar
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 15:09

In questi anni anche usando uno smartphone si possono ottenere fotografie gratificanti ed è alla portata di tutti.
Frutto della globalizzazione che l'elettronica e il digitale ci ha dato.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 17:15

Per fare foto "buone" con un cellulare si devono spendere minimo 3-400 euro ( per quel che poi esce) , con quei soldi ci compri un'ottima reflex.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 17:16

P.S. non e detto poi che tutti vogliono una macchina fotografica per fare foto.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 17:17

Il cellulare ha diversi vantaggi e diversi svantaggi in certi casi é ottimo in altri non ha senso usarlo

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2022 ore 19:37

Ma è nato prima l'uovo o la gallina?
Ma forse è nata prima la fotocamera senza specchio?
Se la reflex è Jurassic allora esiste un preJurassic .
Non solo a pellicola ma anche in digitale le prime fotocamere erano senza specchio.
Comunque,visto che si parla di amore,fuji ga645zi e xpan,entrambe ml.
Un saluto.

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 0:39

Questione di abitudine. Chi inizia a fotografare oggi non userà mai o quasi una reflex, pertanto la normalità saranno le ML. Chi è stato abituato per anni ad usare una reflex, in molti casi si trova più a suo agio in questa tecnologia.

Non bisogna mai dimenticare che il fine è la foto, il mezzo dipende dalle preferenze.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me