RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa fotografare in Puglia la terza settimana di settembre


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Cosa fotografare in Puglia la terza settimana di settembre





avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2018 ore 22:12

Ho deciso che andrò in Puglia. Ho cambiato il titolo del topic per facilitare la lettura.

Datemi un consiglio. Ho una settimana di ferie a settembre ma non ho ancora deciso dove andare.
Preferirei restare in Europa, anche in Italia andrebbe bene.
Non ho particolari preferenze, anche se ho un'idea ma per ora la tengo per me per non condizionarvi.

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 1:41

Nessuna idea?
Comunque io pensavo che se rimango in Italia allora al sud, mentre in Europa al nord.

avatarjunior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 2:13

Settembre dovrebbe essere già periodo di aurore boreali! Islanda o Norvegia potrebbero fare al caso tuo.
Io vorrei tornare in Scozia, è un paese eccezionale altrimenti se vuoi stare al caldo potresti fare la parte Nord della Spagna o il Portogallo!
Normandia e Bretagna ottime sia per i paesaggi che per il cibo oppure se vuoi rimanere in Italia delle regioni che ho visto l'Umbria è la mia preferita anche se il periodo è ottimo per visitare la Sicilia.
Altre mete interressanti e insolite potrebbero essere Albania e Montenegro.
Come cittá potresti pensare a Mosca e San Pietroburgo oppure Istanbul (mai stato ma sono posti che vorrei visitare)
Insomma, che tipo di vacanza vorresti fare??
Ciao
Luca

user67391
avatar
inviato il 05 Agosto 2018 ore 6:38

San Pietroburgo è meravigliosa, 10 giorni che vorrei rivivere

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 8:06

Oktoberfest.
Divertimento assicurato ma fotografia poca...MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2018 ore 8:26

Ti consiglio San Vito lo capo. Secondo me è il periodo migliore sia per il clima sia per il minore affollamento. Oltre alla riserva dello zingaro che offre fantastici spunti fotografici, se non ricordo male in quel periodo si terrà la sagra del cous cous ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 13:25

Innanzi tutto ringrazio per i numerosi consigli che mi avete dato. Partirò il 15 settembre e starò via una settimana.

Avevo detto che se rimango in Italia allora sarei andato al sud. Pensavo in modo particolare a Puglia o Sicilia con la prima che ha la mia preferenza; così mi evito il traghetto.

Se invece decido di andare all'estero mi piacerebbe molto Scozia o Irlanda.

In breve, le mie preferenze sono Puglia o Scozia.
Con le possibili riserve di Sicilia e Irlanda.
Ma visto che se rimango in Italia posso portarmi dietro anche il cagnolino allora penso che per questo giro sarà Puglia.

Il resto d'Italia e del mondo dovrà aspettare le prossime ferie.

Detto ciò, ritenete che il periodo sia adeguato? Troverò bel tempo? Se avete motivi per farmi desistere questo è il momento giusto per dirlo.

La vacanza che ho in mente è girare per luoghi che non ho mai visto e fotografare tutto ciò che mi piace. Uscendo la mattina presto e tornando a notte fonda. E' molto probabile che farò anche molte foto notturne.
Vorrei fare varie tappe e spostarmi in continuazione. Potrei anche alloggiare in alberghi diversi ogni giorno se necessario. Ovviamente mi sposterò in macchina.

Sareste così gentili da farmi una lista di luoghi fotograficamente imperdibili?

Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 14:29

Possibilità molteplici: Puglia, Sicilia, isole campane e non, montagne con zero turisti in mezzo ai piedi quando si va per gite ...
Se vuoi estero: Malta, Grecia, Turchia, Marocco, centro Europa a scelta, Zanzibar, Madagascar ...

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2018 ore 16:32

Puglia con una puntatina su Matera.. sono andato lo scorso anno a maggio e ma ne sono innamorato! Sono riuscito a scattare molto anche con la bimba piccola che aveva le sue esigenze...

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:01

Ho deciso che andrò in Puglia. Ho cambiato il titolo del topic per facilitare la lettura.

Adesso chiedo il vostro aiuto per decidere che cosa andare a vedere e fotografare, quali sono i luoghi della Puglia che meritano di più.
Vorrei evitare di fermarmi troppo a lungo nello stesso posto, vorrei spostarmi continuamente da un posto all'altro. Ovviamente se un luogo merita un'attenzione particolare gliela darò.
Tenete ben presente che io della Puglia non conosco nulla, ho cercato di informarmi un po' ma se nelle mie considerazioni vedete errori grossolani non abbiate timore a correggermi.
Ditemi senza paura se ho messo in lista luoghi poco interessanti e aggiungete tutti i posti che mancano.

Ho idee molto confuse per quanto riguarda il da farsi verso metà settimana.
Ho segnato alcuni luoghi dove fermarmi per la notte. Ma dove non ho segnato nulla è perché non ho idea di cosa fare. La notte vorrei fermarmi nei luoghi più belli per poter sfruttare la luce del tramonto e dell'alba.
Una cosa importante: oltre ai paesi ditemi anche i luoghi specifici come ad esempio castelli, spiagge, belvederi, ecc...

Nord:
- Monte Sant'Angelo
- Vieste
- Peschici
- Foresta Umbra
- Lago di Lesina
- Lago di Varano

Sabato 15
- Viaggio di andata con arrivo nel pomeriggio inoltrato.
- Polignano a Mare (dove ci fermeremo per la notte)
spiaggia di Lama Monachile dal ponte
balconate verso il centro del paese
statua di Domenico Modugno
scendere scalinata per la spiaggia di rocce: Cala Paura

Domenica 16

- Monopoli
- Fasano
- Locorotondo (vista sulla valle d'Itria)
- Martina Franca (centro storico)
- Grotte di Castellana
- Alberobello (dove ci fermeremo per la notte)

Lunedì 17

- Cisternino
- Ostuni
- Poi andremo più a sud verso Lecce

Martedì 18

- Maglie
- Cutrofiano
- Otranto
- Cava di bauxite
- Grotta della poesia
- Sant'Andrea (spiaggia delle rocce)

Mercoledì 19

- Santa Cesarea
- Castro
- Santa Maria di Leuca

Giovedì 20

???

Venerdì 21

- Gallipoli
- Porte Cesareo
- Punta Prosciutto (Riserva Naturale Salina dei Monaci - oasi con fenicotteri rosa)
- Taranto

Sabato 22

- Belvedere su Murgia
- Matera (dove ci fermeremo per la notte)
B&B Nel Muro
Altopiano di fronte ai sassi


Domenica 23

- Altamura
- Gravina
- Castel del Monte
- e poi ritorno a casa

Sentitevi liberi di apportare tutte le modifiche necessarie a questo programma di viaggio.

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 10:42

A Polignano a Mare la famosa spiaggia (quella dei film) magari dal ponte. Inoltre avventurandoti nel centro troerai dalle balconate da cui effettuare belle foto.
Vai anche a vedere la statua di Domenico Modugno. Poi scendi la scalinata e arriverai su na spiaggia di rocce (Cala Paura) molto suggestiva.
Hai escluso il Nord della Puglia?
Ci sono paesi e luoghi meravigliosi:
Monte Sant'Angelo
Vieste
Peschici
Foresta Umbra
Lago di Lesina
Lago di Varano

avatarjunior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 11:39

Approvo molto il tuo viaggio, io l'ho dovuto fare in versione light per via della bimba piccola..
Devo dirti.. Martina Franca non mi ha colpito particolarmente.. però sono gusti quindi lungi da me sconsigliartela.

In zona Matera appena esci dal paese c'è la deviazione per andare sull'altopiano di fronte i sassi.. ottimo per fare foto. Se puoi a Matera senti se han posto qui b&B nel Muro; dormi dentro un "sasso" e all'interno del cortile c'è una scala che ti permette di osservare Matera dall'alto

Polignano ok quello che ti ha suggerito Luigiazzarone.. ottime le terrazze.. fantastico prendere un gelato e stare affacciati sul mare

Zona Salento io ero a punta Prosciutto.. vicino c'è anche un oasi di fenicotteri rosa

Se riesci vai alle grotte di Castellana
Buon viaggio e buona luce

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 13:39

Vi ringrazio per i consigli. Mi sono segnato tutto quanto mi avete detto e ho aggiornato il programma di viaggio.
La parte nord purtroppo non l'ho messa perché avendo una sola settimana sono cosciente di non poter fare tutto.
Ho ancora due giorni da riempire per cui se mi rimane qualcosa potrei pensare di fare la prima notte nella parte nord e la seconda a Polignano.
La prima cosa che devo fare è decidere dove pernottare.

user109536
avatar
inviato il 04 Settembre 2018 ore 18:00

Vai a vedere meno luoghi e fallo con calma, al mattino presto o al tramonto. É bello ovunque ma fermati negli uliveti che spesso sono soggetti fotografici trascurati perché si attraversano nelle trasferte da un luogo all'altro ma che al mattino e alla sera sono bellissimi

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2018 ore 19:09

Ciao Madrano. Il programma è attualmente una bozza che sto modificando in continuazione.
La mia idea comunque è di non fermarmi mai, stare in un posto per breve tempo e spostarmi il prima possibile al successivo.
Per cui devo prevedere di poter vedere molti posti.

Amo la fotografia notturna per cui il tramonto e l'alba sono due situazioni che conosco bene e che ho intenzione di sfruttare a dovere.
Fotografo spesso uliveti e campi coltivati in genere. Per cui capisco ed apprezzo il tuo consiglio. Il problema è che non essendo mai stato in Puglia non conosco i luoghi e quindi devo partire già preparato. Poi quando sarò laggiù potrò anche cambiare in parte il programma di viaggio a seconda di quello che mi troverò davanti.

Comunque non ho ancora valutato il tempo che mi servirà per visitare tutti i luoghi che ho messo in lista. È probabile che alcuni li toglierò, però per ora voglio riempire la lista il più possibile.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me