RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho pubblicato la mia App per Android sul PlayStore!


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Ho pubblicato la mia App per Android sul PlayStore!





avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 0:18

Premessa: a fine 2015, tra i buoni propositi per il 2016, avevo stabilito che nell' anno che verrà (cfr. Lucio Dalla):
1) avrei imparato a programmare in Java per Android
2) avrei realizzato una semplice App, per la quale intravedevo un "mercato", visto che i miei 3 figli si rimbambiscono volentieri anche con semplici App come quella che andava di moda qualche mese fa, dove si doveva indovinare il nome di un marchio guardandone il logo
3) avrei collaudato e infine pubblicato la mia App sul PlayStore
4) avrei realizzato un miliardo di download (per quello ho pensato ad Android anziché ad iOS MrGreen )
5) avrei fatto quotare al Nasdaq la mia società informatica e, divenuto milionario, mi sarei ritirato (così forse avrei avuto più tempo per diventare un fotografo amatoriale migliore).

Naturalmente mi serviva una App bilingue italo-inglese (non ci sono un miliardo di Italian speakers ), qualcosa di semplice graficamente... quindi ho deciso di realizzare un normalissimo Quiz: un "quale dei tre" con soggetto musicale, nel quale si leggono alcune strofe di una canzone, e bisogna identificarne il titolo tra tre opzioni.

Ecco il risultato di quasi un anno di lavoro (nel tempo libero), ovvero la versione 1.0 del mio Threevia Quiz :
play.google.com/store/apps/details?id=threeviasoftware.threevia

I punti (4) e (5) del mio piano sono leggerissimamente Sorry in ritardo, anche perché non ho ancòra imparato come inserire i banner pubblicitari che, in qualche versione successiva, compariranno nella Activity (schermata) finale e che mi renderanno multi-multi-multi-milionario.
Ma sono dettagli: l'importante è che, da domenica pomeriggio, l'App sia scaricabile.

Difficolta? Sì, per un fossile (50 anni da poco) che da ragazzo e da giovane aveva masticato Basic, Assembler Z80, Cobol, DB3 ma che da tempo era un semplice "utente evoluto" di Excel, la Programmazione a Oggetti è molto complicata.
Uno definisce una variabile all'interno di un ciclo o di una Activity ma poi, se intende usarla fuori dal ciclo o dall'Activity, il sistema non la trova. E occorre cercare un "trucco" che consenta di ripescarla.
Credo di avere compreso il 5% scarso dell'impressionante mondo di Java, ma per ora è bastato.
Di certo, un programmatore "vero" inorridirebbe di fronte ai trucchi che l'ingegno mi ha fatto usare per superare i miei limiti tecnici.
La cosa buona è che il web è pieno di corsi, tutorial, forum e risorse gratis, tra cui soprattutto il sito Stackoverflow: di fatto, basta chiedere a google (in inglese) cose del tipo "trasferire il valore di una variabile da una activity ad un'altra", per esempio, e si trovano domande già fatte e risposte con il codice già pronto da copiare (qualche volta non funziona, qualche volta va personalizzato e qualche volta funziona al primo tentativo).

Avendo un lavoro, all'App ho dedicato solo una parte delle notti (dalle 11 all'1) e qualche ora nei weekend. A sensazione, credo che la preparazione dei database tra cui vengono scelte a caso le domande mi abbia assorbito oltre metà del tempo: ad oggi ci sono 892 domande su canzoni in inglese e 721 domande su canzoni in italiano.

Ero già abbastanza appassionato di musica, e ritengo che molti Autori di musica siano dei veri Poeti ma, nel realizzare questa App, ho scoperto o riscoperto molti Autori. Per fare un esempio, ho scoperto di amare Roberto Vecchioni molto di più di quanto pensassi. E poi ho ritrovato "Stancami stancami musica", poco nota canzone d'epoca di Mimmo Cavallo, una delle non molte canzoni per le quali, secondo me, la parola "Rock" e la parola "italiano" possono stare nella stessa frase.

Ammetto anche di essermi abbassato a compromessi degradanti: se, per il DB inglese, sono riuscito a tenere fuori Taylor Swift, la solidità dei miei valori morali, spirituali e artistici ha vacillato quando, per rimpinguare l'esiguo DB italiano, ho pescato anche tra le opere di Paola & Chiara. Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!


Quindi, Androidiani appassionati di musica di tutto il mondo, se volete provare a cimentarvi con un Quiz che, come dice l'autore, va "da Actarus a Zucchero" ("from ABBA to ZZTop" in inglese), e che non mette in palio niente ma che non vi chiede nessun accesso alla vostra rubrica o ai vostri dati, buon divertimento!

[Scrivo questa notizia dopo le 22 perché non voglio destabilizzare i mercati: solo a mercati chiusi si può diffondere una notizia che farà crollare il titolo Apple del 40% e salire Google, Samsung e Huawei di altrettanto MrGreen MrGreen MrGreen] .

Ignatius (IñO per gli amici)

P.S. Programmi per il 2017? Credo che sia più probabile che io aggiunga un nuovo DB (es. aforismi, citazioni letterarie o altro) piuttosto che mi cimenti con l'apprendimento del linguaggio Swift per rilasciare la mia App sull'Apple Store... Ma se Tim Cook, disperato, mi chiama e mi implora, magari ci ripenso. MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

user39791
avatar
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 7:19

Grande, oggi la scarico!;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:15

Quanto mi dai per una recensione a 5 stelle? MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:21

Grande, oggi la scarico!

Molto bene!

Quanto mi dai per una recensione a 5 stelle?

Potrei proporti una quota dello 0,01% della ThreeviaSoftware Ltd Company che, quando sarà quotata al NASDAQ, varrà più di uno Ziliardo di dollari!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:23

Ho già fatto. ;-) Mi sarei accontentato di un caffè.
Che ambiente di sviluppo hai usato?

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:34

Io scarico la versione crack...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:45

Ho già fatto. ;-) Mi sarei accontentato di un caffè.
Che ambiente di sviluppo hai usato?

Grazie!

Ambiente? La mia cucina, di solito: ho provato sul letto della camera da letto, ma la ventola e la luce accesa davano fastidio a mia moglie quando cercava di dormire.Cool

Ah, ma forse per ambiente intendi dire il programma? Sorry
Allora confesso che ho usato Android Developer Studio ( developer.android.com/studio/index.html ). Eclipse era già fuori moda, quando ho iniziato.
Come computer, un HP 2570p con SSD preso usato su Ebay (portato a 8 GB, ché il developer è avidissimo, soprattutto se si usa l'emulatore).



Io scarico la versione crack...

Non puoi: essendo ignorante, ho dovuto copiare dal web talmente tanto codice che il mio programma è un crack esso stesso. MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 9:48

Grande ignatius;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:18

Dovresti pubblicizzarlo così:


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:42

Mi sa che ho regalato le Lego dei figli da tempo... e per usare 10.000 telefonini dello stesso modello, me ne mancano giusto 9.999. Sorry

Comunque è una bella idea. Quando avrò raccolto il primo milione di dollari, affitterò anch'io due o tre smartphones. Sorriso


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:44

Breaking News: la mia Console (cui si accede versando i 25 euro al signor Google) mi dice che uno dei miei appassionati utenti ha scaricato la mia App dagli Stati Uniti. Eeeek!!! Eeeek!!! Eeeek!!!

Il NASDAQ è sempre più vicino! MrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:47

Grande. MrGreen
I downloads aumentano ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 10:53

Se sei tu l'amerikano, inizia a cercare una modesta sistemazione (che so, un ufficio da 500 metri quadri, o da 1500 square feet), con annessa segretaria gnocchissima e minigonnata (ma contraddistinta da altissimi valori morali).

Max terza di reggiseno, che sennò quando la chiamo nell'ufficio del Presidente e la fanciulla corre per il corridoio, la gente smette di lavorare e mi consuma i defibrillatori.

[Dove ci piazziamo? New York, Silicon Valley o altrove?]

Grazie!

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:23

Flatiron Building. Mi è sempre piaciuto. MrGreen



avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2016 ore 11:57

Beh, se ti piace te lo regalo per Natale 2017 (adesso sono un po' a corto di spiccioli).


Oppure, come omaggio alla creatività della start-up, potremmo comprarci i due palazzi di Praga detti "Ginger e Fred" ( www.google.it/search?hl=it&authuser=0&biw=1600&bih=691&site=imghp&tbm= ).

Però lì mi sa che troveremo una segretaria più ceca che sloVacca. Eeeek!!!


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me