RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Delucidazione dagli esperti di avifauna e naturalistica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Delucidazione dagli esperti di avifauna e naturalistica





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2017 ore 10:21

Salve a tutti , mi servirebbe una spiegazione . Premetto che sono un semplice amatore e quindi prima di dire sciocchezze mi piace farmi spiegare le cose da chi ne sa più di me. L'altro giorno si discuteva tra amici sulla qualità dei flash a slitta quando ad un certo punto uno dei miei amici , che parla come fotografo navigato, se ne esce con questa frase " A me i metz non piacciono perchè lenti a caricarsi, io che lo uso a raffica per le foto naturalistiche capirete quanto mi è indinspensabile, specialmente nel sottobosco". A me sembra strano che per foto di animali nel sottobosco venga usato il flash e soprattutto a sequenza ravvicinata di foto. Facendo così non si disturbano gli animali? Non ho voluto controbattere perchè ignorante in materia, ma se qualcuno è così gentile da spiegarmi in modo che quando ci rivediamo posso intervenire.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:11

Nessuno che mi spiega ?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 13:18

Onestamente mai sperimentato .... Ma non credo sia ad impatto "O" ed e' pur vero che alcuni pseudo fotografi naturalisti non si fermano davanti a nulla pur di portare a casa lo scatto! Personalmente, in ambito sportivo ho fatto scatti ravvicinati, dal basso, a gare di MTB ... e non mi sono minimamente sognato di sparare un colpo di flash in faccia all'atleta ... ma ovviamente e' un'altra storia!

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 21:42

Ciao Massimo premetto che sono amatore come te. So che in alcune circostanze come ad esempio gli scatti in controluce il flash come luce di riempimento viene utilizzato associato ad un flash extender per essere efficace con focali lunghe.
Ti linko questa pagina dell'ebn italia dove puoi trovare qualche delucidazione.

www.ebnitalia.it/QB/QB014/flash.htm

Spero ti possa essere d'aiuto.
Saluti,
Marco

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2017 ore 22:10

I flash nella naturalistica si usano, soprattutto nei boschi bui oppure nella caccia alla sera.
In genere si usano col better beamer anche di giorno, soprattutto nell'avifauna per fare luccicare gli occhi del soggetto ed illuminarlo bene senza ombre.

Due anni fa ho venduto il YN-565EX per sostituirlo col YN-568EX II in quanto quest'ultimo consente l'utilizzo del HSS che consente di utilizzare il flash con tempi superiori al tempo sincro.

Ad essere sincero, l'ho usato raramente, nella mia caccia itinerante. Addirittura mi dimentico di metterlo nello zaino. ;-)

EDIT: vedo ora l'ottimo link suggerito da Archeozoologo.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 5:30

Grazie a tutti .

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 6:46

Per quel poco che so, gli uccelli non soffrono il flash, non chiedermi perché. Mentre i mammiferi sono molto infastiditi. So di un fotografo che aveva usato foto trappole in notturna, i volatili non facevano una piega, i mammiferi non li vedevi più passare da quel punto....Maurizio

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 13:13

Non solo, ma pare che i cinghiali ti attaccano, se infastiditi dal flash.
Comunque credevo che le foto trappole non utilizzassero illuminatori, ma fossero solo sensibili ai raggi infrarossi.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 13:57

ho scattato diverse volte con il flash a: martin pescatore, cervi, camosci, alzavola ed alcuni limicoli.
tutti in libertà ovviamente...
nessuno si è mai spaventato: c'è da dire che si tratta di un flash usato in esterni, di giorno e con una potenza relativa, in realtà serve solo di schiarita, quindi il suo lampo è fievole.
Si tratta nel mio caso di un modo per portare a casa una foto in realtà non mi piace l'effetto che produce soprattutto nell'occhio.
So che per alcuni rapaci notturni l'impiego dei flash è indispensabile.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 14:06

Se fotografi scoiattoli grigi col flash vedrai gli stessi occhi rossi come gli umani, altri vengono occhi verdi (mi pare i cani).

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 14:52

Quindi , come dice Marco, il flash potrebbe essere usato per luce di schiarita. Quindi non alla massima potenza e allora il suo tempo di ricarica è molto veloce ( era su questo che si basava la discussione con il mio amico). Che gli uccelli non soffrono il flash non me lo sarei mai aspettato , non so perché , qualche giorno proverò a fotografare un volatile. Comunque grazie dell'informazione Maurizio. La cosa del colore degli occhi è strana uguale , grazie anche a te Giorgio .

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2017 ore 14:57

Anche nei cani la retina è rossa ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me