RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Agosto in Abruzzo







avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 16:08

Mancano ormai pochi giorni alle mie fierie in Abruzzo dove farò base a Miracoli. Ho raccolto molte informazioni circa i posti da visitare e da fotografare ma essendo appassionato anche di fotografia naturalistica volevo chiedere qualche info a riguardo.
Mi piacerebbe fotografare cervi e volpi che da quanto ho capito sono più facili rispetto ad orsi o lupi.
Sono appassionato anche di avifauna
Sapreste indicarmi località , sentieri dove è più facile l'avvistamento?
Grazie

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:52


Una persona che abita vicino al Parco Nazionale mi diceva giorni fa che l'orso in questa stagione si vede poco. Per i camosci c'è proprio la camosciara, ci sono informazioni a iosa se cerchi su internet. Sulle altre specie non so dirti se questa stagione sia adatta o meno, posso solo dirti che cervi e lupi in genere si fanno vedere spesso anche nelle aree pedemontane. Stesso discorsi per i cinghiali.

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 18:54

Per Miracoli intendi Casalbordino?

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 19:11

Ciao ,a Villetta Barrea puoi fotografare senza problemi i Cervi se vai giù al camping seguendo il fiume si trovano senza problemi e se sei fortunato puoi beccarli mentre attraversano il fiume, per l'orso anche a me hanno detto che in questo periodo trovano da magiare in alta quota e non scendono giù, ma come succede c,è sempre il caso fortunato pochi giorni fa è stato fotografato un orso sul ciglio della strada di Villetta Barrea,per i camosci devi salire molto.Ciro

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:13

@Mirc grazie, si Casalbordino

avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2019 ore 22:16

Grazie Ciro. Ai camosci sono meno interessato, ai cervi molto di più idem per volpi o altre specie.
Sulla Majella , che sarebbe per me più vicino , non ci sono possibilità di vederli?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 8:54

Ciao, sulla Majella hai la possibilità di vedere un po' di tutto. Questo periodo se sei fortunato potresti anche assistere all'involo dei pulli di aquila reale (nel parco ce ne sono 6 coppie monitorate). Il problema è che alcune specie in questo periodo si spostano più in alto e lontano dai sentieri battuti dagli escursionisti, che nel mese di agosto diventano tanti e spesso rumorosi.

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:06

Grazie per le info Sandro!

avatarsupporter
inviato il 26 Luglio 2019 ore 16:29

Io andrò a Settembre, spero di riuscire a combinare qualcosa Confuso
sarà il mio primo viaggio in Abruzzo quindi allo sbaraglio più totale

avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2019 ore 17:31

Beh a settembre c è il bramito del cervo. Dev essere spettacolare come esperienza

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 16:40

Forse prima di partire ti conviene dare uno sguardo a questo link:
www.ilcapoluogo.it/2019/07/31/parco-a-numero-chiuso-per-il-bene-di-ors
Purtroppo agosto è il periodo meno indicato.
In bocca al lupo! (viva il lupo)

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2019 ore 22:45

Ciao Ettore,
Grazie per questa utile info!

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 18:21

Cervi sulla Majella non ne ho mai visti, zona di Barrea si.
Una escursione molto bella che voglio consigliarti è questa:

www.lemiepasseggiate.it/appennino-oltre-i-2000/27-monti-del-gran-sasso

In foto non rende ;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Agosto 2019 ore 18:44

Io andrò da tutt'altra parte, per intenderci tra il lago di Campotosto e Campo Imperatore, ma non essendoci mai stato vagherò come un vagabondo MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2019 ore 22:14

Se vai a campo imperatore non puoi non andare qui.. MrGreen





Da fonte vetica c è una bella escursione che porta in cima al Camicia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me