RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto prima macchina fotografica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Acquisto prima macchina fotografica





avatarjunior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 14:17

Ciao a tutti.
Per molto tempo sono stato un lettore silenzioso del forum accompagnato da piccole punta e scatta e cellulari.
Ora vorrei provare a fare il primo passo e acquistare la prima fotocamera.
Dopo avere resistito a voglie passeggere sono arrivato alla chiusura del cerchio trovando un'offerta intorno agli 800 euro per la Olympus OM-D E-M5 Mark II con Obiettivo M.Zuiko Digital ED 14-150mm F4-5.6 II . Si pagherebbe solo lo zoom.
Eventualmente poi aggiungere fissi tipo il Panasonic 20mm 1.7 che ho trovato oggetto di discussione qui sul forum.
Principalmente inizialmente scatterei in jpeg,poi in seguito provare il raw. Il tutto in modo molto amatoriale per divertimento.
Può essere un buon inizio? O consigliate un corpo con kit diverso o buttarmi sull'usato.
Grazie a tutti.

Fabio


avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 15:00

Secondo me iniziare con un 14-150mm f/4-5.6 non è proprio il massimo.

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 15:11

La fotocamera è ottima, l'obiettivo molto versatile. Secondo me è un buon inizio, ancor più se hai intenzione di provare l'ottimo panasonic 20 f/1.7 che ti servirà per foto in scarsa luce o per ritratti ambientati o paesaggistica quando vuoi maggiore qualità.

Hai le idee chiare, questa discussione ti aiuterà a confonderle... MrGreen

Purtroppo è così perché chi interviene ti da il suo punto di vista, e le opinioni sono ovviamente soggettive.

Ciao. Luca

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 15:18

Credo che sia un ottimo inizio, sopratutto se la fotografia la pratichi prevalentemente in viaggio o vacanza: è l'attrezzatura giusta per averla sempre dietro senza fare fatica.
Col tempo aggiungerai quello che ti serve/ ti manca.
Ti raccomando di cercare di capirlo da solo e di non chiedere che cosa sia meglio aggiungere, perché se lo chiederai vuol dire che in realtà non ti serve.
Buon divertimento!

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2020 ore 17:37

Secondo me no... soprattutto se vieni da un buon smartphone.... sensore m4/3 da 16mpx + ottica buia... boh... sei proprio sicuro?!
Anche perchè 800€ ti aprono un po di porte eh...
Ma se 20mm a parte non avrai intenzione di investire su ottiche migliori, valuterei x bene addirittura una bridge come la fz1000 II , sensore da 1 pollice ma f/2.8-4....che se la paragoni nel tuo caso di certo non sfigurerebbe .
E se per divertimento intendi vacanze ecc... io ci ho fatto 10 anni con bridge in giro x il mondo.
Gli unici zoom nel m4/3 che valuterei sarebbero 12-100 f/4 o 12-60 panaleica.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 15:42

Grazie per le risposte.
Si dice che le discussioni sul forum possono portare alla confusione, ma a volte aiutano a sviscerare meglio le situazioni.
Mi ero fatto i miei “viaggi” fotografici con base la OM-D E-M5 II, pensando alla prima ottica da abbinargli. Un viaggio che mi ha portato alla scelta del 14-150 kit soprattutto non avendo altre ottiche, pensando ,per inesperienza, in primis al prezzo. Appunto con il costo di un corpo avrei corpo + kit, ma come é stato detto un obiettivo buio, che forse non sfrutterei appieno, soprattutto se ci sarà la possibilità di affiancarlo ad un fisso luminoso come sarebbe mia intenzione.
Fabio

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 15:55

Fabio, il confronto che ha fatto RAF con lo smartphone non ha senso. Un sensore M4/3 non è assolutamente paragonabile (nel senso che è molto meglio) a quello di uno smartphone, che sia da 16 o 20 mpx non importa. Il fatto che il 14-150 sia buio non influisce sulla qualità immagine se non si alzano gli ISO: anche a F4/F5.6, di giorno, si sta praticamente sempre a 200 ISO in esterna e quindi la qualità delle foto resta ottima. Per le situazioni con meno luce (interni, di sera o al crepuscolo ecc.) ti basta il 20 mm e scatti sereno, date le tue esigenze.

P.S.: e non è solo questione di qualità immagine: una macchina fotografica è un oggetto completamente differente da uno smartphone, ben più gratificante e capace di darti il pieno controllo sullo scatto. Considera anche che nessuno smartphone ti permette di avere quell'escursione focale.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 17:16

Nn prendertela aetoss... ma un m4/3 16mpx cn un ottica scadente può benissimo essere paragonato ad uno smartphone recente purtroppo... jpeg sicuramente. Non ammetterlo sarebbe un eresia, purtroppo l elettronica fa miracoli a discapito di tutto il resto... con una ottica seria invece tutto cambia.
E io sono contro i cell eh... ma secondo me ne potrebbe esser deluso da quella accoppiata... bisogna essere realisti nel 2020.
800 euro sono buoni, guarda altrove !

user203636
avatar
inviato il 07 Giugno 2020 ore 17:24

Buttati sull usato. Con 800 riesci a trovare tutto
Body + obbiettivo 35, 50, 85
A me gli zoom non piacciono

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2020 ore 17:40

Ma anche nuovo... una x-t200 cn 15-45 , m50 con 18-150 ...a6100.... e ce ne sono tante di tutti i brand altre ma m5 mk2 no dai....
Sensore piccolo e ottica buia... nn ci vuole molto a fare di meglio..

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 13:58

Infatti oltre alla macchina è soprattutto la lente a fare la differenza.
Vedo di scandagliare il mercato dell'usato almeno per il corpo così da aumentare il budget per la lente.

Fabio

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 18:14

Dai un occhiata qui sul mercatino, lumix g90 + 14-140 e 25mm f/1.7 a circa 800 !!!!

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2020 ore 23:50

Ciao, secondo me è un buon inizio. Uno zoom standard o tuttofare ti dà la possibilità di provare bene più focali per poi scegliere, se serve, dei fissi o degli zoom più specifici.

Il 14/150 non è scadente e non ha a che vedere con gli smartphone. Come tutti i superzoom è un compromesso. Per me un buon compromesso in questo caso. Con lui avresti un po' di tele per i particolari. Nel caso potresti valutare anche un 12/60 Panasonic (il kit, non il Panasonic Leica che costicchia) che parte da 12, utile se fai paesaggi, e lasciare al futuro un eventuale zoom tele.

La omd em5 ti permette di scattare buoni jpeg. Preparati a studiare un po' menù e pulsanti. Le sue funzionalità e personalizzazioni sono veramente numerose.

avatarsenior
inviato il 09 Giugno 2020 ore 8:51

Olympus OM-D E-M10 II + Olympus M.Zuiko Digital ED 12-40mm PRO + Olympus M.Zuiko Digital 45mm f1. 8 (tutto usato).
Rimani negli 800€.

user155906
avatar
inviato il 09 Giugno 2020 ore 9:08

per la cronaca questa è la galleria di foto presenti qui sul forum fatte con la macchina e l'obiettivo che vorresti comprare...

www.juzaphoto.com/statistiche.php?l=it&m=ricerca&r2=1170423&show=1


di sicuro chi dice che è paragonabile ad uno smartphone non ha idea di cosa stia dicendo MrGreen

l'obiettivo è un poco buietto ma ci si può lavorare, soprattutto all'inizio.
la macchina è ottima.

però valuta anche l'usato, potresti prendere lenti migliori con quel budget e tirare fuori il massimo dal sensore che, anche se piccolo, rende bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me