RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Due domandine veloci per i possessori di Nikon Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Due domandine veloci per i possessori di Nikon Z6





avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 23:18

Sono molto intenzionato a sostituire la mia D750 per una Z6, principalmente per ridurre peso e ingombro.
Ho iniziato a visionarla in negozio e a spulciare il manuale per capire se la mancanza di qualche tasto fisico rispetto alla D750 potrebbe farmi rimpiangere il body della reflex e molte delle mie domande hanno già trovato risposta, tranne queste per le quali spero possiate aiutarmi:

- in condizioni di uso normale da oculare quanti scatti indicativamente si possono fare con una carica di batteria?

- durante riprese timelapse é possibile caricare con powerbank durante l'uso? O in alternativa come si può fare se la batteria si esaurisce durante la ripresa?

- è possibile impostare la ghiera posteriore in modo che regoli la compensazione dell'esposizione senza schiacciare il bottone dedicato?

Grazie a chi mi saprà rispondere.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 0:07

Ciao, io la posseggo da un annetto e l'ho affiancata alla D750
Per me è assolutamente una macchina fantastica ma devo dire che io non faccio né sport né avifauna, la trovo maneggevolissima e ha una tenuta ad alti iso veramente incredibile, per me anche superiore alla D750 che ad alti iso è già ottima, almeno per me.
Velocità af fantastica anche con pochissima luce e un mirino assolutamente fantastico, di notte inquadri come essere in pieno giorno.
Qualsiasi ghiera te la puoi impostare a tuo uso e consumo.
Se devo trovare un difetto, che per me non essendo un professionista è un non problema. è la durata della batteria.
Io non ci riesco a fare più di 300/350 scatti ed uso solamente il mirino e non il monitor e praticamente non uso mai il LW. Quando sono in ferie e praticamente fotografo tutti i giorni io tutte le sere mi carico la batteria e mi evito qualsiasi problema. Nulla vieta comunque di averne una di scorta. Un solo slot non mi preoccupa le xqd è vero che sono un po' care ma sono affidabilissime.
Non posso darti indicazioni sul timelpse perché io non lo uso.
Per me se la tua intenzione è acquistarla posso dirti solo che non farai assolutamente un salto nel vuoto.
Ciao Ferruccio.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 1:41

Per quanto riguarda la durata delle batterie riesco a fare circa 700. Ma ottimizzando il modo di scattare secondo me si possono fare più scatti.

Per quanto ne so io si può usare un power bank per caricare la macchina nel mentre la si usa, ho visto qualche video a riguardo ma non l'ho ancora provato.

Per la ghiera penso non sia possibile, almeno al momento. Ma non ci ho mai provato.

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2019 ore 7:24

Il vantaggio del minor peso è il minore, anche perché se hai già delle ottiche magari le terrai e quelle sono le stesse, risparmi sul peso sono se hai intenzione di passare alle ottiche dedicate.
Nella maggior parte dei casi io preferisco la Z6, anzi non ho quasi mai rimpianto la D750.
Il problema del consumo della batteria lo hai se controlli gli scatti frequentemente dal display, comunque 700 scatti li fai, se sei parsimonioso ne fai molti di più.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 7:45

Tama si può impostare una delle due ghiere sul corpo macchina per starare l'esposizione SENZA schiacciare alcun tasto. Io ho preferito l'anteriore. È possibile anche assegnare questa funzione alla ghiera degli obiettivi Z

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 7:54

Tama io ho fatto il passaggio da d750 a z6 poco più di un mese fa. X quanto riguarda la durata della batteria dipende da molti fattori .
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3323681&show=1
Qui le mie impressioni e test di durata della batteria.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 8:02

seguo

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 14:01

Innanzitutto ringrazio tutti per le risposte!

@Carando
Per me è assolutamente una macchina fantastica ma devo dire che io non faccio né sport né avifauna

Nemmeno io pratico quei generi fotografici ma per lo più paesaggio, un po di macro e scatti in famiglia, quindi per i miei scopi dovrebbe essere molto più che sufficiente, come peraltro già lo è la D750.

@SergioDerosas
Per quanto ne so io si può usare un power bank per caricare la macchina nel mentre la si usa, ho visto qualche video a riguardo ma non l'ho ancora provato.

Proverò a cercare qualche video in rete allora, grazie della dritta.

@Versilia
Il vantaggio del minor peso è il minore, anche perché se hai già delle ottiche magari le terrai e quelle sono le stesse, risparmi sul peso sono se hai intenzione di passare alle ottiche dedicate.

La mia intenzione è di prendere le due ottiche principali native, ovvero il 14-30 f4 ed il 24-70 f4, con le quali rispetto al mio corredo attuale risparmierei 600g o poco più, che non sono tantissimi ma non sono nemmeno pochi.. ed ho anche il plus di poter scendere fino a 14mm con la possibilita di montare i filtri a lastra.
Mi rimarrebbero poi il Sigma 105 macro ed il Tamron 70-300, che uso più raramente e che spero funzionino quantomeno dignitosamente con l'FTZ dato che in negozio non ho avuto la possibilità di provarli (conto di testarli almeno il giorno che farò l'acquisto giusto da essere quantomeno consapevole).

@Mattek
Tama si può impostare una delle due ghiere sul corpo macchina per starare l'esposizione SENZA schiacciare alcun tasto.

Ottimo, nel manuale non ero riuscito a trovare questa possibilità. Grazie!


avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 18:28

Versilia come ti comporti per riuscire ad ottenere 700 scatti? Io non uso LW, uso solamente il mirino, non verifico lo scatto a monitor scattando in raw non mi interessa, non entro in menu e cose varie, l'unica cosa perdo un po' di tempo, ma poco, per controllare bene l'inquadratura ma come detto non vado oltre i 300/350 scatti. Se mi suggerisci qualche trucco ti ringrazio.
Ciao Ferruccio.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 18:36

Conaiderate che normalmente dipende molto come fotografate. Usando l'afc il consumo delle batterie è minore

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 19:01

Sergio, sicuro che intendi af continuo? Pensavo il contrario...

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 19:27

Si, ho potuto constatare che con l'afc il consumo delle batterie è mediamente inferiore

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 20:29

Pure io ho avuto qs impressione e qs indipendentemente dal numero di scatti effettuati

avatarsupporter
inviato il 04 Novembre 2019 ore 20:58

Carando io uso afc e ho disattivato wi e tutto quello che non serve. Ad un raduno di cosplay ho raggiunto 760 scatti nel giro di circa 5 ore con una sola batteria. Forse anche il tempo aiuta, ho fatto tanti scatti a poca distanza di tempo.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2019 ore 23:38

Grazie Versilia, io uso afs e anch'io tengo tutto ciò che non serve disattivato.
Forse come dici tu molti scatti consecutivi in poco tempo può aiutare, per le foto che faccio io non necessito di afc
e non fotografo consecutivamente se non in poche occasioni e come detto un po' di tempo, non molto, lo perdo per
trovare l'inquadratura che più mi aggrada per il soggetto che sto fotografando.
Grazie ancora per la tua cortese risposta, ciao Ferruccio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me