RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotolibro Saal Digital: la mia recensione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Stampa Fotolibri
  6. » Fotolibro Saal Digital: la mia recensione





avatarsenior
inviato il 26 Giugno 2016 ore 15:51

Qualche settimana fa ho trovato su Facebook un'inserzione della Saal Digital (azienda tedesca) in cui veniva offerta la possibilità di stampare gratuitamente un fotolibro in cambio di una recensione sincera del prodotto. Ho colto l'occasione al volo, mi sono iscritto e sono stato successivamente selezionato come uno dei tester del prodotto, ricevendo la mail con il codice del buono da 40 euro. Ora che ho il fotolibro tra le mie mani, posso finalmente scrivere la recensione.

Per prima cosa, ho dovuto scaricare il software gratuito dal sito della Saal Digital. Sul software non posso che esprimere un giudizio positivo, in quanto molto intuitivo da usare. Nella pagina principale si spazia tra i vari prodotti (foto, fotolibri, fotoquadri, fotocalendari, poster e articoli da regalo) e per ognuno di essi vengono elencati i formati e le combinazioni possibili con tanto di prezzo finale. La grafica del software è semplice ed efficace, i comandi a volte li ho trovati macchinosi ma poi ci si fa l'abitudine. Nel momento in cui si crea il fotolibro, ci sono diverse opzioni disponibili: io ho creato il mio fotolibro in formato 19X19 cm, copertina imbottita e lucida, 34 pagine opache, in maniera tale da usare tutto il valore del buono. Quindi ho proceduto con la collocazione delle foto (in Jpeg alla massima qualità e dimensione possibile) nelle varie pagine e ho inserito delle brevi descrizioni negli spazi vuoti utilizzando la funzione aggiungi testo (il cui unico limite che ho riscontrato è il non avere tantissimi font di cui poter disporre). Il software ti guida passo passo nella creazione del fotolibro, ti dice come sarà la qualità della foto una volta stampata (meglio caricare foto ad alta risoluzione!), ti fa allineare con precisione le foto e i riquadri di testo, ti dice se sei nei margini o al di fuori… in poche parole, molto efficiente!

Una volta terminata la “costruzione” del mio fotolibro (il progetto ovviamente può essere salvato e modificato in più tempi, nonché può essere esportato per passarlo su altro PC o scaricato come anteprima in PDF), procedo all'ordine. Ordinato di lunedì mattina, viene stampato in giornata e spedito il giorno successivo (una mail ti consente di seguire le varie fasi, dalla produzione alla spedizione). Mi arriva il venerdì della stessa settimana, spedito con DHL (il sito ti vincola ad acquistare solo con questo corriere e solo con la modalità di spedizione da loro indicata). Il prezzo di spedizione (6 euro) mi sembra un pochino alto, sarà che sono abituato a Amazon e alle spedizioni gratuite… L'impacchettamento è nel complesso buono, cartone all'esterno e plastica all'interno, come di solito vengono impacchettati i libri spediti per posta.
Passiamo quindi al fotolibro: il primo impatto è decisamente positivo! Rimuovo l'involucro (bustina di plastica sigillata) e posso finalmente toccarlo con mano: la copertina imbottita è abbastanza piacevole al tatto, gli spigoli piuttosto morbidi. Le pagine sono dei “cartoncini”, cioè sono spesse e si piegano con una certa difficoltà, inoltre al tatto risultano lievemente appiccicose (del resto si tratta di vera carta fotografica, il che mi ha riportato ai tempi in cui sfogliavo gli album di famiglia…). Ottima la rilegatura, senza sbavature né colla visibile, le foto che “attraversano” la linea centrale non risultano tagliate ma anzi continuano da una pagina all'altra senza soluzione di continuità… notevole! La qualità delle immagini? Ottima, sia per definizione che colori; le foto appaiono identiche a come viste sul monitor del mio PC (notebook HP pavillion) senza dominanti di colore. Ho inserito anche delle foto in bianco e nero, e anche in questo caso la definizione e la nitidezza sono impressionanti!

















Dalle mie parti si dice che il risparmio non è mai guadagno… in effetti i prodotti Saal Digital non si possono definire economici, questo è un aspetto importante: se avessi voluto comprare a prezzo intero il fotolibro che ho creato, aggiungendo l'opzione pagine lucide e anche la confezione regalo, l'avrei pagato 65 euro (senza contare le spese di spedizione…). Non so se in futuro questo emergente mercato fotografico on-line costringerà le varie aziende ad abbassare i prezzi e a farsi più concorrenza fra loro, ma al momento questi prodotti rappresentano più un acquisto “per occasioni speciali” e sicuramente non alla portata di tutti. Indubbiamente si tratta di prodotti di alta qualità, con la comodità di fare tutto dal proprio PC senza avere brutte sorprese al momento della consegna… In definitiva, al pari di altre recensioni lette su internet, mi sento di consigliare il fotolibro Saal Digital e sicuramente quando avrò voglia di stampare un altro fotolibro o un prodotto diverso (ho già in mente di acquistare un fotoquadro nei prossimi giorni), saprò che rivolgendomi a loro le mie aspettative non rimarranno deluse.

Emilio Francesco Giunta

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 20:45

ottima recensione!
penso di fare un fotolibro con saal anchio...

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2016 ore 21:00

Grazie per la recensione.
Da tenere in considerazione.
Ciao

Angelo

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 1:14

Bella pubblicità meriti un secondo omaggio. :)

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2016 ore 19:13

ottimo...visto lo sconto (lo davano anche al photoshow qualcosa di simile) penso che stamperò anche da loro.
Bel lavoro anche se conoscevo il loro livello di stampa...e per di più sono molto cordiali.
Stefano

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:43

grazie per la recensione! tra l'altro i prezzi credo si siano abbassati, o almeno la stampa delle foto è molto economica (45 centesimi per una foto 20*30)

avatarsupporter
inviato il 10 Dicembre 2016 ore 15:55

Ordinato mio primo fotolibro con Saal .... we'll see.....

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 1:57

Ottima recensione, penso che inizierò a stampare anche io da loro. Proprio in questo periodo dovrei stampare un fotolibro. Unica nota, a me pare che i prezzi siano più bassi rispetto a quello che scrivi tu, infatti dal sito mi dice che il tuo fotolibro (19X19 copertina imbottita e carta opaca per 34 pagine) viene 34.75

Riccardo1975 tu che hai ordinato da poco, sai dirmi se sto sbagliando qualcosa o se effettivamente i prezzi si sono abbassati?

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 2:17

Pardon; non avevo tenuto in conto che il prezzo che indichi è comprensivo di confezione regalo, in questo modo effettivamente si arriva a quella cifra.

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 2:49

Approfitto della tua esperienza per avere un chiarimento, senza che debba scaricarmi il programma per sapere...

Hai idea se scegliendo il formato quadrato 28x28, sia possibile avere l'opzione per inserire fotografie del formato desiderato come 16x24, centrandole sia per le verticali quanto le orizzontali, in modo da avere una cornice bianca per tutte, anzichè il formato a piena pagina per il lato lungo?

Se nello specifico non sai rispondermi, in altre parole puoi dirmi se in generale permettono di scegliere il formato delle foto da inserire, o si hanno layaout obbligatori?

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 9:25

Grazie a tutti per il passaggio! Un saluto Sorriso
@Remember: credo proprio che si possa fare, nel senso che quando inserisci la foto il riquadro della foto stessa può essere modificato a piacere (ovviamente se le proporzioni non sono corrette la foto risulterà tagliata ai lati). Il programma ti indica la qualità della foto caricata e se stai superando i bordi all'interno della pagina (che loro consigliamo di rispettare per evitare tagli indesiderati). In ogni caso fai prima a scaricarti il programma e vedere tu stesso ;-)

avatarsupporter
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 10:46

Francesco effettivamente il prezzo della confezione regalo è alta.

by the way ho ordinato il mio primo fotolibro e sono molto curioso....

avatarjunior
inviato il 11 Dicembre 2016 ore 14:15

Io in passato ho creato fotolibri con myphotobook sempre un'azienda tedesca. Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto qualitativo con saal? A mio parere il software di mybook è molto più semplice, quindi volevo passare a saal solo se c'è una notevole superiorità in termini di qualità? Qualcuno può aiutarmi?

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 13:17

Anch'io posso fornire un giudizio positivo su SaalDigital.
Io ho sfruttato tutti gli sconti possibili ;-) ;-) : sconto di 40 euro tramite FB su Fotolibro, sconto di 20 euro per stampa su pannello in alluminio, sconto di 10 euro per la selezione di una immagine di copertina sulla loro pagina FB. MrGreen
Sono rimasto soddisfattissimo dei prodotti ricevuti (ho anche provato le stampe FineArt su carta Hahnemuhle) ed in tempi da record.
Consiglio a tutti di provarlo.

Ciao.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:09

ho visto che hanno anche i profili per fare soft-proof e ti includono anche temperatura colore e luminanza quindi dovresti avere poche sorprese se fai tutto fatto bene!!!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me