RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi è caduta la Nikon d750!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Nikon D750
  6. » Mi è caduta la Nikon d750!





avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 15:56



avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 16:02

sicuramente la garanzia non ti passa il danno accidentale, puoi valutare se mandarla a riparare in Nikon oppure portarla in qualche laboratorio della tua zona

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 16:37

A me è andata peggio....
Siamo finiti entrambi in in torrenteMrGreen
Mandata in Nital: non riparabile...
A parte le mie disgrazie, è nital o importazione?

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 17:29

Quando capitano questi incidenti è sempre una questione di fortuna non avere danni, un po' come quando ti cade il telefonino: si può rompere oppure non riportare neanche un graffio.

avatarsupporter
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 17:32

non credo che la garanzia importi in questi casi...purtroppo devi mandarla a riparare a pagamento..segui il consiglio di zuepes.

avatarjunior
inviato il 28 Ottobre 2017 ore 18:32

inoltre sto aspettando che nital mi dia l'ok per mandarla in assistenza per l'otturatore (cmq la macchina è import)

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 19:02

ciao, a me qualche anno fa è caduta la d300s con 300 f4 attaccato.
Mi è caduta dallo zaino, quindi da oltre un metro: lente spezzata in due e baionetta della camera sradicata a causa della leva che ha fatto la lente.
la camera me l'hanno riparata con 300 euro e la lente con 500 euro. Entrambi tornati perfetti sia esteticamente che
dal punto di vista funzionale.
ti consiglio di farti fare un preventivo, potrebbe essere meno doloroso di quello che pensi

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 19:31

40 cm è poco, però... a me è caduta la Oly Em1 da 2 metri e mezzo, però per fortuna sulla terra del giardino (tutt'altra cosa, concordo)... ed è finita pure in un torrente... ho avuto la D750, la facevo più resistente.

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2017 ore 19:55

Dipende. Anni fa mi cadde una D50. Si bloccò lo specchio, ma non c'erano segni di danni esteriori da caduta. L'ho mandata in assistenza e l'hanno riparata in garanzia.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2017 ore 9:49

Come ho scritto sopra in questi incidenti il danno dipende anche dalla eventuale buona sorte. A me è caduta dalla borsa sulle mattonelle la K-7 con il 17-70mm. Altezza della caduta circa 40 cm e con l'urto si è soltanto spostata la scheda di memoria che una volta tolta e reinserita ha ripreso a funzionare. Mi è andata bene e da allora presto sempre molta attenzione a chiudere la borsa quando la metto a tracolla ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 19:37

ho risolto, ho fatto riparare il tasto senza nessuna conseguenza Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 19:43

Simpson, scusa ma leggere "la facevo più resistente" come se tu avessi fatto decine di prove in ambiente controllato non si può sentire.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2017 ore 20:35

@PaoloIacopini diciamo che ne avevo ricavato un'impressione di buona robustezza, meglio?

È proprio amore il tuo x la D750, guai a chi te la tocca

user23063
avatar
inviato il 14 Novembre 2017 ore 20:52

Sabato notte a me è caduta (a Venezia) la Sony A7R II col 24-70 GM, con il risultato che il paraluce ha preso tutta la violenza dell'impatto su di sé (almeno, ad ora mi pare sia andata così), e addio. La macchina e l'obiettivo sembrano andare ancora, ma devo verificare se le foto successive al botto soffrano di decentramento eventuale di qualche lente...

avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 10:24

;-)e immagino .. fai la prova e fammi sapere !MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me