RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mc11 con 18 135 canon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mc11 con 18 135 canon





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 17:06

Ciao a tutti. Qualcuno di voi ha provato il canon 18 135 is usm ( ultimo uscito con 80d) su Sony con adattatore mc11???

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 20:29

Nessuno?

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 17:50

Nessuno ha fatto anche solo un test?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 17:57

Non mi sorprende...il 18-135 è già mediocre su Canon che senso avrebbe montarlo su Sony....per la cronica è decente solo al centro i bordi sono scadenti e pieni di aberrazioni e a 135 anche al centro la qualità scade....

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:00

Ok grazie. A me semplicemente mi serve un tuttofare per Sony a6500 ( ho già il 18 35 sigma art con mc11, il 50 sony oss 1.8 è l 85 samyang cine), che non costi un totale come ilc18-105 Sony o il 18-135 sempre Sony.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:08

Ma perché il 18-135 sony é scadente? é caro?...non lo conosco io ho tutto Canon e ti posso solo dire che il 18-135 non é fra i più riusciti anche se stranamente si vende un sacco, anche il 18-55 di base é migliore...figurati

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:14

Mi andrebbe bene pure il 18-105.. Il problema è che costa più di 500 euro nuovo. Sui 400 usato. Cerco un'ottica tuttofare che non abbia grossissimo pretese dato che la qualità l'ho già con il 18-35. Mi serve solo una lente versatile non scarsissima come qualità che non costi un occhio come i Sony. Pensavo anche per dire a un sigma 18-200 C che non è recensito male ed è compatibile con l mc11

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:22

Caspita cosi cari sono i Sony?...non lo credevo, e allora il Sony 18-135 quanto costa?
non conosco i tuoi criteri di qualità ma il Canon 18-135 non lo vorrei neanche gratisSorriso...appunto al limite il Sigma 18-200 é di sicuro migliore e ancora più versatile.
Se no in Canon il 55-250 IS é formidabile e économico ma é solo tele, dovresti uscire con 2 obbiettivi per avere tutta la gamma

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:36

Il 18 135 costa uguale. E ti garantisco che il 18 105 l ho avuto. Comodo per i video si ma qualità non eccelsa. Anzi. Il 18 35 20 spanne sopra. Chiaro che in certe situazioni una lente tuttofare fa comodo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:51

Ma guarda quando ero in aps-c ci pensavo spesso di attrezzarmi di un tuttofare ma è illusorio perchè la qualità non e famosa e sono poco luminosi cosa che limita parecchio le possibilità creative e cosi ho conservato la coppia 18-55 + 70-200 che mi hanno dato enormi soddisfazioni ...non credo che comprero mai un super-zoom tuttofare sono convinto che è una falsa buona idea

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 18:58

Si possibile. Sopratutto nel video dato che io raramente faccio foto. Però bo. Quando avevo il 18 105 tendevo a fare tutto con quello è non va bene perché ci rimette la qualità. Però sotto sotto una lente tuttofare per ogni evenienza vorrei avercela

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 19:09

Ah fai praticamente solo video?...e noti problemi di qualità? si arrivano a vedere le differenze qualitative fra diversi obbiettivi a 1920 x 1080 px?
Certo che in video l'utilità di un Super-zoom é indiscutibile non puoi cambiare obbiettivo mentre filmi...

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2019 ore 21:34

Tra parentesi, il 18-135 Canon non è neanche un vero 18-135, perchè se metti a fuoco qualcosa di ravvicinato a 135mm, questi retrocedono silenziosamente fino a circa 100mm... MrGreen
Il fenomeno è chiaramente visibile anche nel mirino o nel live view, sebbene la ghiera ovviamente rimanga a 135mm: è un artificio ottenuto con le lenti interne.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me