RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su acquisto Nikon d750


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Consiglio su acquisto Nikon d750





avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 19:23

Salve a tutti,

sono un ragazzo di 27 anni con la passione della fotografia, passione che al momento non è mai andata oltre l'amatoriale, da quasi una decina di anni sono possessore di una Nikon D3000, una reflex molto entry level che, nonostante tutto, mi ha dato qualche piccola soddisfazione. Da tempo ormai sto pensando di cambiare fotocamera e da qualche mese sono entrato in fissa con la Nikon D750. Ho letto molte recensioni sul web (e su questo forum) e mi sembra sia una reflex molto buona.

Essendo una spesa non indifferente (almeno per le mie possibilità), ho visto che su Amazon ad esempio solo il corpo macchina si aggira attorno ai 1.400€, volevo chiedervi se secondo voi il mio è solo un capriccio (visto che, ripeto, la mia è solo una passione, non ci lavoro e non voglio diventare fotografo) o se magari la consigliereste anche ad un semplice appassionato. Inoltre, quale obiettivo sarebbe bene abbinarci? So che dipende dal tipo di fotografia alla quale si è interessati, ma tenete conto che io provengo da un 18 - 55 mm DX, magari anche un obiettivo fisso andrebbe bene (?).

Qualsiasi consiglio, suggerimento o considerazione è utilissima.

Grazie a tutti (:

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:21

Se non ci lavori ed è solo “passione” qualsiasi fotocamera in fondo è solo un “capriccio”. ;-)
Detto ciò se hai disponibilità perché no?

avatarjunior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:36

Guarda, se vuoi usarla con un fisso e non hai paura di sentirti limitato nella focale, prendila col 50 1.8, mentre se vuoi continuare con la versatilità dello zoom (ma di ben altro livello rispetto a quello che usavi) allora kit 24-120. Per il resto... fino ad ora non le ho trovato difetti, e sono un fotoamatore dilettante come te

avatarmoderator
inviato il 28 Maggio 2019 ore 20:51

Una nikon d750 la puoi trovare usata con garanzia di 1 o 2 anni a 1.050-1150 eu .c.a e 50-65.000 scatti
Con i soldi risparmiati che prenderla nuova potresti investire su un classico nikkor 24-105mm sempre usato (550-600eu c.a.)

ma forse può bastarti una nikon d610 a 750-850 eu c.a.

avatarsenior
inviato il 28 Maggio 2019 ore 21:50

Ciao Simone.

La D750 è una gran fotocamera, non puoi sbagliare!
Poi un obiettivo fisso come il 50 1.8 G (già suggerito) o un 24-85 vr usato sulle 250 euro, e il salto dalla D3000 sarà enorme ;-)

Con la D610 risparmi circa 400 euro (perdendo sull'efficacia dell'autofocus ma con qualità di immagine paragonabile).

Con questi corpi non avrai motivo di cambiare per molti anni, visto che vuoi fare un passo avanti, fallo bene!

Buona scelta. Luca

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:12

Se non ci lavori ed è solo “passione” qualsiasi fotocamera in fondo è solo un “capriccio”. ;-)
Detto ciò se hai disponibilità perché no?


Chiedevo perché corpo macchina più obiettivo è una spesa non indifferente, almeno per me

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:14

Una nikon d750 la puoi trovare usata con garanzia di 1 o 2 anni a 1.050-1150 eu .c.a e 50-65.000 scatti
Con i soldi risparmiati che prenderla nuova potresti investire su un classico nikkor 24-105mm sempre usato (550-600eu c.a.)

ma forse può bastarti una nikon d610 a 750-850 eu c.a.


Se dovessi prendere qualcosa di usato preferirei un obiettivo, mi da la sensazione come se fosse più duraturo rispetto al corpo macchina (che magari ha più parti elettroniche), sbaglio?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:16

Guarda, se vuoi usarla con un fisso e non hai paura di sentirti limitato nella focale, prendila col 50 1.8, mentre se vuoi continuare con la versatilità dello zoom (ma di ben altro livello rispetto a quello che usavi) allora kit 24-120. Per il resto... fino ad ora non le ho trovato difetti, e sono un fotoamatore dilettante come te


Al 50 mm 1.8 ci avevo pensato anche io, che ho visto su Amazon per esempio è anche uno dei più economici (attorno alle 250€, sbaglio?), che poi un 50 mm su una FX sarebbe una focale più corta rispetto ad un corpo DX, giusto? Altra domanda, cosa intendi per "sentirsi limitato sulla focale"? Credi che il 500 mm sia un po' limitante?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:21

Altra cosa, cercando sul web mi pare di aver capito che il massimo della sensibilità iso della D750 è 12800, non è un valore un pochino basso?

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:26

massimo della sensibilità iso della D750 è 12800, non è un valore un pochino basso?



se devi fare foto nelle grotte di notte direi di siMrGreen


è una grande reflex , da prendere ad occhi chiusi .

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:26

Io la prenderei usata assicurandomi che ha passato i richiami o non è tra quelle richiamate.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:30

Io la prenderei usata assicurandomi che ha passato i richiami o non è tra quelle richiamate



il problema è che chiedono quanto una nuova dalla cina con furoreMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:35

d750 ottima reflex per proseguire e per gli anni a venire, sul consigliarti se comprarla o no mi sorge spontanea una domanda, in questi anni hai usato solo il 18-55 sulla d3000? perchè d'accordo che è un upgrade che potrebbe aver senso, però come forse tu stesso dici, se non hai mai sperimentato con altre ottiche potrebbe essere eccessivo passare da una entry level con il solo 18-55 ad una full frame semi-pro, appunto perchè hai sperimentato troppo poco della fotografia per poter giustificare l'investimento.

Oltre a ciò che foto fai?

avatarjunior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:46

d750 ottima reflex per proseguire e per gli anni a venire, sul consigliarti se comprarla o no mi sorge spontanea una domanda, in questi anni hai usato solo il 18-55 sulla d3000? perchè d'accordo che è un upgrade che potrebbe aver senso, però come forse tu stesso dici, se non hai mai sperimentato con altre ottiche potrebbe essere eccessivo passare da una entry level con il solo 18-55 ad una full frame semi-pro, appunto perchè hai sperimentato troppo poco della fotografia per poter giustificare l'investimento.

Oltre a ciò che foto fai?


Sì, ho usato solo quell'obiettivo sulla D3000, dici che possa cambiare molto con un'altra ottica? Sulle foto dipende, un po' le classiche tematiche, paesaggi per lo più (ti link il mio profilo Flikr perché non so come spiegarti www.flickr.com/photos/160570804@N05/ ).

Ad ogni modo so che possa sembrare eccessivo, ma sono soldi che spenderei ben volentieri, anche se non sono bravo e non mi tornerà mai indietro nulla.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2019 ore 12:55

sì più che altro che al di là del non tornarti indietro nulla c'è sempre da valutare il senso degli investimenti, avendo usato solo il 18-55 io prima partirei con il valutare di espandere un po' il comparto ottiche per poter sperimentare maggiormente. Nulla in contrario al 18-55, ma avendo usato solo quello anche un 50 1.8 da 100 euro per te sarebbe un notevole passo in avanti. Cambiare corpo con relativamente poca esperienza a me personalmente sa sempre un po' di capriccio, sono forse cattivo. MrGreenMrGreen

Al di là di cattiveria o non cattiveria il fatto è che per apprezzare a pieno l'upgrade ti servirebbero più competenze e più esperienza, appunto perchè ad ora hai sperimentato molto poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me