RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Accessori per d750







user103989
avatar
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 21:39

Ciao a tutti! Domani, SDA permettendo, avrò fra le mani la mia nuovissima D750! MrGreen
Tolto il patemi d'animo dell'acquisto del corpo macchina, vorrei comprare degli accessori. Sicuramente acquisterò una batteria di scorta, un vetro protettivo per lo schermo LCD ed un battery grip.
Pensando proprio a quest'ultimo vorrei chiedervi se conviene acquistare l'originale, oppure ha più senso acquistarne uno di terze parti come ad esempio il Meike.. sapreste aiutarmi nella scelta? Grazie in anticipo Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2017 ore 21:56

Io ho comprato Meike. Lo reputo un buon compromesso e funziona alla grande.

user103989
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 10:26

Giambi tutti i comandi del meike funzionano o hanno qualche difetto di compatibilità?

user103989
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 15:12

La macchina mi è arrivata a mezzogiorno.. è da un paio di orette che ci "gioco". Prima avevo una D3200 e la sensazione che ho tenendo in mano la nuova arrivata è che prima avevo tra le mani un giocattolino. Dovrò studiarmi attentamente il libretto di istruzioni per capire tante cose ed evitare tante domande stupide. MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 15:19

Io ho preso questo : www.fotocolombo.it/shop/product/travor--battery-grip-per-nikon-d750-it
lo uso da quasi un'anno e per il momento nessun problema e non scarica le batterie a macchina spenta!

user103989
avatar
inviato il 31 Gennaio 2017 ore 20:28

Grazie Cometa, lo terrò sicuramente in considerazione!

avatarsupporter
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 0:44

Meike.e vai a occhi chiusi.. l.ho preso e.sono.soddisfattissimo

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 8:27

Sperando che tu non ti offenda (com'è capitato ad altri utenti MrGreen), io consiglio di prendere l'originale, magari usato (visto che nuovo costa caro).
I compatibili, per quanto 'carini', hanno una precisione/qualità produttiva più bassa.
Ti basta far scorrere il carrellino dentro al guscio per rendertene conto (giochi laschi, qualche attrito di troppo...) per valutarne le differenze rispetto ai Nikon. Il feeling tattile è diverso, e si sente.
Io i BG usati, li ho sempre pagati intorno ai 100euri, cioè al costo dei compatibili nuovi.
(se non vuoi i 'giocattolini')
;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 8:55

Ti faccio risparmiare: il BG non serve (quasi) a nulla, a meno che tu non abbia mani molto grandi.

user103989
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:06

@Caneca: ma figurati se mi offendo, se ho chiesto un consiglio ci mancherebbe altro! In ogni caso valuterò anche l'originale. MrGreen

@Gr8wings: non ho le mani grandi e devo effettivamente prendere confidenza con le misure del corpo macchina nuovo che rispetto a prima sono decisamente più grandi. In base alle prove sul campo che effettuerò valuterò se prenderlo o meno, acquistando una seconda batteria di riserva con i soldi risparmiati.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 14:09

Se battery grip deve essere prendi l'originale, fidati di uno che prima l'ha preso di terze parti (vabbè, un reso Amazon a 30€ giusto per capire se mi interessava come accessorio) e poi si è preso l'originale (che è indubbiamente una ladrata)... ;-)
Io lo consiglio assolutamente come accessorio, rende l'ergonomia migliore e la macchina più solida per non parlare del bilanciamento con obiettivi pesanti...non riuscirei più ad usarla senza! MrGreen ;-)

user103989
avatar
inviato il 01 Febbraio 2017 ore 18:32

@Cri92: in effetti non è male l'idea di fare la prova con uno di terze parti comprandolo su Amazon per capire se mi serve per poi prendere la ladrata, ehm l'originale MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2017 ore 16:32

Come battery grip volevo acquistarlo anche io... poi dopo aver fatto alcune lezioni di fotografia con un fotografo di livello internazionale mi ha chiaramente detto che avrei buttato i miei soldi...

Io come accessori ho preso immediatamente un vetro protettivo per il display che secondo me è indispensabile... inoltre sto valutando di sostituire l'aculare con il DK-N però il fatto che copra parte del display non mi fa impazzire... ma in effetti penso sia davvero più comodo dell'originale.

Come batterie ho preso una seconda originale che stava in super offerta su Amazon a 40 euro... ora è a poco più di 50... valuta tu... ho pure preso una Duracel ma non c'è paragone con le originali... prossimamente proverò quelle della RavPower... ne vendono 2 in double con un caricatore USB doppio che fa molto comodo... non penso saranno paragonabili alle originali ma due batterie in più fan sempre comodo.

L'unica cosa che invece vorrei davvero ma che penso non esista è prendere un accoppiatore che si possa collegare ad un powerbank USB... il EP-5B+EH-5A funziona ma solo per rete elettrica... se facessero la versione con ingresso USB sarebbe una rivoluzione... anche se con cavetto metti alla cintura un powerbanck da 30.000 mha e via con 10.000 scatti! Ma questo devono ancora inventarlo mi sa...

PPS: fino adesso ho utilizzato in maniera intensa solo ottiche non stabilizzate... che consumano meno batteria... non so quanto influenzeranno i miei prossimi nuovi obiettivi stabilizzati ma di certo per adesso con una batteria originale ci tiro davvero una marea di scatti... autonomia eccellente!

Poi i veri accessori sono fuori macchina... da quando ho la D750 ho cambiato zaino fotografico (quello che usavo con la D3300 non era abbastanza imbottito e sicuro, ho preso un CaseLogic SLR 206 che è bello imbottito però vorrei venderlo se mi riesce)... e anche il treppiede (la D3300 la mettevo senza pensarci su sul cavalletto da 50 euro di Amazon... ma 2000 euro di D750 più obiettivi non li metterò mai su quei cosi e quindi ho preso un Manfrotto 190 che è fantastico).

L'unico accessorio su cui non ho voluto assolutamente spendere è il flash esterno... ho preso un Yongnuo YN685N (che ha i trigger integrati) e per quel che mi serve fa benissimo il suo lavoro e mi si trovo bene (qualche ritrattino in esterna ogni tanto... normalmente non uso il flash per il gener edi foto che faccio)... non so se sia veramente un GN60 ma per adesso mi basta!

user103989
avatar
inviato il 03 Marzo 2017 ore 18:10

Al Battery grip ci ho rinunciato perché mi sembrava superfluo pensandoci bene. Ho preso subito un vetro protettivo per LCD. Anche io Per quanto riguarda la seconda batteria prima o poi la prendo, anche se ti dirò che la durata della batteria della D750 mi ha stupito. Quando scatto alle gare di agility uso solo l'AFC e nonostante scatti circa 900 foto al giorno, consumo al massimo metà della carica totale della batteria!

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2017 ore 15:57

Il battey Gripp a me sta risultando molto utile (e' vero, non sono un fotografo di fama internazionale....). Migliora il feeling con il corpo macchina e lo munira' anche di un Joy Stick per i punti AF. Dopo qualche tempo di utilizzo di uno compatibile, ho approfittato di una occasione ed ho acquistato quello originale.
Poi, quando le circostanze impongono la riduzione dei volumi, lo si toglie facilmente .
Se si fanno ritratti, l' inquadratura verticale e' facilitata dal BG, quando si usano tele , con il BG e' meglio. Parere mio personale naturalmente.
Saluti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me