RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Pro 1







avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2016 ore 13:33

Salve a tutti. Mi sto avvicinando all'acquisto di una stampante fotografica di buon livello per formati A3+ in bianco e nero. Sarei orientato su questo modello. Come va? I consumi di inchiostro sono quantificabili? Quante stampe in A3+ si possono realisticamente ottenere con un set di cartucce nuove? Il costo della macchina è chiaro ma vorrei sapere quanto mi costa indicativamente una singola stampa. Carta esclusa. Grazie.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 10:56

Ce l'ho da un paio d'anni.

Un set di cartucce costa (vado a memoria) circa 250 Euro (su AMAZON).

Con un SET fai circa 50 foto A3+, forse meno, direi 5/6 Euro a stampa, alla quale devi aggiungere la carta che costa altri 3 Euro circa.

Insomma una stampa in A3+ costa poco meno di 10 Euro (IVA compresa).

Comunque la qualità è eccellente.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 11:50


Un set di cartucce costa (vado a memoria) circa 250 Euro (su AMAZON).


Fiiischia! Ho preso un summicron a questo prezzo

avatarjunior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:13

Ma per 50 stampe intendi 25 a colore e 25 in bianco e nero? O ti riferisci solo a uno o l'altro?
Ho visto che praticamente esistono 2 set di cartucce diverse per il colore e per il BW.

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 12:44

Un set intero consta di ml 36 di inks x 12 cartucce e, cioè, di 432 ml. Una stampa A3+ richiede in genere dai 3,5 ai 5,5 ml di inks a seconda delle zone più o meno ampie da inchiostrare (questo dato lo ricavo dall'esperienza con i plotters Epson che ho usato e che forniscono l'indicazione dei consumi, e che non ritengo siano molto dissimili rispetto alla Pixma Pro 1, che pure possiedo; generalmente Canon tende a consumare un po' di meno rispetto ad Epson, e poi si risparmia nel cambio tra nero opaco e nero lucido. Tuttavia Canon fa pagare più cari i suoi inks).
Non è possibile, pertanto, ritenere che ci sia un costo standard, sempre simile per ciascuna stampa, potendosi solo fare una media approssimativa dei consumi nel lungo periodo. Per la mia esperienza con la Pixma Pro 1 si può ipotizzare un costo medio dell'inchiostro un po' più basso di quanto ha indicato Tonyrigo.
Quanto alla carta ce ne sono di più economiche e di più costose e si può andare per ciascun foglio A3+ da 50 centesimi (Felix Schoeller Matte da 230 gr./mq) a 4,70d euro (Felix Schoeller True Rag Etching da 305gr), per rimanere nell'ambito del catalogo offerto a prezzi più abbordabili dalla nota cartiera tedesca (che produce prevalentemente per conto di altri marchi, tra cui alcuni oltremodo noti, che ti vendono lo stesso prodotto con scatole ed imballi più accattivanti, ma a prezzo maggiorato).
Ti confermo, infine, che la Pixma Pro 1, che ritengo sia la macchina amatoriale più avanzata tecnologicamente sul mercato, fornisce una eccellente qualità. La sua unica pecca è, a mio avviso, l'assenza di una cartuccia di manutenzione, probabilmente dovuta al fatto che è destinata ad un utente che abbisogna di volumi medi di produzione. Trattasi comunque di una mancanza comune a tutte le stampanti desktop A3+ in produzione (sicché primo o poi, se la stampante non si rompe prima, sarà indispensabile portarla in assistenza e sostenere una spesa che attualmente credo si aggiri attorno ai 100-150 euro).
Fabio

avatarsenior
inviato il 03 Gennaio 2016 ore 19:06

Verissimo che non si può stimare il costo e che dipende da BN e Colore (nelle dovute proporzioni), ma temo che nelle mie valutazioni sono forse stato più ottimista che pessimista.

Preciso che, pur amando molto fotografare in BN (inteso come risultato finale dopo la PP), stampo di più a colori.

Quanto al costo della carta FABIO ha ragione, io però uso personalmente solo carta CANON top di gamma e su quel costo ho fatto le mie stime.

Del resto stamperò si e no 100 foto all'anno ...


avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 10:45

@ Fabio : dove compri la carta di Felix Schoeller ?
altro che PhotoActivity ?
grazie

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 10:52

www.canon.it/printers/inkjet/pixma/pixma_pro-1/ Qui trovi consumi ufficiali Canon ciao Matteo

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 13:38

Grazie a tutti. Era quello che volevo sapere. È chiaramente impossibile avere una stima precisa, ma volevo avere un idea di massima per non trovarmi a cambiare cartucce ogni 3 o 4 stampe.... Sulla carta sono proprio a Zero non le conosco, o meglio non capisco bene la differenza sulla resa finale, ma penso che solo provando si possa vedere ciò che è più affine ai propri gusti.
Grazie Matteo, avevo visto i consumi sul sito Canon ma anche la mia macchina fa 30km con un litro ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 16:38

@Elisabeth
compro proprio da Photoactivity.
Ciao

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 18:02

ok grazie mille

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 15:17

riprendo il discorso solo per una domanda ...anzi due....la prima è questa...se voglio stampare solo B/W devo prendere solo il set di neri e grigi? La seconda.....una volta installate le cartucce nuove ho delle tempistiche di consumo prima che si secchino o diano dei problemi oppure le posso lasciare senza usarle anche per 1 anno..??

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2017 ore 23:32

La stampante funziona solo se hai tutte le cartucce funzionanti e piene, comprese quelle a colori.

Quanto alla durata direi non ci sono problemi: ben più di un anno.

avatarjunior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 13:41

Quindi anche se dovessi stampare solo in B/N devo avere tutte le cartucce con inchiostro?? O basta non sostituirle e lasciarle inserite anche se scaricare? Dico così perché solitamente le stampanti stampano lo stesso.. Anche se mancano uno o due colori.. Sicuramente non danno il risultato voluto ma funzionano lo stesso

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2017 ore 23:16

Con la PRO 1 non mi risulta.

Se qualche cartuccia è esaurita (anche se COLORI e stampi BN) a me si blocca.

Non so se c'è qualche funzione che consenta di aggirare il problema (anche io stampo soprattutto in BN), ma ancora non sono riuscito a venirne a capo ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me