| inviato il 02 Giugno 2012 ore 20:21
Ho trovato,praticamente regalata, una 40D per secondo corpo... per usarla con il grandangolo. Ho fatto qualche scatto di prova non mi sembra male!! Voi che pensate di questo corpo macchina o meglio venderla? |
| inviato il 02 Giugno 2012 ore 20:39
“ Ho fatto qualche scatto di prova non mi sembra male!! Voi che pensate di questo corpo macchina o meglio venderla? „ visto che non ti sembra male.. perchè venderla...?!?!?!? A meno che nella tua testa, come secondo corpo non ci sia una FF, la 40d è una buona macchina. Almeno, il sottoscritto ha sempre apprezzato i suoi file. Ogni tanto mi maledico ancor ora, per averla sostituita con la 7d..ma in questa casa, i video, a volte son necessari. |
| inviato il 02 Giugno 2012 ore 21:23
Ho in mente un FF però visto i costi diciamo che attendiamo e concentriamo le forze su un obiettivo! Ho fatto due scatti con la 40D la prima cosa che ho notato che la regolazione dei bianchi non è poi eccellente e poi c'è una sottoesposizione. Il file è lavorabile..domani la proverò su campo vediamo che cosa ne esce! |
| inviato il 02 Giugno 2012 ore 21:29
Io ho la 7D e la 40D ( che avevo acquistato due anni prima). La 40D la uso per i paesaggi e come eventuale muletto (può sempre succedere di rimanere a piedi.......) La 7D la uso per avifauna. |
| inviato il 02 Giugno 2012 ore 21:56
Berna si può dire che l'accoppiata è vincente?? Il mio problema per cui ho preso il secondo corpo è stato il fatto di dover cambiare in continuo gli obiettivi invece cosi su la 7D il 70-200 senza/con moltiplicatore (in attesa di un tele) e sulla 40D l 8-16... |
| inviato il 02 Giugno 2012 ore 22:00
Io mi ci trovo molto bene, per me è un'ottima accoppiata!!!! |
| inviato il 02 Giugno 2012 ore 23:03
La 40D è stata il mio secondo corpo macchina, a cui ho affiancato dopo un annetto la 50D. Alla fine, dopo qualche tentennamento, ho venduto la 40D e oggi me ne pento amaramente, anche perché per certi versi i suoi file erano migliori di quelli della 50D. Inoltre, spesso mi è capitato di aver bisogno di un secondo corpo macchina (senza contare la comodità del muletto di scorta). Morale della favola: tienila, tanto a venderla ci prendi quattro soldi, mentre per te vale più di quel che guadagneresti. Perlomeno, io la terrei. |
| inviato il 03 Giugno 2012 ore 2:27
Scusa Huey hai venduto la 40D, ma i files migliori di chi erano? |
| inviato il 03 Giugno 2012 ore 7:40
Come Berna, anche io ho una 40D e una 7D. Mi ci trovo benissimo, e l'accoppiata mi sembra ottima. Fabrizio |
| inviato il 03 Giugno 2012 ore 9:28
Io ce l'ho dal novembre 2007, e la utilizzo come secondo corpo (ho acquistato una 1Ds MarkII un'anno e mezzo fa). Certo, se potessi la sostituirei con una 7D, ma fa così bene il suo lavoro (e ne ricaverei poco vendendola) che ho deciso di tenerla e conservare qualche soldo in attesa di un calo dei prezzi della 5D MarkIII. Un mese fa ho fatto stampare una foto su tela, scattata con la 40D, In formato 60x90cm, ed il risultato é stato ottimo. www.flickr.com/photos/giusmelix/6273285959/ Ieri ho fatto un'escursione per fotografare una delle più belle spiagge della Sardegna (Cala Goloritzè nel Golfo di Orosei), ed ha fatto in maniera ottima il suo lavoro. Certo, il bilanciamento del bianco e l'esposizione non sono al livello della 1Ds MarkII, (un'occhiata all'istogramma ti permette di correggere al volo eventuali errori ) ma un pizzico di elaborazione su Lightroom sistema velocemente le cose. Partirò in Spagna la settimana prossima e probabilmente porterò con me proprio la 40d, il Sigma 10-20mm ed il Canon 24-105mm (la 1Ds MarkII ha un peso praticamente incompatibile con Ryanair). |
| inviato il 04 Giugno 2012 ore 23:34
Dopo qualche scatto di prova posso dire che la 40D mi ha davvero soddisfatto! Per quanto riguarda la fattezza, il corpo macchina è davvero robusto nonostante l'assenza di tropicalizzazione, per i difetti di sotto esposizione e bilanciamento dei bianchi in PP sono facilmente risolvibili...Diciamo che ora posso dire di aver fatto un'affare, come secondo corpo macchina la 40D è ottima!! |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 2:52
“ Ogni tanto mi maledico ancor ora, per averla sostituita con la 7d.. „ ed io che stavo pensando allo stesso cambio... “ La 40D la uso per i paesaggi e come eventuale muletto (può sempre succedere di rimanere a piedi.......) La 7D la uso per avifauna. „ ma perché nei paesaggi la 40d si comporta meglio della 7d? o è solo per una questione di comodità? “ Dopo qualche scatto di prova posso dire che la 40D mi ha davvero soddisfatto! Per quanto riguarda la fattezza, il corpo macchina è davvero robusto nonostante l'assenza di tropicalizzazione „ Beh sì, pensa che come ergonomia e come peso mi calza proprio bene! al confronto la 7d la trovo troppo pesante e un po' grandicella... Il cambio con la 7d lo farei solo per il mirino al 100% e il sistema di MAF. Ma il condizionale resta d'obbligo anche perché ci sto pensando dall'anno scorso ma ancora nn mi sono deciso ad abbandonare la mia cara 40d. |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 7:21
Ciao Sunmoonking, La 40d per i paesaggi non si comporta meglio della 7D, anzi...direi che è solo una questione di comodità. Il secondo corpo macchina permette di avere due ottiche montate senza dover sta tanto a trafficare con borse obiettivi ecc ecc. Questo inoltre riduce il rischio che entri polvere nel sensore. La questione è che sicuramente la 7D è un altro pianeta..Maf,resa cromatica,raffica, ecc ecc la tecnologia è andata avanti quindi risulta ottima per le sue caratteristiche per foto sportive e avifauna, la 40D non da meno per caratteristiche, ma ormai datata, è ottima per fare il muletto. Il mio consiglio prendi la 7D, e tieni la 40D come secondo corpo;diciamo che si è svalutata molto e il guadagno che potresti farne sicuramente è irrisorio e come qualcun altro nel forum potresti pentirtene. Poi successivamente se non senti l'esigenza di avere un secondo corpo la puoi vendere. Ciao e Buona Luce |
| inviato il 05 Giugno 2012 ore 10:01
Ciao Pierluigi, in effetti un secondo corpo, per il mio corredo che non ha mai visto uno zoom cosiddetto standard, mi eviterebbe diversi cambi e potrebbe essere l'alternativa a "dover cedere" (per la sessa ragione) all'entrata dello zoom mancante (ad oggi le focali centrali sono coperte da due fissi, 28 e 50) e tutto sommato anche come peso siamo lì (più o meno)... anche se meno giustificato dal numero di scatti abbastanza contenuto (retaggio della pellicola: scatti solo quando pensi sia il momento giusto), ma cmq comodo. Certo, per il mio tipo di foto sarebbe più indicata una FF, ma due cose mi frenano: 1) prezzo per me troppo alto 2) la 5d mark ii (l'unica eventualmente papabile) ha un sistema di maf non tanto distante dalla 40d e l'idea di prendere una macchina eccezionale con un tale limite mi frena non poco. Dunque per esclusione la 7d sarebbe l'unica a restare in lizza proprio per maf e mirino al 100%... ma cavoli per peso e dimensioni siamo lì con la 5d! Ecco, è questo che mi fa essere un po' dubbioso nel passo... Sì sì, la 40d rispetto alla sua uscita ha perso molto, ma pensavo che si potesse piazzare intorno ai 400€ (il mese scorso ne ho viste un paio scambiate a quel prezzo); o devo ricredermi? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |