RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d5300 + Tokina 11-16mm Pro DX II: cosa ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d5300 + Tokina 11-16mm Pro DX II: cosa ne pensate?





avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 12:47

Ciao a tutti,

sono un infelice possessore di una Nikon Coolpix P500 giunto alla decisione di passare ad una Nikon D5300 associata ad un Tokina 11-16 mm Pro DX II. Le discussioni riguardo ai singoli componenti saranno tante ma vorrei un vostro "lasciapassare" per questa combinazione e per le mie esigenze. Vorrei sapere se è una combinazione scellerata.

Ho scelto la Nikon D5300 perchè la fotografia è il mio principale hobby ma non la mia Passione/professione. E' per questo motivo che non penso di passare, ora o in futuro, ad una Full-Frame. I miei dubbi a riguardo sono:
- Nikon D5xxx o D7xxx? Dato che sarà la mia reflex "definitiva" mi consigliate una "entry-level" o una semi-pro? La doppia ghiera, il doppio schermo, i pulsanti per le funzioni aggiuntive saranno così determinanti? Il mio dubbio nasce forse dal fatto di essere abituato senza, con la mia bridge. Una cosa di cui non poter far a meno è lo schermo orientabile.
- Nikon D5300 o D5500/5600? Ho letto del grande passo in avanti dalla D5200 alla D5300 ma non dalla D5300 alle D5500/5600, con le sole dimensioni minori (è un bene?) e lo schermo touch screen (non ci vado pazzo).
- Acquisto su RCE photo (445 euro, 1 anno di garanzia), su Amazon (545 euro, 4 anni di garanzia, SD) o su SoloDigitali (440 euro, 2 anni di garanzia)? Pensavo a RCE photo perchè saprei che saranno loro ad ispezionare la reflex in caso di problemi. Su SoloDigitali non ci sono informazioni sul post-vendita: invieranno la reflex, importata, in Cina o la ispezioneranno loro? 4 anni di garanzia sono necessari per i soli difetti di fabbrica o è sufficiente uno solo?
- Nel 2017 trovate scellerata la scelta di acquistare una D5300, una "entry-level" vecchia ma non antiquata, nuova? Non siate troppo duri perchè me ne sono innamorato :D

Ho scelto il Tokina 11-16 mm Pro DX II perchè appassionato di fotografia paesaggistica ed architettonica esterna/interna. Inoltre vorrei sperimentare l'astrofotografia che ricoprirà comunque uno ruolo molto marginale. E i miei dubbi a riguardo sono:
- Lo consigliate per un sensore molto denso, come quello da 24 mpx della Nikon D5300?
- Lo preferite al Sigma 10-20 mm 3.5/f? La differenza di luminosità è tale da preferire il Tokina per la fotografia di interni bui, come chiese, per l'astrofotografia?
- Il prezzo di 350 euro nell'usato, senza garanzia, lo trovate onesto?
- Mi consigliate altri obiettivi (solo se più economici, ahahah)?

Ho un necessario, non tanto urgente, bisogno di un vostro parere: il si o il no prima di ricaricare i soldi e cliccare "acquista". Grazie anticipatamente a chi mi risponderà :)

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 13:12

Io sono un felice possessore di una nikon d5100 e del tokina 11-16, immagino che la d5300 possa solo essere un salto in avanti tuttavia, potendo scegliere, andrei su una macchina d7xxx fosse anche solo per il motore di messa a fuoco nel corpo macchina (che ti consentirebbe di usare anche vecchie lenti non AF-S), poi tutte le altre differenze puoi trovarle anche tramite il confronto sul sito nikon, per poi decidere se per te sono davvero importanti; comunque dato che consideri questa macchina "definitiva" ti dico per esperienza che la serie d7xxx generalmente ha una serie di controlli in camera molto più vasta e accurata della d5xxx. I 24Mpx non li sfrutterai finchè non stamperai su cartelloni pubblicitari. Per quanto riguarda l'11-16...è una buona lente! Ho fatto dei viaggi in cui l'ho tenuta perennemente montata sulla fotocamera, inoltre mi piace usarla anche per fare street di sera; va detto però che la lunghezza focale è molto limitante quindi (a meno che tu non usi la tua bridge tenendo sempre lo zoom sul grandangolo) dovresti anche mettere in conto l'acquisto di una lente più versatile in un futuro prossimo.

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:37

Federico, non sai quanto ti ringrazio della tua risposta!

Quindi in quanto possessore di una D5100 senti il bisogno di fare un "passo in avanti"? Mi sono reso conto che lo schermo orientabile non vale: i maggiori punti a fuoco (anche quelli in croce), il motore autofocus integrato, il pentaprisma, la maggiore velocità di chiusura dell'otturatore. Il tutto è rafforzato dalla differenza di 50 euro tra il corpo macchina D5300 (usato garantito) e D7100 (usato non garantito). Tuttavia l'utilizzo che ne farò credo che continuerà ad essere quello del giro fuori porta nel fine settimana.

La Nikon D7200 l'ho esclusa a priori: il prezzo è troppo alto sia nell'usato che nel nuovo. Quindi la Nikon D7100 e il mio dubbio esistenziale è:
- spendere 800 euro per Nikon D5300 (usato garantito, 450 euro) e Tokina 11-16 (usato, 350 euro);
- spendere 900 euro per Nikon D7100 (usata, 550 euro) e Tokina 11-16 (usato, 350 euro) dalla stessa persona;
- spendere 650 euro per Nikon D7100 e Nikon 18-105 (usati). Rinvierei l'acquisto del grandangolo, avrei quell'obiettivo versatile che intendi, se ho capito bene, e spenderei di meno per ora.

Inoltre il prezzo del corpo macchina si aggira intorno ai 500-550 euro quando su Solodigitali l'avrei trovato a 600 euro. Tu che faresti? Che ne pensi dei prezzi? Lo so, è diventata una guida all'acquisto più che una discussione tecnica. Chiedo venia.

Ancora grazie infinite!




avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 14:52

Beh il forum esiste anche per consigliarsi a vicenda! Sorriso Comunque io ho acquistato diverse volte da Solodigitali e mi sono sempre trovato bene, fossi in te prenderei la 7100 nuova a 600€. Per quanto riguarda le altre focali...puoi orientarti su un tuttofare tamron o sigma (i tuttofare fanno foto splendide solo in condizioni di luce ideali, ho un 18-105 e di sera lo lascio a casa senza nemmeno pensarci). Tuttavia, visto che sei convinto di voler fare foto panoramiche, puoi comprare per prima cosa il grandangolo e affiancare le 2 macchine per qualche tempo rimandando l'acquisto di un tuttofare (magari ti rendi conto che per le foto che vuoi fare tu non ti serve uno zoom estremo e ripieghi su uno o più fissi).

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 18:12

Ciao, io ho fatto il passaggio da d5300 a d7100... Non consiglierei il passaggio d5100 d5300... Presa usata un mese fa con garanzia 1 anno a 500 euro... Pocosopra i 600 si trova nuova. Non consiglio il 18-105 che ho. Credo che un tamron 17-50 2.8 possa essere un tuttofare ottimo, discretamente wide, ma utilizzabile a tutto campo...

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2017 ore 20:21

Ringrazio ad entrambi per le risposte! Non ci contavo forse per la domanda ripetitiva. Potrebbero esserci 1000 post simili ma ognuno ha bisogno della propria :D

Quindi dopo aver avuto una D5300 hai sentito il bisogno di un passaggio ad una semi-pro quale la D7100. Ed immagino che lo stai anche gustando con piacere questo passaggio. Mi sono deciso, anche dopo un dubbio sulla Canon 70D (con i suoi punti a favore nei video che a me non interessano): prendo una D7100.

L'ultimo parere che vi chiedo è questo:
- Nikon D7100 + 12 mesi di garanzia da un negozio privato a 500 euro?
- Nikon D7100 + 6 mesi di garanzia Nital a 500 euro?
Il "Nital" vale quanto i 6 mesi in più di un negoziante? Il negoziante che tipo di garanzia mi offrirebbe? Non vorrei che consistesse in uno smontaggio nel retrobottega da parte di uno smanettone. Intanto ho chiesto per e-mail che tipo di garanzia offrirebbero. Avete mai sentito di Foto Emmegi?

Grazie infinite :) E buon 1 maggio :)

avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2017 ore 10:35

Purtroppo sulla parte "garanzia" ne so quanto te Triste

avatarjunior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:16

A chi si porrà la mia stessa domanda la mia risposta è: meglio una Nikon D7100 usata piuttosto che una Nikon D5300 nuova E di importazione.

Io ho acquistato una Nikon D7100 con 18 mesi di garanzia Italia a 450 euro più 40 euro per un 18-55 mm. Ve lo dico se vi imbatterete in Nikon D5300 usate da 400-450 euro, Nikon D7100 usate da 600 a 550 euro e Nikkor 18-5 mm da 150 euro. In altre parole: cose assurde!

avatarsenior
inviato il 08 Maggio 2017 ore 13:28

- spendere 900 euro per Nikon D7100 (usata, 550 euro) e Tokina 11-16 (usato, 350 euro) dalla stessa persona;


Questa mi sembra l'alternativa migliore.

avatarjunior
inviato il 09 Maggio 2017 ore 8:49

Sicuramente non metto a paragone i due obiettivi. Semplicemente ho scelto di spendere meno per avere più mesi di garanzia, a prezzo inferiore, e più tempo per capire la macchina. Inoltre non so quanto ci avessi guadagnato a risparmiare 100 euro (nuovo costerebbe 450 euro) per un'obiettivo senza garanzia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me