RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

saal o blurb?







avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 11:15

Vorrei provare il mio promo fotolibro. Qualcuno ha fatto confronti tra i due ?


avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 13:25

Se cerchi qualcosa simile ad un libro con stampa tipografica Blurb, se cerchi delle foto accoppiate e rilegate a mò di libro Saal. Io preferisco Blurb, è questione di gusti.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:15

Io, dopo aver letto questa recensione :

www.juzaphoto.com/article.php?l=it&t=2117198&npost=&show=

Ho scelto Saal (per fotoquadri e fotolibri) e ne sono soddisfatto al 100%

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:28

Saal non lo conosco.
Stampo libri fotografici con Blurb e ne sono entusiasta.

Sono di ottima qualità. Stampo 30x30 con carta opaca di livello intermedio (adesso non ricordo esattamente il nome/specifiche).
Le foto risultanti sono di ottima qualità, fedeli all'originali e con ottimi e fedeli colori.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:31

saal, ci ho stampato di tutto, dalla semplice foto, al fotolibro, alla foto su alluminio e forex

sempre ottima qualità e fedeltà dei colori.

non conosco blurb

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:40

IO ho stampato un fotolibro con Saal e sono rimasto molto soddisfatto.
Ma attenzione, non sempre quello tu vedi sul tuo monitor è quello che poi esce in stampa, è il perenne problema della
profilazione colore e calibrazione monitor. Se stampi in B/N non hai troppi problemi, ma con foto a colori potresti avere delle sorprese, indifferentemente da chi fai stampare. Io farei qualche foto di prova come campionatura, e se poi è tutto a posto procederei con il fotolibro.
Ciao

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:49

Se cerchi qualcosa simile ad un libro con stampa tipografica Blurb, se cerchi delle foto accoppiate e rilegate a mò di libro Saal.

Giustissimo

Ti carico una foto al volo del dettaglio delle due stampe:



A sx rikorda (stampa tipografica come blurb) e a dx Saal digital, abissale differenza (da notare la trama sulla stampa tipografica)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2019 ore 14:50

Blurb è comodo per non uscire dall'ecosistema Adobe, ma Saal mi è piaciuto di più come personalizzazione, scelta delle carte, e qualità di stampa... Il software di Saal è molto intuitivo e veloce, ed assiste bene chi non è molto pratico (esperienza personale ;-))

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2019 ore 15:01

Il mio primo fotolibro l'ho fatto tramite Saal ;-)
Molto semplice il software per l'impaginazione ;-)
Mi son trovato bene per qualità, velocità e puntualità !
Purtroppo non ho altri riferimenti, se dovessi ristamparne un altro rifarei con loro ;-)


avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2019 ore 7:25

Ho usato solo Saal e non mi ha mai deluso. Perfetta in tutto e con una qualità e velocità di servizio invidiabili.

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 16:56

Vi pongo una domanda su saal Sorry dovendo stampare il primo fotolibro.
Quando vado ad impaginare le foto escono fuori dai margini rossi... sarebbe meglio ridimensionarle in photoshop evitando i ritagli del software oppure voi fate fare tutto a quest'ultimo?
Grazie anticipatamente per le vs risposte.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 17:17

Io uso saal, con i files psd di impaginazione da gestire direttamente su photoshop.
Mi sono sempre trovato molto bene sia a farlo sia come formati e come soluzioni accessorie.
Inoltre un fotolibro di un matrimonio non è andato bene per 2 volte e me lo hanno rifatto e rispedito gratuitamente per entrambe le volte e nel giro di pochi giorni dopo aver mandato le modifiche richieste.
Per me sono insostituibili ma è anche vero che blurb non l'ho mai provato eh

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2019 ore 17:18

Yuri se escono dai margini il software non te li corregge...
scarica i file psd del formato che vuoi fare e gestisci il tutto in photoshop che è mooolto meglio!

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:07

Grazie !

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 16:09

Stampato più libri con SAAL. Mi sono trovato molto bene sia per qualità che per consegna del lavoro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me