RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi usa i filtri colorati nel bianco e nero nel mondo ormai digitale ???


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi usa i filtri colorati nel bianco e nero nel mondo ormai digitale ???





avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:37

Buongiorno a tutti
Mi piace la fotografia di paesaggi e natura in bianco e nero a volte scatto direttamente in monocromatico, per poi fare la post produzione sempre in bianco e nero.. La mia domanda è questa secondo voi con programmi più famosi della post produzione possono competere con i filtri colorati montati direttamente all'obiettivo della mirrorless o reflex???
Io uso filtri nd64 e polarizzatori
Ma sono molto curioso di vedere o sentire la vostra sui filtri colorati arancio, rosso, blu, e verde.

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 12:43

considerando che poi in PP puoi agire sul singolo colore io non vedo molto utili i filtri....poi magari mi sbaglio eh

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:11

Usare filtri colorati nel b/n digitale è una grande c@zzata e lo dico con dati di fatto per averlo sperimentato personalmente qualche tempo fa.
In pratica ho impostato la reflex in modalità monocromatica e avvitato sull'ottica un filtro rosso per scurire il cielo come si fa con le analogiche e la pellicola b/n.
Ebbene il risultato è stato che anche il file raw era di colore rosso mentre il jpeg monocromatico non aveva l'effetto che speravo. Da allora ho capito che con una digitale è meglio usare soltanto filtri digitali ad eccezione del filtro polarizzatore che non è replicabile in digitale ;-)

user209843
avatar
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 14:16

Se scatti in B&N poi comunque in pp ti ritrovi l'immagine (RAW) a colori quindi puoi tranquillamente continuare a scattare a colori, l'unico vantaggio in fase di ripresa è che vedi un'anteprima dell'immagine (che è comunque un JPEG) così come la vorresti (+ o -). Poi in base al sw di elaborazione che hai decidi come sviluppare per B&N, i filtri in ripresa puoi anche eliminarli e inserirli in post.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me