RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Esiste quest'obiettivo per Sony a7 rII?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Esiste quest'obiettivo per Sony a7 rII?





avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 9:01

Buongiorno,
gentilmente se qualcuno mi può dare qualche dritta su un eventuale obbiettivo che abbia le caratteristiche sotto riportate....
- buona nitidezza e microcontrasto ;
- ghiera diaframmi ;
- scala distanza messa a fuoco incisa sul barilotto ;
- abbastanza compatto ;
- costo massimo €600
- range focale tra 28mm e 35mm ;

Ovviamente la cosa essenziale è che abbia attacco per Sony fe o esista un adattatore che consenta di montarlo sulla mia Sony .

Io finora non ho trovato nulla con le seguenti caratteristiche , tranne i Loxia, ma costano davvero tanto....

Grazie anticipatamente a chi prenderà parte alla discussione.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:04

Ciao, come 28mm compatto non posso che segnalarti il 28mm f.2,8 Olympus Zuiko oppure il 35mm f.2,8 sempre olympus. Se vuoi spendere qualcosa di più gli equivalenti Zeiss contax sono ottimi e compatti, forse appena meglio per il trattamento antiriflesso. Ma costano di più. Li puoi montare con anelli adattatori da 20 euri massimo su amazon, K&F.
Ovviamente fuoco manuale.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:29

Anche il 28mm Yashica ML è ottimo...per gli olympus prendi se puoi quelli con scritto davanti all'obiettivo oltre alle varie info tipo zuiko 28mm MC sono meglio delle altre versioni più vecchie.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:42

Con A7rII in quel range di focali io ho questi vintage
Nikkor AI
- 28mm/2
- 35mm/2

Zuiko OM
- 28mm/2,8

sono ottimi e hanno le caratteristiche che cerchi, con 600 euro li prendi comodamente tutti e 3

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:44

Anche il 28mm Yashica ML è ottimo...per gli olympus prendi se puoi quelli con scritto davanti all'obiettivo oltre alle varie info tipo zuiko 28mm MC sono meglio delle altre versioni più vecchie.MrGreen


anche se non c'è scritto MC l'importante è che abbiano il bordo anteriore nero, quella scritta ad un certo punto non la avevano più messa ma erano MC

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:51

se scegli gli Olympus e prendi l'adattatore, se ti trovi bene con la messa a fuoco manuale, ti si apre un mondo di obiettivi manuali piccoli e performanti. li ho usati con profitto su Sony A7R2 con ottimi risultati e considera che costano poco diciamo che il più costoso è il 24mm che si trova a 130/150 ovviamente considerando le focali mediamente usate dal 24 al 200mm. Sotto, il 21mm costicchia così come i luminosi 55mm f.1,2 i vari tele e grandangoli f.2,0 e i supertele. Anche il 300 è una bomba e costa poco per quel che offre. Ciao. Enrico.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 17:52

Interessanti i Nikkor, purtroppo ho usato Nikon coi primi AF come macchina avevo 2 801 e non conosco quelli precedenti.MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 18:01

Interessanti i Nikkor, purtroppo ho usato Nikon coi primi AF come macchina avevo 2 801 e non conosco quelli precedenti.MrGreen


i Nikkor pre AI, AI ed AIS sono dei veri gioielli, secondo me mediamente migliori dei successivi AF.
Costano un po' più cari degli Zuiko.
E' stato il periodo d'oro di questo marchio

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2021 ore 18:32

Io ti direi di guardare anche ai più recenti Sigma con AF ed attacco Sony Fe. Sono costruiti benissimo, interamente in metallo compreso il paraluce, proprio come le ottiche di una volta ed hanno anche la ghiera dei diaframmi. Io ho acquistato il 45 mm 2.8 proprio per la mie Sony A7r2 e A7r3. Sono prodotti anche nelle focali 24, 35 e mi sembra 65 mm e rientrano nel tuo range di prezzo.
Ciao Adriano

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 19:37

Intanto Grazie a tutti quelli che fin'ora sono intervenuti, consigli veramente utili e proficui .
@Andreagattoni, i sigma sono fatti bene ma si sono dimenticati la scala della distanza di maf sul barilotto .

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 19:38

Loxia 35 usato ,li trovi abbastanza a buon prezzo o anche nuovi cercando nei siti giusti...

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2021 ore 19:44

Riguardo al Nikkor 35mm f/2 AI-AIS:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1521872#7012795

E' probabilmente l'obiettivo che più ho usato con l'analogico; ma in galleria, per ora, non ho molte foto con questo e l'A7II.
Questa l'ho fatta nonostante la luce "loffia" perché avevo appena acquistato l'A7 e volevo vedere la resa del mio storico 35 su di essa:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2448138
poi ci sarebbe quest'altra, con una luce non bellissima ma comunque meno peggio:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2443771


Sul Nikkor 28mm f/2.8 AIS:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1405354#7477415


Sullo Zeiss-Contax Distagon T* 28mm f/2.8 (C/Y):

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2705408#14432912


Considerazioni pergrine sull'uso dei vintage sulle moderne digitali:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3586084&show=2#20356768

avatarsupporter
inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:17

Vinxy, con la Sony A7r2 la scala delle distanze dovresti vederla direttamente sul mirino elettronico.

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:37

Scusa ma a che ti serve la scala delle distanze....

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2021 ore 20:54

Sul mirino elettronico vedo la distanza di messa a fuoco, non la scala...quando faccio street la scala della distanza di messa a fuoco è fondamentale per me...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me