RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help - IMac 27" che non si accende


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Help - IMac 27" che non si accende





avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 14:06

Ce l'ho da un annetto.
Fino a ieri sera tutto ok. Poi stamattina, premendo il pulsante dell'accensione, non si è acceso.
Ho letto in rete cosa fare e ? dopo averlo dovuto premuto per 10 sec. si è riacceso. Ora pare funzionare normalmente
Secondo voi è sintomo di qualcosa?
Devo fare qualche cosa?
(L'unica cosa "strana" che ho fatto ieri è stato scaricare dalla rete qualche file (immagini .jpg del mondo che ho poi messo come sfondo desktop). Quando mi sono disconnesso da Firefox ho notato che ci messo parecchio tempo)

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 16:16

difficile da dire
magari una pulita con programmi tipo CleanMyMac non farebbe male
così come un backup di sicurezza

user57136
avatar
inviato il 30 Luglio 2015 ore 16:27

Domanda cretina, hai verificato il corretto funzionamento e l'integrità del cavo di alimentazione?

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 16:44

Domanda cretina, hai verificato il corretto funzionamento e l'integrità del cavo di alimentazione?


anche
una volta ha fregato anche me

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:36

Bè per non saper nè leggere nè scrivere, farei un backup con o senza time machine, poi fai un bel ripristino generale, magari aggiornando a Yosemite.
In tanti anni non mi è mai capitato, mi sono capitate altre anomalie, però questo no.
Ciao
LC

user57136
avatar
inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:46

A naso mi sa più di problema hardware comunque

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:49

Non azzardarti ad installare quella porcata di clenmymac o altri programmi di pseudopulizia per Mac.
NON SERVONO e possono essere estremamente dannosi!!

Se vuoi vedere qualcosa passa dalla console e vedi se hai dei log di crash.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:50

Inoltre...i Mac non si formattano come Windows, lascia perdere aspetta e vedi se lo rifà, potrebbe essere nel 99.99999% niente.

user57136
avatar
inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:53

i Mac non si formattano come Windows


Eh no! I mac sono magici! Eeeek!!! Non diciamo corbellerie per favore.

Sono utente Apple dal 2007 e di problemi ne ho avuti, soprattutto con gli ultimi os

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 17:59

Perché non hai capito che casino avevi combinato o che hai lasciato combinare ai cosiddetti programmi di pulizia.
Mi spiace per te ma in oltre5 anni di uso straintenso mai e poi mai ho avuto la necessità di formattare.

user57136
avatar
inviato il 30 Luglio 2015 ore 18:03

Perché non hai capito che casino avevi combinato o che hai lasciato combinare ai cosiddetti programmi di pulizia.
Mi spiace per te ma in oltre5 anni di uso straintenso mai e poi mai ho avuto la necessità di formattare.


Non ho mai usato programmi di pulizia.

Apple è un azienda e osx un suo prodotto e, come tale, non è esente da difetti.

Sono utente Apple e continuerò ad esserlo ma raccontare che non ha mai problemi (soprattuto lato hardware) è una favoletta


avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 18:03

a me CleanMyMac non mi sta creando nessun problema
mi ha liberato in circa 2 anni 470 Gb

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 18:11

Da cosa??
Lo sai?
Poi magari lo consigliate e chi vi crede si va inconsciamente a privare di file di librerie...e il Mac non va più.
Le app non partono, crashano...e lì allora ci vuole davvero una bella rasata e una reinstallazione.
Ne ho visti molti di casi così.
Il Mac non necessita di tali programmi, assolutamente.
Le app serie hanno il proprio uninstaller, per le altre si usa appcleaner che mostra per ogni file collegato alla app da eliminare, il percorso, così da sapere cosa stai eliminando.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 18:14

Non ho detto che non ha problemi.
Ho detto che prima di formattare un Mac, si devono distruggere le librerie di sistema....non si formatta se una volta non si accende subito o una app va in crash!

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2015 ore 18:15

principalmente sono file di cache e log utente e di sistema
file di lingue quando installo qualche nuovo programma
aggiornamenti IOS
cache di foto
nulla di pericoloso
ne trovo poco meno di 1 gb al giorno
mai bloccato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me