RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Che monitor usate? #2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Che monitor usate? #2





avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 9:00

Voi quale scegliereste fra questi 3?

Eizo EV3285
Benq PD3220U
LG 32UL950

considerato anche che come costi sono + o - allineati

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:08

Io ho preso da poco un Eizo CS2420, mai stato più soddisfatto. Rispetto al Benq PD2500Q che ho a fianco e che uso come secondo monitor, siamo su un altro pianeta e anche i miei occhi ringraziano.
Se hai l'esigenza del 4k ti consiglio l'Eizo CS2740, che è più adatto per fotografia rispetto a l'Eizo EV3285 da te indicato.

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:15

Grazie.
Anche se esteticamente non è bellissimo.. Oppure è una mia impressione dalle foto? Dal vivo è qualitativo?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:19

Quell'Eizo non è della serie adatta al fotoritocco e sviluppo però, è più per designer e disegnatori CAD e simili.

Idem il benQ

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:24

Sì, ho visto. anche se il benq mi sembra a 10bit.
Mi chiedevo, dal momento che non sono un professionista, se secondo voi possono andare bene lo stesso, oppure se lasciarli proprio stare xk per fotografia fanno ca**re e puntare sui modelli specifici per foto tipo quelli che mi avete consigliato.
Userei in monitor collegato ad un Macbook. Come pensate che visualizzerei i caratteri su un 27 4k? Troppo Piccoli?

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 10:51

Anche se mi sembra proprio di capire, anche dalla discussione precedente, che un Eizo serie CS sia di un altra categoria..

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 11:43

secondo voi possono andare bene lo stesso, oppure se lasciarli proprio stare xk per fotografia fanno ca**re e puntare sui modelli specifici per foto

Dipende tutto dalle tue esigenze.
Con un monitor più adatto al fotoritocco, hai una copertura del gamut più ampia come la copertura totale o quasi dello spazio colore AdobeRGB. Sicuramente avrai un pannello più uniforme sia per luminosità/contrasto sia per il colore. Calibrazione Hardware con Lut interna, un punto di bianco più stabile. Insomma uno strumento che ti permette di avere una gestione del colore più accurata.
Di contro, con un monitor adatto al fotoritocco, magari non troverai funzioni come l'HDR, almeno allo stesso prezzo, hai un tempo di risposta più alto che magari lo rendono meno adatto all'uso multimediale e videogiochi, non hai il contrasto dinamico e altre funzioni che magari sono presenti su monitor più generici.
E poi è esteticamente e meno figo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 12:00

Come ho detto non sono "pro", ma l'unica cosa che faccio è fotoritocco quindi mi orienterò su quelli. La connettività inferiore non è un problema tanto ho già una dock per quello.
E' vero: sono più brutti MrGreen!
Mi rompe dovere scendere da 32 a 27 perché i 32 hanno costi davvero
esagerati.
Il mio metro di paragone è un iMac 27 2015 5K. Secondo voi rimango deluso o contento?

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2022 ore 12:58

Le varie funzioni come contrasto dinamico, sensore luminosità ecc ... per fotoritocco vanno disabilitate.
Non è detto che un pannello per fotoritocco sia migliore di un eizo generico. Molti monitor sui 1000 euro con gamut elevato pagano pegno sulla uniformità del pannello.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2022 ore 12:29

Vi rompo le scatole ancora..

Fra questi 2:
Eizo CS2740 e Benq PD2725U?

Ovviamente l'Eizo sarà meglio però ho visto che il Benq da 27 (a differenza del modello da 32) copre il 99% AdobeRGB. Questo lo rende interessante ai miei occhi visti i 500 euro che ballano fra i due (1000E vs 1500E). E considerato che è anche esteticamente più bello. Sbaglio?
Che dite mi lancio sul Benq o caccio il grano e prendo l'Eizo?

avatarjunior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 13:24

ho comprato da poco tempo un Eizo CS2420, stupendo sotto tutti i punti di vista. L'ho calibrato con il Spider X Pro e CN7, tutto abbastanza semplice anche se era una cosa che affrontavo per la prima volta. Però però, il bello viene dopo ed è difficile da capire dai vari tutorial e pseudo spiegazioni presenti in rete, anche perchè si fermano tutte alla creazione del profilo ma nessuno dice molto chiaramente e semplicemente quello che succede dopo, ossia come implementarlo e usarlo poi nel flusso di lavoro

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2022 ore 18:29

Anch'io da poco ho affiancato al mio vecchio Nec un Eizo CS2420. Con SpiderXPro e CN7 la calibrazione finalmente è diventata rapida (ultimamente usavo DisplayCal e Spyder3) e il fatto di poter gestire con molta semplicità e velocità le varie combinazioni (foto/stampa/ecc) con un semplice click è estremamente piacevole. Non posso fare paragoni con altri monitor ma la gestione, l'uniformità della retroilluminazione e la resa dei colori mi sembrano ottimi. Unico neo la mancanza di una disposizione ordinata dei cablaggi che a causa anche della zona in cui si trovano i vari connettori rimangono non solo invista ma sono anche un po ingombranti. In quello il mio vecchio Nec è/era un passo avanti. Soldi permettendo andrei di Eizo anche rinunciando a un po di pollici.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 8:21

".......iMac 27 2015 5K...."

Quale ampiezza di gamut e quale profondità di bit/canale/colore dichiara Apple per quel monitor, oltre a tutto il resto (contrasto, luminosità massima e raccomandata, Certificazioni di stabilità, tc)?

Io non riesco a trovare quei dati sul supporto Apple:

support.apple.com/kb/SP718?locale=it_IT

Loro le chiamano "specifiche tecniche", ma quel documento non è , e per niente, una specifica tecnica, è solo una descrittiva tecnica, ed una descrittiva tecnica oltretutto molto superficiale, è un documento tecnicamente vile, non riporta alcun parametro veramente importante per un monitor, ma anche per il processore

Se la superficie del monitor fosse poi in vetro e non avesse le ciglia, non è usabile per fotoritocco professionale.


Questa è una specifica tecnica fatta come si deve:

www.eizo.it/coloredge/cg2420/

Cliccare prima su Specifiche Tecniche e poi su Specifiche

Quei pochissimi e praticamente inutili dati forniti dalla Apple, a mio avviso personalissimo, mi portano a credere che quel monitor Apple, fotograficamente parlando, sia un trabiccolo fatto male e destinato ad una utenza, sempre fotograficamente parlando, profondamente incompetente.


Io per il fotoritocco uso un monitor professionale per grafica, un LaCie 324, vecchio, del 2008, ma ancora in tolleranza (lo calibro e faccio il test di calibrazione ogni dieci giorni circa) ed essendo vecchio mi sto guardando intorno, just in case.

Lo comprai sulla specifica tecnica, ottima, e costava circa come un Eizo omologo: non mi ha mai dato il minimo problema e ne sono ancora oggi soddisfatto, ma LaCie è uscita dal mercato dei monitor, non li fanno più

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 11:58

Che monitor usate?


Eizo CG 247X.


E poi è esteticamente e meno figo


Gli Eizo sono ingombranti per gestire al meglio il calore in modo che lo schermo sia uniforme.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2022 ore 12:12

Eizo CG2420 (e finalmente le stampe sono identiche a quello che vedo a monitor) Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me