RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da d700 a....







avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:19

Buongiorno a tutti...
Sono un felice e soddisfatto possessore di una Nikon D700 che uso con gli obiettivi che potete vedere nel mio profilo(perdonate la pigrizia mo non posso elencarli tutti)
È un po' di tempo che penso ormai sia arrivata l'ora di sostituirla o meglio affiancarle un nuovo corpo non tanto per le prestazioni, che ancora mi soddisfano, ma quanto per avere un po' di pixel in più per poter croppare alla bisogna e perché no, per provare qualcosa di nuovo....
Sarei più orientato verso una reflex che non verso Z6/Z7 perché nonostante abbia obiettivi mf mi scoccerebbe alquanto perdere l'af sugli obiettivi af che possiedo visto che non ho nessun af-s
Veniamo al dunque: fra D750 a 1100€ nuova Nital e D810 a 1500€ nuova Nital cosa mi consigliate? Oppure aspetto l'uscita in commercio della nuova D780?
Il mio tipo di fotografia è rivolto sopratutto alla fotografia di viaggio, ma mi dedico saltuariamente anche alla street, alla macro, lunghe esposizioni notturne con startrail, ritratti, sportiva di rugby, insomma, di tutto un po'....mai fatto foto in studio (se vi va potete dare un'occhiata alle mie gallerie)
Grazie mille a chi vorrà darmi un consiglio....

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:23

Per il tipo di fotografia che fai una D750 è ampiamente sufficiente

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:27

Hai una reflex che è un carrarmato e ti seguirà ancora per un bel po', forse prenderei la Z6. Più nuovo di cosi?Cool

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:29

da possessore soddisfatto direi d750 visto anche il fatto che spazi (come me) un pò in tutti i generi fotografici..

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:36

Grazie a tutti....
Le nuove Z mi intrigano ma perderei l'af su tutti i miei obiettivi....e poi ad essere sincero non ho mai fatto una foto usando il LV della D700(cosi su due piedi non saprei neanche come attivarlo...) e non sono per niente interessato alla parte video....

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:36

Se non hai particolari limiti di archivio D810 o anche D800 usata... Corpo simile alla D700, capacità maggiori sui punti che cerchi... Poi ci mancherebbe, la D700 ha un suo perche sempre e infatti la uso ancora più della D800... Ma sono io ad essere strano...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:36

Considera che sei abituato ad un corpo pro, robusto e massiccio, 1/8000, tastino af-on, ecc. insomma..... alla impostazione delle varie D8XX, per continuità io prenderei una di quelle.

Circa 6 anni fa passai da D700 a D800, ne sono felice ancora adesso, non tanto perchè la 1a andasse male, ma perchè la 2a fa meglio tutto, anche agli alti ISO.
36mp sembrano tanti, ma danno dipendenza, è tanta roba....
Tutto dipende da quanto vuoi investire nel nuovo mezzo, in ogni caso sappi che con una qualsiasi D8XX cadi in piedi.

Proprio ora è stata presentata la D780, sulla carta sembra molto valida pure lei, ha anche quelle impostazioni pro che dicevo sopra, se però sei uno come me, che non cambi spesso la tua attrezzatura, valuta la D850, credo la pagheresti poco di più.

Buona scelta;-)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:51

MrGreenMrGreenDai passa al lato oscuro... prendi una ZETA!!!MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:51

Considera che sei abituato ad un corpo pro, robusto e massiccio, 1/8000, tastino af-on, ecc. insomma..... alla impostazione delle varie D8XX, per continuità io prenderei una di quelle.

Circa 6 anni fa passai da D700 a D800, ne sono felice ancora adesso, non tanto perchè la 1a andasse male, ma perchè la 2a fa meglio tutto, anche agli alti ISO.
36mp sembrano tanti, ma danno dipendenza, è tanta roba....
Tutto dipende da quanto vuoi investire nel nuovo mezzo, in ogni caso sappi che con una qualsiasi D8XX cadi in piedi.

Proprio ora è stata presentata la D780, sulla carta sembra molto valida pure lei, ha anche quelle impostazioni pro che dicevo sopra, se però sei uno come me, che non cambi spesso la tua attrezzatura, valuta la D850, credo la pagheresti poco di più.

Buona scelta;-)


Io adoro il corpo massiccio e pesante della mia D700 e sopratutto mi fa cadere le braccia l'oculare quadrato della D750/780...senza comunque sminuire minimamente le qualità di questi due corpi...
Pensate che le mie ottiche siano abbastanza risolventi per il sensore della D810?
Vi dirò che in quanto a macro rimpiango la nitidezza “secca” che mi dava la D200...dipende dal sensore CCD vs CMOS?

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:55

Vi dirò che in quanto a macro rimpiango la nitidezza “secca” che mi dava la D200...dipende dal sensore CCD vs CMOS?


Sono quasi tentato di acquistarne una usata da dedicare esclusivamente alla macro....adesso si trovano veramente con poca spesa....

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:56

ma la d810 nuova nital a 1500 dove l'hai trovata? a questo prezzo prendo la seconda per essere a posto per i prossimi 20 anni

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 21:59

Pensate che le mie ottiche siano abbastanza risolventi per il sensore della D810?


vai tranquillo, uso anche io degli AI e le foto sono nitidissime.
Ovviamente i loro limiti a tutta apertura e nel controluce un po' ci sono, però sono pari pari a quelli che hai sulla D700.


Questo è il 35mm/2 pre AI (modificato) con D800 a f8



avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:04

Appena faranno un adattatore per la Zeta motorizzato... ti mangerai le ditaMrGreen
E se proprio resti legato alla reflex vai di D810 o D850!

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2020 ore 22:44

Tranne rarissime eccezioni il 95% dei Nikkor viene esaltato dal sensore della D8X0... Alcune delle mie foto più belle con D800 sono fatte con il 100/2.8 serie E o con il 20/2.8 AFD.
Per le macro "naturalistiche" hai valutato una D2X? Oggi il differenziale con la D200 è di poche decine di euro, ma vuoi mettere mirino e corpo???

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2020 ore 13:56

La D750 ha il filtro antialiasing viceversa la D810 non ce l'ha e questo potrebbe fare la differenza quando si ritaglia una foto perché senza filtro ha un maggior dettaglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me