RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa fotolibri


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Stampa fotolibri





avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2017 ore 15:55

ciao a tutti !

avrei bisogno di un consiglio : ho fatto diverse prove di stampa di fotolibri, sia con le serie piu' economiche che con quelle piu' " professionali " ( con carta fotografica, quindi ).
Ho nottato pero' che che in tutti i casi mi tornano immagini con dominanti colore non presenti nelle mie immagini, di solito verdognole ( ho fatto delle stampe in casa delle stesse immagini con una Canon, flaggando la NON correzione automatica ) e il risultato dei due output e' palesemente diverso.
Ho interpellato sia il negozinate dove ritiro il prodotto che direttamente ( attraverso chat ) il portale del fotolibro. Prima sembrava un problema legato al fotto che le serie piu' economiche dei fotolibri sono soggetti ad una correzione automatica dei colori ( e posso in parte capire ); poi mi e' stato detto che la correzione automatica non viene fatta per la serie piu' costosa ( per inciso, 74€ di un fotolibro di 34 immagini stampate ). Oggi scopro, cosi' mi hanno scritto in chat, che su quest'ultima serie di fotolibri la correzione viene fatta ma in manuale...
Il fatto e' che stampando in casa senza nessuna correzione le immagini sono molto fedeli a quello che vedo a monitor ( profilato ) e quando mando in stampa un fotolibro il risultato e' pessimo.

Avete qualche esperienza/consiglio da darmi?

grazie in anticipo
Nicola

user38936
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 13:14

Io ho sempre usato Blurb, ho notato che, nonostante sia (credo) tra i migliori, non vi è costanza nella qualità.
A volte si vede troppo la retinatura (non stampano a getto), il BN vira spesso sul magenta.
Riguardo ai colori non posso dire nulla, sempre uguali a quelli che vedo su monitor, anche come contrasto.

Il punti deboli quindi sono a volte l'eccessiva retinatura e il BN non neutro (fanno i grigi in quadricromia, quindi una dominante ci sarà sempre). l'unico modo per un BN perfetto è usare i pigmenti, ma ha un altro costo e onestamente non conosco nessuno che li usi per stampare fotolibri. Dovrebbero avere una linea di stampamti solo per il BN, ma in questo caso potrebbero stampare libri che sono COMPLETAMENTE in BN, zero parti a colori, neanche una lettera.
Capisci cosa intendo?

Domanda: ma il monitor è calibrato? Che monitor usi?

Ciao

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 14:24

Ciao, capisco cosa intendi.
Stiamo parlando di foto a colori; sul B/N non mi esprimo quindi.
Il monitor che uso e' un HP x23LED, calibrato con Spyder.

grazie, ciao

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 14:35

la stampa è un mondo tutto particolare in cui la maggior parte delle persone coinvolte non sa quello che sta facendo, a cominciare dal fotografo, per passare a dei laboratori che dire che sono dei cani è dire poco.

in ordine di importanza :

1) se non mandi ad un lab fine-art scordati di avere un risultato dignitoso.
quindi abbandona i sistemi industriali e affidati a laboratori di qualità fine-art in cui puoi parlare con una persona che ti guidi nella stampa.

2) preparare la foto per la stampa è una arte e non esistono linee guide o corsi particolari. non esistono delle standardizzazioni o dei procedimenti condivisi e generazzati.
non basta infatti avere lo schermo calibrato o gli icc delle carte come molti pensano.
Anche solo lo spazio colore che si usa, come si renderizza la raw, quali comandi si usano in PS fa una bella differenza.
Il problema è che ciò che proietta lo schermo, è una piccolissima parte di quello su cui realmente si sta lavorando (i file sono molto più estesi), sopratutto in termini di rappresentazione di colori, e quindi quando si va a stampare può uscire di tutto, poichè la stampa raccoglie una piccolissima parte di quello su cui realmente si è lavorato, ma che è spesso molto diversa da quella che vedevamo a schermo.

3) ci sono tante delle variabili in gioco e non esiste la stampa perfetta. c'è sempre una certa percentuale di indeterminatezza tra quello che uno vuole (ammesso che lo sappia) e quello che uno ottiene. o ci si accontenta o si ripete il processo (ad esempio con dei provini e ristampe) fino a che non si centra l'obbiettivo. ovviamente quando ti affidi ad un centro fine-art serio riduci questo imponderabile a % molto basse tanto che magari un occhio non allenato manco le nota.

4) per il BW è ancora più complicato

user38936
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:06

Beh, il fatto che sia calibrato è già qualcosa, nel senso che ho visto molti amatoriali che non sapevano neanche cosa volesse dire "calibrazione del monitor". Quindi scusa la domanda, ma la cosa non la davo per scontata.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:29

Sono d'accordo che le variabili in gioco siano molte...
Quello che non capisco è come su un prodotto che viene venduto come pro, considerando anche il costo, ci siano delle dominanti, una mancanza di contrasto e brillantezza, che stampando a casa, selezionando la NON correzione automatica, non si hanno.
Da quello che vedo io a monitor a quello che ottengo stampando in casa, lo scostamento è minimo; immagino che di suo il file sia quindi abbastanza corretto.
Forse la soluzione è proprio quella di evitare la stampa industriale e affidarsi a laboratori più piccoli.

avatarsupporter
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:31

Nickname_74 .. il fatto che tu con la tua stampante di casa faccia delle buone stampe non mi sorprende, ma dimostra in modo drammatico la qualità di queste servizi ... e la professionalità dichiarata solo a parole.

pensa che quello con cui hai parlato fa stampe 8 ore al giorno, tutti i giorni e lo pagano per farlo.
o è in malafede o è un incapace. nessuno dei due casi è una giustificazione sufficiente a dargli altri soldi

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2017 ore 15:58

o è in malafede o è un incapace. nessuno dei due casi è una giustificazione sufficiente a dargli altri soldi


...e' la stessa conclusione a cui ero arrivato anch'io Triste

ora mi rimane il problema di trovare lab validi a cui rivolgermi...ConfusoConfusoConfuso

grazie per il supporto ;-)

user38936
avatar
inviato il 07 Marzo 2017 ore 16:57

Comunque Blurb mi ha sempre ristampato i libri (senza spendere un soldo) che io ritenevo avessero dei difetti. Da questo punto di vista sono corretti.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2017 ore 11:41

io stampo tutto da www.gabrieledanesi.com/

ma lui non è specialista in libri. per le stampe singole invece è imbattibile

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2017 ore 13:49


io stampo tutto da www.gabrieledanesi.com/

ma lui non è specialista in libri. per le stampe singole invece è imbattibile


grazie! magari provo a contattarli !

ciao
Nicola

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me