RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo zoom da ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo zoom da ritratti





avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 10:06

Salve ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto ancora una volta. Per alcune necessità sto cercando un obiettivo che sia zoom per ritratti, non avendo la possibilità di spostarmi sempre liberamente negli spazi aperti. Stavo pensando al 24-70 f4, al 17-55 f2.8 o al limite al Sigma 17-50 f2.8.. O al limite più avanti ad un 70-200 f4 (ma non credo visto il costo elevato). Potete aiutarmi?
Attacco Canon APS-C. grazie a tutti come sempre :)

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 11:22

Per alcune necessità sto cercando un obiettivo che sia zoom per ritratti


Puoi specificare cosa intendi con "alcune necessità"?

non avendo la possibilità di spostarmi sempre liberamente negli spazi aperti.


Definisci "spazi aperti", perché da come scrivi, prima prendi in cosiderazione zoom standard, poi citi il 70-200 che ad esempio non è proprio la stessa cosa...

Comunque tra quelli citati ti consiglierei il Canon 17-55 f2.8 (ma costa abbastanza, di più del 70-200 f4 liscio e di meno del 70-200 f4 IS). Il 17-55 Canon si dice sia migliore degli equivalenti compatibili, io ce l'ho e a f2.8 è nitido e l'AF è preciso e veloce, mai una foto cannata (se non per colpa mia).

Il 24-70 f4 su APS-C io non lo vedo molto sensato per ritratto. Comunque in "spazi aperti" un bel fisso luminoso secondo me è meglio (85 f1.8, 100 f2 in primis, oppure un 50 f1.8 o f1,4) ti offre più possibilità creative in quell'ambito.
(naturalmente IMHO)

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 11:34

Sono disabile, spesso nei parchi, spiaggia o in altre zone non poco agevoli non riesco a muovermi liberamente come in studio, quindi ho bisogno di una lente di quel tipo senza dover cambiare in continuazione il 50 e l'85...

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 11:48

Sono disabile, spesso nei parchi, spiaggia o in altre zone non poco agevoli non riesco a muovermi liberamente come in studio, quindi ho bisogno di una lente di quel tipo senza dover cambiare in continuazione il 50 e l'85...


Ok, adesso è chiara la scelta dello zoom. Resta da capire il range di focali con le quali lavorare, da 17-55 a 70-200 cambia molto, ma direi che essendo molto complementari, l'ottimale nel tuo caso sarebbe averle entrambe. Cool Ovviamente non saresti qui a chiedere se ciò fosse possibile.
La scelta della focale dipende anche dalla distanza di scatto, con il 70-200 potresti stare più lontano dal soggetto e avere quella compressione dei piani che a me ad esempio piace molto. Adesso che obiettivi hai? Per capire con quali focali ti potresti trovare meglio.

Poi... budget?

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 12:03

Guarda attualmente ho il 50 e 85 1.8, e li uso entrambi.. Non so dirti quale uso di più perché li uso entrambi, come ti dicevo volevo appunto evitare di cambiarli in continuazione all'aperto.. Confuso Sono un pò indeciso perché il mio budget e sui 7/800 e tra i 70-200 potrei prendere solo le versioni f4 (mai usate) ma credo che all'aperto e con buona luce no dovrei avere problemi.. MrGreen La mia difficoltà sta ad esempio nel avvicinarmi o allontanarmi in continuo dal soggetto, se ad esempio fosse su una scalinata dovrei scattare da lontano, cosa che con il 50 non sarebbe proprio il massimo, dovrei fare crop assurdi perdendo probabilmente definizione.. Triste onestamente mi attirava il 24-70, ma sull'APS-C non sarebbero effettivi

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 12:17

Si, concordo con quanto hai detto, in esterno forse un 70-200 sarebbe preferibile per il lavoro che devi fare. L'unico dubbio che ho, è proprio il diaframma f4 che non sempre potrebbe offrirti quella possibilità creative che richiede il ritratto. Hai pensato ad un 70-200 f2.8 (liscio)? Usato si trova a quelle cifre, secondo me con quello saresti a posto.

Riesci a trovare qualcuno delle tue parti che ti fa provare qualche obiettivo? Magari così sciogli i dubbi in un attimo.

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 12:21

Eh no Triste nessuno ha quelle focali, il 17-55 2.8 forse è più indicato sicuramente del 24-70 che nella mia sarebbe 38-112 circa, però in passato non mi ero trovato bene con il 17-50 Sigma nel campo ritratti, però son passati 2 anni magari sbagliavo io.. Il 70-200 2.8 non stabilizzato sarebbe interessante, ma senza stabilizzazione riuscirò?

user78019
avatar
inviato il 24 Novembre 2017 ore 12:32

mi attirava il 24-70, ma sull'APS-C non sarebbero effettivi


attualmente ho il 50 e 85 1.8, e li uso entrambi.. Non so dirti quale uso di più perché li uso entrambi, come ti dicevo volevo appunto evitare di cambiarli in continuazione all'aperto


neanche 50 e 85 su APS-C sono "effettivi", ma la lunghezza focale quella è (non cambia cambiando sensore ...).
Se cerchi qualcosa che comprenda le focali 50 e 85, e magari abbia anche la loro luminosità, pensa a un 50-100/1.8 Sigma. Pesa e costa però (nuovo sfora il tuo budget di 7-800 Euro). Ma qualitativamente è super, consentendo anche un bello sfocato.
www.nadir.it/ob-fot/SIGMA_50-100/sigma-50-100-art.htm

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 12:33

ma senza stabilizzazione riuscirò?


Dovrai stare nei tempi di sicurezza (su APS-C credo intorno a 1/400 sec) per non incappare nel mosso, ma se ci prenderai la mano penso che sarebbe un bell'obiettivo da usare per quello che fai tu. Ovviamente se lavorerai in scarsa luce dovrai adeguare alzando gli ISO... ovviamente l'IS aiuta, la versione f4 IS cosa comunque di più del tuo budget, e dovresti prenderlo usato. La versione f2.8 IS non ne parliamo... Sono scelte molto personali.


avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 12:36

Se l'opzione terze parti è aperta Sigma ha il 50-100 f/1.8 Art per aps-c che usato sta tranquillamente in budget (anche preso in negozio con garanzia se lo trovi). Sennò i 70-200 f2.8 stabilizzati di sigma e tamron sono validi. Se invece vuoi restare in canon o ti serve la tropicalizzazione allora concordo con navar per il 70-200 2.8 liscio, e per quanto riguarda la stabilizzazione puoi cercare di rimediare tirando un po' su gli ISO e facendo un attimo di mente locale al momento dello scatto (scatto a polmoni vuoti, ben saldo sui gomiti). Per prendere il 24-70 f/4 allora o prendi il 24-105 che ti da più spazio di manovra o il 24-70 f/2.8 prima serie che è più luminoso Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 12:38

Grazie a tutti MrGreen vedrò un pò MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2017 ore 14:21

la butto li.. secondo corpo macchina? uno con 50 e uno con 85.

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:29

Fuori budget Triste mi hanno proposto un 135 f2, che dite? su APS-C Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 15:58

Sigma 50-100art se vuoi fare una follia oppure sigma 50-150 f/2.8 OS per un po' di escursione in più e lo stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2017 ore 16:10

135 f2, che dite? su APS-C Eeeek!!!

la mia ottica principale da ritratto è il 200 f/2.8..
sono di parte MrGreen

sigma 50-150 f/2.8 OS

ecco questo è un consiglio sensato!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me