RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri a lastra che ne pensate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri a lastra che ne pensate?





avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 14:44

So che è un argomento già trattato volevo sapere da voi che esperienze avete con questo tipo di filtri. Io utilizzo filtri a vite di tipo ND ma spesso se devo fare una doppia o tripla esposizione sono costretto a ricorrere o all'hdr o una fusione di esposizioni che può rivelarsi difficoltosa in determinate situazioni.

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 14:47

Avessi fatto una ricerchina facile facile.... sapresti già tutto.

user93277
avatar
inviato il 10 Aprile 2016 ore 14:47

Io ne penso male preferisco quelli a vite
Ne penso male perchè se scatti dove c'è umidità esempio al mattino vicino ad un lago si inumidiscono da entrambi le parti ti tocca toglierli per asciugarli...ed è un pasticcio !

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 14:54

Avessi fatto una ricerchina facile facile.... sapresti già tutto.


Già fatta alcune info però non le ho recuperate tipo quelle relative al manual blending obbligatoria con i filtri a vite e "forse" non necessaria con i GND.

Io ne penso male preferisco quelli a vite
Ne penso male perchè se scatti dove c'è umidità esempio al mattino vicino ad un lago si inumidiscono da entrambi le parti ti tocca toglierli per asciugarli...ed è un pasticcio !


Grazie per la info non lo sapevo ad esempio Sorriso

user93277
avatar
inviato il 10 Aprile 2016 ore 15:15

Ti consiglio di comprarti solo il polarizzatore lo usi per i riflessi per saturare i colori e per creare effetto scia nelle cascate. Tutti gli altri filtri non servono a niente

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 15:22

Se vuoi usare i filtri graduali per evitare doppie esposizioni è meglio prenderli a lastra, così puoi posizionarli come serve.

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 15:27

Io non potrei fare senza, li uso da sempre, prima i Cokin P sulle ottiche Yashica per tanti anni, ora i Lee. Giuro che non mi si è mai inumidito un filtro, nemmeno nelle condizioni più estreme...

user93277
avatar
inviato il 10 Aprile 2016 ore 15:33

La tecnologia digitale permette di fare a meno dei filtri a lastra perchè usarli ?
Questo programmino è eccezionale:
www.hdrsoft.com/

Con la pellicola si doveva fare tutto in analogioco, ma ora basta !!

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 15:40

I filtri ND o GND servono ... mica ci si fanno solo gli HDR..., per quello basta LR e un singolo fotogramma....

user93277
avatar
inviato il 10 Aprile 2016 ore 15:46

Tony dammi retta, fai così:
Vai a scattare metti un filtro polarizzatore togli i riflessi poi fai 3 scatti uno a 0 uno a +2 e uno a -2 porta tutto a casa e vai a berti una birra. I filtri a lastra regalali al tuo radiologo di fiducia ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 15:51

Ottimi consigli...

Cool


MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Tony, da retta. quando leggi sti consigli dati in un forum di fotografia... cambia hobby ;-)

user93277
avatar
inviato il 10 Aprile 2016 ore 16:03

Tony, da retta. quando leggi sti consigli dati in un forum di fotografia... cambia hobby


Se sei astemio puoi berti un succo di frutta però volevo intendere di non postprodurre subito il giono stesso perchè stressa. Io cerco di lascirle riposare in macchina almeno qualche giorno

avatarjunior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 16:07

Anch'io te ne sconsiglierei l'uso, e come ti hanno detto moltri altri, usa il polarizzatore e l'ND circolari.
Per il fatto cielo bruciato/ombre nere, puoi fare benissimo una doppia esposizione o un leggero HDR

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 16:12

Se sei astemio puoi berti un succo di frutta però volevo intendere di non postprodurre subito il giono stesso perchè stressa. Io cerco di lascirle riposare in macchina almeno qualche giorno


Si, lasciali riposare in macchina, hai visto mai che qualcuno li sistema per te... MrGreen

Comunque la tua prima risposta non era quella...

avatarsenior
inviato il 10 Aprile 2016 ore 16:48

Gli ND non sono replicabili!! Mi sa che di birre ne avete bevute troppe!!;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me