RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tromso a Novembre







avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 22:36

Ciao a tutti,

dal 31 ottobre al 5 novembre sarò a Tromso per una bella vacanza fotografica, sperando di riuscire a vedere anche l'aurora!

Chiedo quindi a chi conosce meglio si me la zona cosa conviene visitare, dove andare a vedere l'aurora (avrò macchina a noleggio) e quali escursioni suggerite (non troppo lunghe o impegnative dato che sarò accompagnato).

Grazie a chi riuscirà a darmi qualche consiglio!
Mauro

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:05

Purtroppo possiamo andare solo in quel periodo, se riusciamo a vederla bene, altrimenti pazienza ;-)

Se non ricordo male, dovrebbe comunque essere possibile vedere l'aurora in quel periodo

avatarsupporter
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:31

Senza dubbi sulla carta non ci dovrebbero essere problemi per vedere l'aurora. Sicuramente ci sono sufficienti ore di buio, quindi se c'è si vede.
Non ho esplorato i dintorni di Tromso, ma diciamo che semplicemente va bene qualunque posto che non sia troppo vicino alla città (per evitare l'inquinamento luminoso) è che sia piacevole come paesaggio. Il riflesso sull'acqua ha sempre il suo perché, quindi magari meglio stare sul mare o su qualche specchio d'acqua.
Se l'aurora è abbastanza forte certamente vale la pena provare a salire in funivia sulla collina di fronte alla città e provare a scattare all'aurora sopra Tromso, oppure sul lungomare cittadino verso il ponte. Ovviamente l'aurora deve essere forte, altrimenti non esce praticamente nulla...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 23:33

Grazie Giovanni, ho appena iniziato ad informarmi sui possibili posti da visitare in zona, e la funivia di fronte alla città mi mancava MrGreen

Speriamo nel meteo clemente!

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2018 ore 0:00

Sì, diciamo che bisogna tener conto che il tempo in genere è abbastanza variabile.
Un consiglio che posso dare è di approfittare subito quando ci sono le condizioni favorevoli: spesso le condizioni buone non durano a lungo e se si tentenna o si dice "vado più tardi" si perdono opportunità.
Se ti capita di avere il cielo sereno ci sono abbastanza probabilità che l'aurora si manifesti prima o poi (ovviamente non esistono certezze).
Non so che telefono hai, ma esistono diverse applicazioni che forniscono le previsioni dell'aurora. Una molto semplice è "Norwaylights", dell'ente del turismo norvegese. E' estremamente semplice (ti dice solo in base al luogo se andare, provare o rinunciare), ma l'ho trovata abbastanza affidabile.

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2018 ore 0:07

Grazie Giovanni, ogni consiglio è molto ben accetto, anche i consigli sulle app da utilizzare!

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 9:46

Qualcun altro che è stato a Tromso e che può dare qualche suggerimento? Capisco che sono uscite le nuove ML Sony e Nikon e quindi il 90% degli utenti sono impegnati lì MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:04

Sono stato a Tromsø nel dicembre 2016 ed è stata un'ottima esperienza! Sicuramente ti suggerisco un giro sulla funicolare che ti permette di ammirare la città dall'alto. Ad inizio novembre sicuramente è già un periodo buono per l'aurora e hai ancora il vantaggio di avere per qualche ora il sole che fa capolino sopra l'orizzonte: ti troverai quindi ad avere una bella luce radente per diverse ore. A questo proposito penso sia interessante cercare un'escursione in barca a vedere le balene. Io avevo escluso questa escursione perché quando ero andato io il sole era sempre sotto l'orizzonte.
Invece io avevo fatto il giro con la slitta trainata dai cani ed è una cosa che mi sento di suggerire ma temo che ad inizio novembre sia troppo presto (come stagione).
Tornando all'aurora ti confermo che il meteo è di una variabilità pazzesca e in pochi minuti puoi passare da avere cielo sereno a bufera di neve o scroscio di pioggia e viceversa... in pratica vale soprattutto il fattore "C" che all'epoca mi ha assistito (avevo partecipato ad un giro organizzato in pullman per cercare l'aurora): infatti nel punto in cui ho potuto ammirarla fino a mezz'ora prima nevicava intensamente, così come poco dopo ha ripreso a nevicare copiosamente.

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:42

Grazie mille anche a te Nicola! Purtroppo spero di avere anche io un po' di fattore "C" MrGreen

Quindi consigli di aggregarci a qualche giro organizzato per vedere le aurore? Alla fine potrebbe essere anche un buon modo per evitare di stare ore e ore solo io e la mia ragazza in mezzo al nulla aspettando il momento giusto:-P

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2018 ore 21:51

Quindi consigli di aggregarci a qualche giro organizzato per vedere le aurore?

Non necessariamente, anzi se avete la macchina a disposizione penso sia meglio girare a cercare la "vostra" aurora boreale. Nel mio caso eravamo in gruppo e non avevamo la macchina... quindi non avevamo alternative per uscire dalla città.

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2018 ore 0:27

Confermo che se si è indipendenti negli spostamenti vale la pena provare a trovare da soli un posto che piace e sperare di trovare l'aurora lì. Al di là delle foto, vedere l'aurora è prima di tutto un'esperienza emozionale. Dunque se si trova un posticino bello e lo si condivide con qualcuno a cui si tiene (nel tuo caso la ragazza) sicuramente vale ancora di più.

Certamente bisogna avere la pazienza di aspettare, ma magari dando un occhio alle applicazioni che forniscono le previsioni per l'aurora si riesce ad evitare di aspettare ore ed ore per niente.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2018 ore 16:23

Grazie Giovanni, sicuramente avremo una macchina a noleggio, quindi saremo indipendenti!

Altra domanda: c'è da muoversi molto fuori Tromso per trovare posti belli dove vedere l'aurora? Oppure bastano spostamenti limitati?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me