| inviato il 26 Maggio 2012 ore 19:44
Nova si trova a3850 a4000 euro Il prezzo non mi sembra male Io lò presa a settembre e devo dire che ne sono molto contento |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 20:16
Personalmente per quella cifra preferirei prenderla nuova |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 21:33
3300 euro sono meglio di 4000 ... non sono mica noccioline Fatti dare lo scontrino fiscale o copia della fattura in modo di poter godere dell'estensione della garanzia di 1 anno. Ma chiediti prima se non sarai corto con un 70-200mm f.2,8 + extender 2x canon e un af non molto veloce. .. forse sarai anche costretto a cercare un'ottica per la fotografia naturalistica più performante ciao e buona decisione, lauro |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 22:13
Ciao Lauro,avevo in programma di prendere il 400 F5,6 a breve ma mi si è presentata questa possibilità dell D1 IV, e sinceramente un corpo come questo sarebbe sicuramente un notevole passo avanti per me nonostante la mia inesperienza. Ho visto che l AF è notevolmente superiore alla 7D che potrei tenere come secondo corpo. Pensavo di fare una pazzia e di prendere entrambi, diciamo che ho venduto la moto e ho la cifra giusta!!! L'unica cosa che mi lasciava perplesso era diciamo il numero di scatti e il prezzo, non saprei se è un buon prezzo per un corpo del genere.Tu che ne pensi? |
| inviato il 26 Maggio 2012 ore 23:00
Io farei il passo verso la 1d mark IV e punterei già sul canon 400mm f.5,6 . Benchè quest'ultimo non sia stabilizzato ha una nitidezza impressionante già a t.a. ed è leggero. Rivedi il tuo corredo e se hai qualche accessorio che non usi più frequentemente vendilo per monetizzare (esempio l'extender 2x) . Per la canon 7d hai 3 possibilità d'uso: a- la porti assieme alla 1d mar 4 con la 2a ottica già montata b- la porti da sola con il 400mm f.5,6 per un trasporto minimalista c- rivendi la canon 7d e tutte le ottiche per aps-c ahh dimenticavo: 18000 scatti sono niente ciao, lauro |
| inviato il 27 Maggio 2012 ore 21:03
secondo me 3100 euro sarebbe il prezzo giusto .... ma di mk iv usate se ne trovano poche. Reflex eccellente, e che se ne dica la 1dx con il sensore ff ha lasciato un vuoto, o meglio nessuna reflex ha sostituito degnamente la mk iv. Io da poco ho preso anche la 5d iii ... ma a parte i paesaggi la mk iv resta la mia preferiita. Non la cambierei con nessuna altra reflex. 18000 praticamente in rodaggio. |
| inviato il 27 Maggio 2012 ore 21:30
ho provato a cercarla anche io,non se ne trovano praticamente |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 14:08
“ secondo me 3100 euro sarebbe il prezzo giusto .... ma di mk iv usate se ne trovano poche. Reflex eccellente, e che se ne dica la 1dx con il sensore ff ha lasciato un vuoto, o meglio nessuna reflex ha sostituito degnamente la mk iv. Io da poco ho preso anche la 5d iii ... ma a parte i paesaggi la mk iv resta la mia preferiita. Non la cambierei con nessuna altra reflex. 18000 praticamente in rodaggio. „ straquotone.... “ ho provato a cercarla anche io,non se ne trovano praticamente „ e ti credo...solo un pazzo la cederebbe per quel bussolo di 1dx |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 15:38
mmulinai,davvero,sembra che non sia nemmeno stata messa in commercio(quando invece so che ne sono state vendute tante) chi ce l'ha se la tiene.....anche se spero che qualche appassionato dell'ultima novità cominci a piazzarle sui mercatini. |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 15:41
Ciao. Ripropongo domanda già fatta in altro topic. Vorrei sapere da chi possiede o conosce la 1DIV come va a rumore e fino a quali iso ci si può spingere senza vederlo comparire quando si scatta al buoi o quasi. Grazie. Mmulinai: come mai ritieni la 1DX peggiore? |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 16:00
io penso che mmulinai non intenda dire che la 1dx sia peggiore,semplicemente(e sono d'accordo) il sensore apsh ha il suo perche'. in ogni caso ,se puo' servire anche se vorrei conferma da chi le ha paragonate personalmente, credo che il vantaggio tra la 3 e la 4 sia di uno stop in favore della 4 in termine di tenuta ad alti iso.questa almeno è l'idea che mi son fatto dai vari samples e parlando un po' con chi le usa. |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 16:13
Grazie. |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 16:20
perchè la valuto prevalentemente in ambito avifaunistico dove la solidità e le megacaratteristiche delle serie uno vengono fuori alla grande...ho la 5dII e gli scatti in avifauna sono subordinati alla vicinanza del soggetto... un cavaliere d'italia a 25 metri con 600+1,4 (la 1dx non supporta il 2x a f8) non riempie a dovere il fotogramma, urge crop, il pullo dello stesso soggetto a 15 metri...idem. Con la risoluzione della mkII alcune volte mi salvo...visto il file meraviglioso che sforna... Per lo sport la 1dx sarà senz'altro la macchina definitiva...qualità del ff e operatività ai massimi livelli... ma avendo già la mkIV non vedo come, anche nello sport si possa giustificare il passaggio alla 1dx. Per tutti gli altri generi ove il ff si distingue c'è la 5dIII. Per il rumore io ho fatto scatti anche a 8000 iso ma non al buio...diciamo al concerto dei Pooh nel palazzetto i 6400 iso con il 70-200 somo buonissimi però non sono spettacoli al buio.... |
| inviato il 29 Maggio 2012 ore 16:59
Ancora grazie anche qui. Vedi il mio dubbio era proprio quale secondo corpo affiancare alla 60D (che tengo per il fattore moltiplicazione 1,6 nella caccia fotografica col pompone 100-400 ed il display orientabile per la macro) e poter usare con il 24-70 ed un futuro 85L o 50L. Dunque sia la nuova 5DIII e la 1DX non mi supporterebbero il moltiplicatore 2 per? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |