RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Regole base fotografia naturalistica e rispetto per gli altri fotografi


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Regole base fotografia naturalistica e rispetto per gli altri fotografi





avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2014 ore 14:24

Lunge da me fare la morale a qualcuno però racconto la mia esperienza di stamani che è solo l'ultima di tante.
Mi alzo alle 4:30, dopo un'ora di auto, circa un'ora e un quarto prima dell'alba, mi incammino (5/10 minuti di camminata, non di più) verso il punto prefisso per l'appostamento per fotografare il bramito. Sono circa le 6. E' ancora buio. Si sentono forti i bramiti vicino a me e attendo, mimetizzato con rete, la luce...o almeno lo spero! Intorno alle 6:30/6:40 comincio a scattare con un po' di luce. Alle 7 la situazione si fa interessante e due bei maschi stanno cominciando a scornarsi a vicenda. La situazione ideale. Ancora 5 minuti e la luce arriverà sul combattimento. Sento dei rumori dietro di me e vedo un "fotografo" che mi guarda spaesato. Due secondi e poi con tutta la fierezza del mondo si incammina in mezzo al prato. Ovviamente i cervi scappano, lui imperterrito continua a camminare e si mette seduto proprio nel mezzo!!!! Dopo circa un quarto d'ora, non contento, si alza, si fuma una sigaretta, rimette a posto l'attrezzatura e si appresta ad andarsene.
Fatemi capire, sbaglio qualcosa io?
Non è certo la prima volta che vedo una scena simile. Però, mi sembrerebbe buona logica, se non si sa come comportasi quando si va a fotografare degli animali (in libertà!!), chiedere, informarsi. O perlomeno così ho fatto io quando ho cominciato!
Non dovrebbe essere alla base della fotografia naturalistica il silenzio, l'appostamento, la mimetizzazione...ma sopratutto, il rispetto per gli altri fotografi che sono lì ad attendere con pazienza per uno scatto, che sicuramente oggi non arriverà?
Scusate lo sfogo.
Ale

P.S: per chi mi ha amico su FB può vedere pure la foto dell'ormai mitico "appostamento" in mezzo al prato!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 14:56

Scusa Alessandro, ma purtroppo ti ci devi abituare. MrGreen

Vieni a fare un salto dalle mie parti (Svizzera): qui già ci si picchia a vicenda perché ognuno vuole stare per i c... suoi ma nessuno ci riesce.
Ti apposti tranquillo tranquillo e poco dopo arriva un tizio con il suo cane (naturalmente senza guinzaglio), più tardi seguono 2 escursionisti di cent'anni con le batterie degli apparecchi acustici ormai scariche (-> lo suppongo da come urlano), in seguito un tizio con colori fluorescenti che si ferma di fianco a me e mi domanda: "Quanto costa quell'obiettivo? Che cosa sta fotografando?".

Che vuoi fare? Ammazzarli tutti?

Sono stato nel deserto della Namibia, sono stato nell'angolo più settentrionale della Norvegia... MI HANNO ROTTO I C******I PURE LI'!!!!!!

L'esplosione demografica a livello mondiale non passa inosservata nemmeno in Italia... ;-)



avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2014 ore 15:11

Passino i vecchiacci!!! Passino gli escursionisti!!!
Quelli posso capirli...ma un fotografo che viene apposta per fotografare i cervi e si comporta così....ma come si fa?? :-D
Boh!!! Forse io son strano! :-D

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 15:23

No, non capisco neanche i vecchiacci, gli escursionisti, proprietari di cani, appassionati di camminata nordica, ciclisti e chi più ne ha, più ne metta!

Noi fotografi non indossiamo indumenti mimetici per questioni di moda, no? MrGreen Dovrebbe capirlo chiunque, invece...

La situazione più "esilarante": quando vengono da me per chiedermi se hanno fatto scappare qualche cosa Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2014 ore 16:00

A me il mimetico piace! :-D :-D
Ho anche provato a inseguirlo per dirgli cortesemente due cose ma superato il crinale ormai era andato...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 17:02

C'è anche chi ti viene vicino e "cortesemente" ti chiede " ma cosa stai fotografando".

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2014 ore 17:07

Ce n'è per tutti i gusti.....

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 17:08

è capitata la stessa a cosa anche a me l'anno scorso. certo dispiace ma soluzioni ce ne sono poche se non trovarsi un posto veramente isolato...

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 17:29

Capita anche pescando...che si tuffino proprio dove sei tu! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 17:30

Sarei curioso di vedere la foto che dici....postala quì ;-)

Per il resto hai tutta la mia comprensione, e capisco che non è neppure facile trattenersi dall'imprecargli contro male parole, sia perchè non ci sono regole scritte da nessuna parte, sia perchè si rischia solo di incappare in persone anche piuttosto violente.
Resta solo di augurargli di inciampare e farsi cadere di mano la preziosa ottica mentre si stà allontanando dopo averti rovinato tutto! Cool
Ciao
Gp

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 17:41

Scusa Alessandro, ma purtroppo ti ci devi abituare. MrGreen

Vieni a fare un salto dalle mie parti (Svizzera): qui già ci si picchia a vicenda perché ognuno vuole stare per i c... suoi ma nessuno ci riesce.
Ti apposti tranquillo tranquillo e poco dopo arriva un tizio con il suo cane (naturalmente senza guinzaglio), più tardi seguono 2 escursionisti di cent'anni con le batterie degli apparecchi acustici ormai scariche (-> lo suppongo da come urlano), in seguito un tizio con colori fluorescenti che si ferma di fianco a me e mi domanda: "Quanto costa quell'obiettivo? Che cosa sta fotografando?".

Che vuoi fare? Ammazzarli tutti?

Sono stato nel deserto della Namibia, sono stato nell'angolo più settentrionale della Norvegia... MI HANNO ROTTO I C******I PURE LI'!!!!!!

L'esplosione demografica a livello mondiale non passa inosservata nemmeno in Italia... ;-)

Il tuo post mi ha fatto morire dal ridere!!SorrisoSorrisoSorriso

Purtroppo è la verità e fa abbastanza inxxxxxre..!

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 19:09

No, non capisco neanche i vecchiacci, gli escursionisti, proprietari di cani, appassionati di camminata nordica, ciclisti e chi più ne ha, più ne metta!

Noi fotografi non indossiamo indumenti mimetici per questioni di moda, no? Dovrebbe capirlo chiunque, invece...


Da un lato ti capisco, ma non puoi nemmeno chiedere alle altre persone di andare in giro in montagna facendo il passo del giaguaro e con un visore a infrarossi per vedere se c'è un fotografo appostato da qualche parte MrGreen

Naturalmente il discorso cambia se si tratta di un altro fotografo, in questo caso è legittimo aspettarsi e pretendere un codice di comportamento adeguato.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 19:19

Il mondo è bello perchè è avariato... MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 19:23

Con un amico siamo riusciti a trovare rompi scatole a più di 3000 metri ormai non mi stupisce più niente

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2014 ore 19:35

Indubbiamente fa girare i maroni, oltretutto dopo un'alzataccia del genere. Io mi sarei incaz...e avrei comunque spiegato le mie ragioni. So che sarebbe servito a poco, ma farlo sentire cogl... senza insultarlo è già una piccola conquista.
Se posso sapere dove fai queste osservazioni, non voglio certo avere le coordinate geografiche, ma solo se è zona protetta o no. Io sabato scorso ho fatto una notturna (non fotografica) nel Parco Nazionale d'Abruzzo per vedere l'orso (nisba) ed i cervi (questi si). Fa impressione il bramito durante la notte!!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me