RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron Firmware Fai-Da-Te?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron Firmware Fai-Da-Te?





avatarjunior
inviato il 28 Giugno 2021 ore 12:31

Buongiorno a tutti!
Volevo sapere se c'era un modo di "forzare" l'aggiornamento del firmware di un obiettivo Tamron (non di ultima generazione)

so che gli ultimi hanno la console da aggiornare il firmware ma io ho la prima versione del 150-600 e ha problemi di compatibilità con AF della Canon 6D (con firware aggiornato)

Tra l'altro mi è sembrato di capire che piu è aggiornato il corpo macchina e piu probabile che ci sia incopatibilità! Con il corpo macchina di un mio amico (ha una canon 1100D) e funziona perfettamente!

Posso aggiornare il firmware del tamron "in casa" ? si puo' "craccare" (non è questo il termine giusto)?

Grazie a tutti per l'aiuto

avatarjunior
inviato il 29 Giugno 2021 ore 10:25

Ho fatto fare anche test su 1Dx e 1D Mark III e da lo stesso problema.. dice di pulire i contatti ma sono stati tutti ben puliti.. il problema dev'essere l'incompatibilità che Canon ha messo per evitare obiettivi di altri marchi ?

Nessuno sa il modo per aggiornare il firmware dell'obiettivo in casa? O magari in uno studio fotografico che lo fanno in Emilia-Romagna?


avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 1:53

Vedo che nessuno è in grado di aiutarmi.. peccato, era un ottimo obiettivo

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 8:02

Avevo la versione per Nikon. Mi ero informato in Polyphoto per avere l'aggiornamento del firmware per avere una parziale compatibilità con l'ftz per l'uso sulla z6. Mi avevano risposto che l'ottica doveva essere inviata al centro riparazioni europeo e che comunque il Vr non avrebbe funzionato. Fare in casa un aggiornamento firmware su quelle ottiche non è possibile e comunque richiederebbe di avere l'ultima versione del firmware che non viene rilasciata agli utenti finali. Alla fine l'ho sostituito con il Sigma sport.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 10:01

Grazie Sergio!
È veramente una cosa assurda Triste
Chissà su quante ottiche ci sarà questo problema! Tamron da EVITARE!

Grazie x avermi raccontato la tua esperienza! ;-)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 10:27

Mantenere la compatibilità nel tempo (sui corpi più recenti o sui firmware aggiornati) è un problema di tutte le ottiche di terze parti, non solo Tamron.

Si tratta quindi di una caratteristica da tenere in considerazione quando si soppesano pro e contro degli obiettivi di altri marchi (di solito un vantaggio è il prezzo competitivo, uno svantaggio può proprio essere l'usabilità nel tempo).

Comunque vi sono anche esempi di obiettivi dello stesso marchio che non sono compatibili con corpi datati (esempio gli obiettivi Nikon AF-P) o recenti (obiettivi AF-D che perdono aurofocus sui corpi Z).

La fotografia digitale è ormai elettronica di consumo e si presta poco ad avere lunga usabilità.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2021 ore 19:02

Però é strano che il Tamron che risulta incompatibile è prodotto dal 2013 al 2016.. non mi sembra così distante da essere incompatibile!

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 0:18

Perché non provi a vedere invece se è possibile caricare sulla 6d un firmware precedente? Probabilmente Canon ad un certo punto ha introdotto qualche “furbata” per rendere la vita difficile ai produttori di ottiche compatibili, cosa che Tamron ha risolto con la versione G2 dell'ottica introducendo la docking station per l'aggiornamento del firmware.

avatarjunior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 14:26

Io ho chiesto in assistenza per aggiornare il firmware di un 15-30 f2,8 in quanto l'autofocus non funziona correttamente con Nikon z6 e mi sono stati chiesti € 180 + 20 di spedizione, ottima strategia per si di abbandonare il marchio definitivamente, io non comprerò mai più un tamron in vita mia e consiglio a tutti di fare altrettanto

avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2023 ore 17:31

ottima strategia per si di abbandonare il marchio definitivamente, io non comprerò mai più un tamron in vita mia e consiglio a tutti di fare altrettanto


L'hanno capito anche loro. Adesso gli obiettivi tamron recenti sono dotati di presa usb-c e aggiornabili direttamente senza nemmeno necessità di avere la docking.
Quelli vecchi sono il peggio (aggiornabili solo via assistenza e sbattimento cosmico), quelli nuovi hanno adottato (forse) la soluzione migliore. Non serve nemmeno avere un corpo macchina a disposizione.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 15:32

La mia esperienza:
1) sulla (non) assistenza Tamron mi sono espresso "n" volte, ricavandone svariate aggressioni da parte dei suoi fan-boys. Mi sono stufato e, all'occasione, consiglio di usare il tasto verde "RICERCA";
2) ho parecchi obiettivi Sigma, ed alcuni Tamron. Quando li comprai (non erano ancora diffuse le ML!) una delle voci ricorrenti riguardava la non possibilità di utilizzo su macchine di uscita futura. Le cose, ALMENO PER IL MOMENTO, sono andate ESATTAMENTE all'opposto: là dove c'erano problemi sulle reflex, tutto (o quasi ... poi ci torno!) si è MAGICAMENTE aggiustato;
3) acquistata recentemente una ML Canon (R), TUTTI i miei Sigma, per non parlare dei "vecchi" Canon EF, funzionano perfettamente. In casa Tamron tutto bene per 4 di loro; male per il 15-30 G 1: mi dà "error ... qualcosa". Soluzione? Il 15-30 RIGOROSAMENTE sulle mie "vecchie" reflex (poco male!); tutto il resto ANCHE su R!
Questa la mia situaz! Spero di averti aiutato almeno un pochino! Ciao. GL

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2023 ore 15:54

Farei uno discorso molto superficiale con ottiche da terzi si risparmia costa mediamente di nemmeno rispetto le ottiche originali ma come spesso troviamo il rovescio della medaglia (aggiornamenti, AF, compatibilità etc.). Giustamente ogni casa Canon, Nikon, Sony etc. pensa alle probi e ottiche non paga ulteriormente per le ottiche da terzi (aggiornamenti e compatibilità). Quindi vedo uno discorso complesso con le ottiche da terzi in generale magari anche differenze stessa ottica quale sistema si usa cosa viene impiantato come firmware.
Uso sistema Fujifilm o già due ottiche Tamron il 11-20/17-70 probabilmente prossimamente do dentro il 17-70 Tamron, pensavo anche allo 150-500 Tamron ma più di qualche dubbio resta sulla compatibilità comportamento stabilizzatore etc. anche se il prezzo molto abetibile penso il orgiale semplicemente meglio ma costa molto di più in più con Fuji anche ottica più ingombrante, ecco perché meglio sempre valutare questi aspetti pro e contro.



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me