RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 200-500 f5.6 vs Nikon 200-400 f4 VR I


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 200-500 f5.6 vs Nikon 200-400 f4 VR I





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 20:17

Buonasera a tutti,
ho nel mio corredo il Nikon AF-S 200-500 f5.6 VR che è una lente con la quale mi trovo molto bene in quasi tutte le condizioni.


Diciamo che il diaframma 5.6, montandolo su D500, non mi crea chissà quale problema se i campi sono ben illuminati, ma se potessi guadagnare 1 stop la cosa non mi dispiacerebbe affatto, anche a costo di perdere 100mm. I "veri" problemi li ho avuti in condizioni di gran caldo, con magari partita alle 12.30 / 14 e campo in erba sintetica. In condizioni di aria caldissima che proviene proprio dal fondo del campo, diventa pressochè inutilizzabile.
Tuttavia questo è un problema di quasi tutte le ottiche sulle lunghe distanze, a maggior ragione se una lente comunque economica.

Stavo pensando di fare un upgrade (ammesso che lo sia) prendendo un 200-400 f4 VR I (la prima versione insomma) che, comunque, è un'ottica PRO.

Pensate che valga la pena il cambio?
Qualcuno ha provato o ha lavorato con il primo 200-400 e mi sa dare feedback sull'autofocus?
Quello del 200-500 è davvero ottimo (e grazie... è di qualche generazione dopo...).
Sono poco interessato alle prestazioni del VR, per cui quella non sarebbe una discriminante per me.

P.S. Sto anche valutando di prendere direttamente un 300 2.8 e amen.




user210403
avatar
inviato il 03 Luglio 2021 ore 22:03

Sto anche valutando di prendere direttamente un 300 2.8 e amen.

+1 ;-)

Qui un confronto 200-500 con 200-400 II


condizioni di aria caldissima che proviene proprio dal fondo del campo, diventa pressochè inutilizzabile

Non c'entra la lente economica o meno, anzi a volte fanno peggio addirittura le super lenti... In quelle condizioni non c'è nulla da fare

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 22:36

Ho avuto sia il 200-400 VR II che il 300/2,8.
Entrambi giocano in un'altro campionato rispetto al 200-500.
Se vuoi avere lo zoom prendi il VRII che ha migliorato di parecchio le prestazioni del VR rispetto alla prima versione.
Se invece la versatilità dello zoom può non essere un requisito vai di 300/2,8 che PER ME è una delle ottiche più riuscite in assoluto di Nikon.
Per la MIA esperienza, dal punto di vista ESCLUSIVAMENTE della resa ho trovato la versione AFS I un pelino migliore delle altre anche se non ha il VR però i 300/2,8 sono superlativi TUTTI e la loro resa con TUTTI i TC é a dir poco sorprendente.
Nelle mie gallerie trovi diversi scatti con entrambe le ottiche che ho citato.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 22:49

Ho utilizzato negli anni Vari 300 F2,8, 200-400 VRI e VrII, E ANCHE IL 200-500.
Come ti ha già detto Maurizio sia i 300mm che il 200-400 sono su un'altro pianeta.
Io ho sempre preferito la versatilità dello zoom, quindi ti consiglio il 200-400.
Tra la prima e la seconda versione l'unica differenza evidente è la performance della stabilizzatore.
Altra piccola differenza è la presenza del trattamento Nano cristal nella versione più recente che aumenta il micro contrasto specialmente nei controluce...comunque nulla di eclatante.


avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:45

Intanto grazie a tutti :)

Purtroppo il 200-400 VR II è attualmente fuori portata per me, per questo chiedevo info più sul VR I nel confronto con il 200-500.

Mi sa che mi tengo il 200-500 per ora, poi si vede se becco qualche buon 300 2.8 usato.

Grazie ancora.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me