RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Oggi è morto Pepi Merisio







avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 18:18

www.ecodibergamo.it/stories/bassa-bergamasca/il-fotografo-che-ha-racco

Con profondo rammarico ho appreso che è morto uno dei fotografi che ho più stimato e che ha raccontato un mondo rurale e contadino, soprattutto bergamasco, che ora non esiste più.

Rip Pepi, ti sia lieve la terra. Triste

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 19:54

Triste

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:13

.... Se non ricordo male era già molto affermato, quando ho iniziato a scattare ... metà anni '80 ....!!! Triste

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:20

Ha lasciato un importante segno nella storia della fotografia italiana e non solo.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:29

Un grande..conosciuto di persona....mi spuace un casino.r.i.p.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 20:31

Ho una stupenda trilogia della banca popolare di Bergamo con foto di Merisio del 1969. Quando mi sono potuto permettere una fotocamera e qualche rullo di FP4 e TRI X, sviluppato di notte in bagno, ho cominciato a fotografare in bianco e nero negli anni settanta del secolo scorso con negli occhi (e cercando disperatamente di imitare) le sue splendide immagini di una società rurale che già allora era in via di estinzione.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:25

Mi dispiace molto.Grande perdita per la fotografia

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 21:27

Triste

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2021 ore 23:12

un'altro pezzo importante di quella fotografia che ormai è rara. Perdiamo umini che guardavano in macchina, ora siamo pieni di uomini che guardano la macchina...

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 7:30

Arrivederci Pepi

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 8:30

Pepi Merisio... un nome che conosco fin da quando ero bambino.
Mi dispiace molto, anche perché se ne và un altro pezzo della mia infanzia Triste

Ma il figlio, Luca, che fine ha fatto?
So che per un periodo ha seguito le orme del padre, mi ricordo che fra la fine degli anni '80 e l'inizio dei '90 vedevo fotografie firmate da entrambi... ora però non più Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 9:45

Ha impressionato un mondo secolare giunto fino a noi, al quale e' sempre stato interessato, che si e' intrecciato con quello industriale e il boom economico. Mi pare che la sua fotografia sfugga completamente a categorie come "ritratto", "paesaggio", "fotografia di strada"..direi un documentarista a 360 gradi, con prevalenza sul soggetto umano.
Il figlio Luca ha continuato con la stessa passione del padre, soprattutto sul paesaggio naturale, di montagna e non solo, per riviste del settore. Qualche anno fa partecipava ad incontri nei circoli fotografici della zona (bergamasca) @paolo proiettando anche le sue magnifiche diapositive, anche dopo essere passato al digitale.
Non sono aggiornatissimo, ma penso sia ancora attivo.


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 10:10

Dispiace molto anche a me, un nome noto da quando ero ragazzo appassionato di fotografia.
Recentemente ho visto una raccolta di sue foto al Museo delle Storie di Bergamo, sempre bello vedere le sue fotografie che sono serie, impegnate, in cui la documentazione storica va a braccetto con il gusto per l'immagine... tanto da imparare!
Pace all'anima sua.


avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 10:56

Ciao Simone, grazie dell'informazione sul di lui figlio Luca, mi fa piacere che sia ancora attivo nel settore.
Mi dispace solo che, oltre alla passione e alla competenza dal padre abbia ereditato, o almeno questa è la mia impressione, anche una certa, e per molti versi esagerata, forma di riservatezza che li ha portati, prima il padre e adesso anche lui, a essere molto meno conosciuti di quanto entrambi meriterebbero vista l'indubbia classe della loro fotografia.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2021 ore 11:04

Luca è ancora in attività, dato che abbiamo passioni in comune (la fotografia è la montagna) e siamo grosso modo coetanei, mi capitava spesso di incontrarlo sulle montagne orobiche.
Ha fondato una piccola casa editrice, Lyasis, con la quale ha pubblicato diversi lavori.
Conosco anche quello che è stato il suo stampatore di fiducia che ha un negozio di fotografia, uno dei pochi ormai rimasti, fuori dall'uscio di casa mia. Tale Redento, un personaggio e fotografo d'altri tempi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me