RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Islanda a luglio....camper & altro


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Islanda a luglio....camper & altro





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 16:22

La pandemia prosegue, e per questo ancora devo tenere nel cassetto una serie di viaggi già progettati ma che ad ora non ritengo ancora sicuri...
Per cui ho pensato all'islanda, terra splendida che ho già visto ma che per la sua bellezza e vastità ha ancora tanto da offrirmi.
Il problema però è legato ai costi, lievitati non poco dalla mia ultima visita di 5 anni fa.
Il viaggio sarebbe tra fine giugno e metà luglio, e non prendo in considerazione pernottamento in guest house o ostelli...solo camper....
2 persone....
Ad oggi 15 gg un 5.40 non lo ho trovato a meno di 5400 euro....
Un transit/ california (per cui senza bagno) a non meno di 4200 euro (però dovrei appoggiarmi quasi tutti i giorni a camping o ad aree attrezzate).....
Mi piacerebbe collezionare consigli ed opinioni da chi è stato in islanda ultimamente...
Grazie!!

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 16:26

Ciao Lorenzo ;-)
Seguo volentieri perché è un'idea che mi frulla in testa da parecchio, in attesa di poter tornare a viaggiare tranquilli..

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 16:33

Metti da parte 3500 euro a persona MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 16:49

Boia, mi sa che frullerà ancora a lungo...

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2022 ore 22:46

Purtroppo in estate i costi lievitano tantissimo...hai valutato la tenda e girare per i campeggi?

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 8:48

Ciao Luca
In realtà provando ad organizzare per ottobre si risparmiano solo 2/300 euro sul camper, nulla di eclatante....
La tenda per 15 gg la escluderei per tutta una serie di motivi....cge vanno dall'essere troppo vincolati ad un luogo in cui dormire, a problemi per ricaricare l'attrezzatura ancora maggiori rispetto al camper, al fatto di essere estremamente legato al dover frequentare quotidianamente aree comuni (cosa che succederebbe anche se prendessi un van senza bagno, ma almeno li potrei dormire dove preferisco)

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 10:45

Ciao Angus, io e mia moglie abbiamo fatto le vacanze estive degli ultimi due anni pandemici in Islanda. Purtroppo sui costi dei mezzi, la vedo dura trovare soluzioni a meno, l'alternativa potrebbe essere il noleggio del fuoristrada con tenda a soffietto sul tetto, ma ti costringerebbe comunque ad appoggiarti alle aree campeggio o ai servizi pubblici.
Hai già idea del giro che vorresti fare? Noi nel 2020 abbiamo fatto il classicone giro ad anello sulla ring road più una capatina ad askja, mentre quest'anno abbiamo fatto i westfjords più la discesa da nord a sud sulla f35. Se può esserti utile qualche suggerimento chiedi pure!

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 11:02

Ciao Bruno. La tenda a soffietto la boccio....Con il vento che tira in islanda è davvero poco raccomandabile, e se la strappi poi te la fanno pagare...
Per il giro sicuramente cercherò di toccare zone che non ho ancora esplorato. Poichè mi concentrerò parecchio sulla naturalistica, certamente passerò per i westfjords alla ricerca di urie, pulcinelle e volpe artica.
Sicuramente salterò a piéé pari il circolo d'oro. Le cascate del sud le farò in volata e a sud mi concentrò sul Landmannalaugar che nelle precedenti puntate non sono riuscino a visitare (credo però che userò un pullman giornaliero), vik e zone limitrofe sempre per avifauna iù che per paesaggio. Probabilmente mi concederò un bel trekking lungo, ancora da decidere. Sicuramente mi fermerò a jukulsalon che visitai con un tempo i.nfame, e di certo una puntata a Fjallsarlon che non ho visto. Poi a nord, probabilmente balene ad Akureyri, aldeyarfoss e poi come ho detto prima verso i fiordi per concludere un paio di giorni a Snaeflellsness. 15 gg in tutto....

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 11:21

Per le Balene ti consiglio di valutare anche da Husavik e Dalvik (me li ha suggeriti un amico esperto dell'Islanda). Consiglio mio, se sei nei westfjords e riesci a fare un escursione nell'hornstrandir, durante l'attraversata in barca c'è una buona possibilità di vedere le balene e ti risparmi un giro dedicato esclusivamente alla ricerca dei cetacei.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 11:35

'hornstrandir,

hornstrandir è un sogno nel cassetto, ma ccon pernottamento e trekking fino alla scogliera...Li la volpe è assicurata....il problema è che non so se ci sta dentro come tempistiche...E poi sei veramente in balia del meteo...

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 17:21

Approfondiamo Hornstrandir

Chi ci è stato?

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 21:19

Io ci sono stato quest'anno e purtroppo abbiamo fatto solo una toccata e fuga in giornata. È un'area davvero pura, bisogna starci almeno due giorni per goderselo totalmente. Purtroppo non siamo andati alla scogliera “famosa”. Se vai per fotografare la fauna locale la zona è davvero super!

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2022 ore 22:11

Hai visto volpi in zona?
Purtroppo so che è zona da trekking e tenda ma non ci sto dentro con i giorni....
Dovrei rinunciare a latrbjarg o ai miei 2 gg a myvatn a cercare girfalchi...

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 18:03

Si, le volpi ci sono e anche parecchie, si possono vedere anche altre specie animali ma io non sono assolutamente conoscitore della fauna locale. La zona è esclusivamente per gente che ha voglia di camminare e che sia alla ricerca di un contatto con la natura incontaminata. Starci più giorni secondo me è d'obbligo per potersi gustare davvero la zona. Starci una giornata come ho fatto io da solo una minima idea di cos'è l'hornstrandir.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2022 ore 23:22

Concordo, per un giorno non vale la pena....ahimè infatti avevo già abdicato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me