RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio obiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio obiettivi





avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 3:10

Ciao a tutti volevo un consiglio dai più esperti: ho al momento una Sony a6500 con le lenti 18 135 come tuttofare e il 56 sigma f1.4 per i ritratti. A breve vorrei prendere la a7iv appena uscita quindi passare a full frame, ma allo stesso tempo tenere la a6500 come Secondo corpo macchina quindi serve una riflessione sulle possibili lenti da tenere.
Di base su FF mi sarebbe piaciuto prendere il 24 70 della sigma art, tuttavia per il fatto che avrò anche la a6500 che è apsc pensavo più a una accoppiata 17 28 e 28 75 tamron più eventualmente un 85 mm. Pareri? Considerate che faccio foto ma sopratutto video, Per quello l idea di una seconda camera può servire. Grazie a chi risponderà

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 8:48

Scelte soggettive alla fine...io non sono un fan dei due Tamron e nemmeno dei vari 24-70. I 2.8 su uno zoom non mi interessano molto e quindi preferisco più escursione focale. Il Sony 24-105 inoltre è una lente super. Lo accoppierei con il Sony 12-24 (o Sigma 14-24) e darei via i 2 aps-c che poi diventano ridondanti. In questo modo sarei coperto su tutti e due i formati. Per l'85mm poi c'è solo che l'imbarazzo della scelta.

Bisogna capire che tipo di video fai però. Usi il gimbal? Perchè in quel caso il 24-105 ha l'escursione focale esterna e può darti fastidio perchè si sbilancia il gimbal (a seconda del gimbal si puo usare lo stesso comunque, io ad esempio uso proprio il 24-105 per i miei video su Zhiyun Weebill-S). I due Tamron al contrario hanno escursione focale interna.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 11:07

Grazie per la risposta. Come mai non adori i tamron? Ad ogni modo ho si il gimbal ma il weebill lab che al contrario Dell S non supporta ottiche zoom con grande escursione. Come 85 cosa consigli? Il samyang o il Sony? Sono i due che ho occhiato

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 11:16

Non li adoro perché invece di 2 lenti ne preferisco una sola con escursione focale maggiore, tutto qui. A livello di qualità, non li ho mai provati ma ne parlano tutti bene.

85mm tra Sony e Samyang... Forse il Sony, ma solo perché di Samyang non mi piace che per avere aggiornamenti firmware bisogna comprare a parte una dock station. Io comunque ci ho speso un po di più ma sono a posto per sempre con il Sigma Art. Ad ogni modo come ho detto ce ne sono tanti (parlano bene anche del Viltrox) e come scegli caschi bene sempre.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 12:06

se vuoi abbinare un corpo aps-c e uno FF con lo stesso attacco ti consiglio di specializzare gli zoom e di condividere le lenti a focale fissa, se adatte ad entrambi i formati. Nel senso che uno zoom di escursione standard grande e pesante come il sigma 24-70 non ha senso su aps-c, mentre se proprio tu volessi migliorare il già buon 18-135 dovresti prendere uno zoom aps-c di qualità migliore o ricorrere a dei fissi da condividere con il corpo FF.
Ad esempio: 24-70, 85 e 20mm (dico per dire) su FF, 18-135 o simile e 56 su aps-c, più le ottiche condivisibili come l'85 e il 20.
Obiettivi contemporaneamente ideali su FF e su aps-c non ce ne sono.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2021 ore 12:41

Grazie delle risposte. Quindi la mia pensata 17 28, 28 75 e 85 è così brutta? Considerate che ovviamente se non avessi limiti di budget mi prenderei il 24 105 come tuttofare poi fisse a gogo

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2021 ore 6:00

non è una brutta pensata, ma secondo me è meglio usare su ogni formato le ottiche pensate per quel formato, altrimenti su aps-c ti porti appresso gli ingombri degli obiettivi full-frame con il relativo sbilanciamento e i relativi maggiori costi, oltre ad avere un fattore di crop che penalizza soprattutto sul versante grandangolare. Un 17-28 e un 28-75 tamron per full frame usati su aps-c non danno alcun vantaggio in termini di nitidezza e portabilità rispetto a un 17-70 2.8 sempre tamron, insieme costano il doppio e ognuna delle due è più grande e più pesante del 17-70.
Le ottiche invece facilmente usabili su tutti e due i sistemi sono quelle fisse: 24, 28, 35, 50, 85 sicuramente, anche se le ottiche fisse dedicate al formato inferiore, come le ottime sigma, a parità di prestazioni e focale costano e ingombrano meno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me