JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Al PC ho da qualche anno un vecchio gruppo della Trust e vorrei metterci un qualcosa di più professionale e serio.
Avrei scelto quello del link che in tutto ha 8 prese/spine ma non ho le idee chiare anzi .... Il tutto dopo aver letto le scritte in corrispondenza delle 2 serie di spine/prese.
Lo uso da alcuni anni per il pc desktop di casa, principalmente per proteggere i componenti dalle sovratensioni (anni fa mi è saltata la mobo presumibilmente per tale motivo) e secondariamente come UPS. Tutte le 8 prese sono protette da sovratensione mentre sono 4 (le "master") quelle gestite dall'ups. È presente anche la protezione della linea telefonica. In dotazione viene fornito con un sw che permette di gestire il funzionamento delle prese (ad es. si possono impostare le slave attive solamente quando il pc sul master è acceso) ed il monitoraggio (anche in real time se lasci connesso l'usb) dell'ups (tipo status intervento, minuti autonomia residui, etc). Personalmente non ho ancora riscontrato problemi (ho ancora la batteria al piombo originale che in caso di intervento "regge" ancora) e non posso che consigliartelo.
“ Lo uso da alcuni anni per il pc desktop di casa, „
Grazie per l' intervento.
In pratica possiedi ed utilizzi il modello del mio link. Ho visto che su Amazon ci sono anche APC di forma (case) diverso tipo il vecchio Trust che ho.
Avrei una domanda che così poi passo all'ordine:
700 VA è sufficente ? Il mio PC (i7xxx) ha un alimentatore da 850w che ritengo molto sovradimensionato: non ha HD ma solo SSD e masterizzatore. Ha parecchie ventole (all' origine era over clockato per uso gaming). Posso andare tranquillo per eventuali interruzioni della rete ???
Allora mi saltava spesso la corrente e mi metteva in ginocchio, perché io con il PC ci lavoro. Finora ha sempre funzionato perfettamente, ora non salta più così spesso ma quando succede ho il tempo di salvare tutto e spegnere con calma.
“ In pratica possiedi ed utilizzi il modello del mio link. „
Si, stesso identico da 700 VA. Considerando che sono circa 560 W (o più) puoi star tranquillo (il componente che consuma di più è facile che sia il monitor). Il dato relativo all'alimentatore è quello di targa, ovvero il massimo, ma il solo pc arriverà a consumare molto meno (prima o poi mi deciderò a fare delle misure con un analizzatore di rete...).
I tempi di funzionamento in emergenza con sola batteria dovrebbero attestarsi attorno ad alcuni minuti (variando ovviamente in funzione del carico in uso) ma se stai lavorando davanti al pc sono più che sufficienti per salvare il lavoro in corso e spegnere con tranquillità
“ L'ho usato per un anno ed ora non utilizzandolo più lo vendo „
Interessato. Ti ho fatto MP
“ I tempi di funzionamento in emergenza con sola batteria dovrebbero attestarsi attorno ad alcuni minuti „
Per il tipo di utilizzo che ne faccio io del PC mi basta il tempo per chiudere al massimo 2 applicazioni.
Ho cominciato ad usare il gruppo di continuità solo per salvaguardare gli HD in quanto in zona mia succedeva molto spesso brevissime interruzioni di rete (frazioni di secondo), adesso per fortuna molto rare. Uso HD interni su docking collegati via USB.
ps. ho controllato e ti confermo che il mio ha quasi 5 anni. Qualche giorno fa è saltata corrente e, dopo aver salvato il lavoro in corso, me la sono presa con calma. Credo di aver spento il pc dopo un paio di minuti dall'intervento dell'ups che, potenzialmente, avrebbe potuto lavorare ancora per altro tempo.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.