RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per pulizia sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio per pulizia sensore





avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2011 ore 11:48

Ho notato oggi che eseguendo foto tra f/22 a f/32, compaiono un paio di macchioline ...... fino alla settimana scorsa non c'erano.
Chi è che mi sa dire quanto presenti sono queste macchioline su foto a otturatore chiuso?
Cioè, è normale che ci siano e quando ce ne sono troppe si procede con la pulizia del sensore o, già vederne 2 piccoline significa dover già fare una pulizia?
A me danno già enormemente fastidio.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2011 ore 13:47

Nel forum c'è chi il sensore lo pulisce da solo e con soddisfazione. Io pur avendo una buona manualità non lo faccio e ti consiglio, dato che la spesa non è eccessiva, di fartelo pulire da un C.S. Quanto la fatto che le macchioline sono poche e appaiono solo a forti chiusure (ovviamente) penso che basti non farci troppo caso, cioè io personalmente non porterei a pulire il sensore ogni volta che ci sono due macchioline!

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2011 ore 13:55

Se puoi clonarle in P.P. altrimenti hai 2 soluzioni, o fai da solo o un giro al C.S. e vai sul sicuro, sempre siano aperti viste le ferie.

Nicola

avatarjunior
inviato il 08 Agosto 2011 ore 14:01

quindi dici che a forti chiusure, è facile vedere una o due macchioline ...

Io come test ho fatto così:
Ho effettuato uno scatto ad uno sfondo chiaro in tinta unica, come un foglio di carta, o ancora meglio il cielo (meteo permettendo), impostando il più alto valore di diaframma (chiuso al massimo), eseguito lo scatto a 55mm.
Poi ho preso il file e in PP si possono accentuare le varie macchioline per vedere come è messo il sensore.

Se magari qualcuno vuole provare e scrivere qui i propri risultati, così magari è utile anche al altri per capire meglio.

avatarmoderator
inviato il 08 Agosto 2011 ore 18:27

Hai proceduto correttamente Fabiocriv, si chiude a f.11 fino a f.22 (più che sufficienti come valori) e si visionano a video gli scatti eseguiti puntando su una parete bianca o sul cielo.
La quantità e le dimensioni delle macchioline sono 2 fattori oggettivi che possono limitare l'uso della reflex a meno che non si voglia perdere tot tempo a mettere a posto un centinaio di foto in post-produzione.
Per approfondire l'argomento pulizia sensore leggi qui:
www.juzaphoto.com/topic2.php?f=forum3&t=14465
ciao e buona luce, lauro

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2011 ore 6:32

Da 2 macchioline, in PP, sono riuscito a far saltar fuori un sacco di macchie O_O ... a questo punto ho la conferma che il sensore è molto sporco!
Ho dato una soffiata con una pompetta al sensore e il 90% delle macchie è sparito, ora non si vede quasi nulla ;)

user1934
avatar
inviato il 10 Agosto 2011 ore 20:14

Con obiettivo chiuso cosi sei fortunato a vederne due piccole,se ti danno fastidio e la porti a fare pulire il sensore
quando ritorna ne vedrai 4 grandi,tieniti le tue due piccole e ritieniti fortunato Se vedi il sensore dopo avere usato
il macro mp-e65 ti spaventi,ci impiego sempre un quarto d'ora a cancellare le macchie con il tampone di adobe photoshop
devi inparare a convivere, vai su 11 vedrai che non le vedi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me