| inviato il 11 Gennaio 2025 ore 22:02
“ Goditi la A7III! Che poi avresti sempre il tarlo del FF „ Ecco... il mio stesso pensiero... |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 1:06
Grazie davvero! Avete preservato la mia sanità mentale...spero a breve di poter condividere qualche scatto con voi per ricevere i vostri consigli ? |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 11:27
Ciao, per rispondere alla tua domanda nuova o usata...vai sull'usato garantito senza problemi, è sempre la migliore scelta. Mi permetto però un osservazione, dato che sei novizio alla fotografia. Ho visto che hai optato per una FF. Occhio perché è una delle maggiori cause delle macchine nel cassetto (peso ed ingombri). Messo che tu non faccia solo fotografia sportiva in luoghi chiusi o scarsamente illuminati ed esposizione sempre a 12000 iso 1/250s, ti consiglio vivamente un corredo per un utilizzo più smart e comodo. Esempio una sony apsc o una fuji o un sistema m43 panasonic o om system o olympus. Ti lascio un paio di video m.youtube.com/watch?v=Kd742fIkv3E m.youtube.com/watch?v=Er3R43JrNOQ m.youtube.com/watch?v=n2YwBB2hgYU&t=4325s m.youtube.com/watch?v=-w6RvTaUv6g Spero ti possano aiutare e non farti buttare via soldi ;) |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 11:48
Ah, perchè la A7 MkIII è una macchina "pesante"? (E con i problemi che hai avuto con Fuji ti senti ancora di consigliarla?) |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:22
Grazie Kat86 per le tue riflessioni...la mia scelta è stata quella di darmi in primis un budget (1200€ appunto) avrei potuto scegliere una più moderna e leggera aps-sc, ma ho optato per una FF usata che mi garantisse copertura "tecnica" ancora per qualche anno. L'obiettivo è quello di imparare a scattare (a prescrindere dal formato) ed arrivare fra 2/3 anni ad aver investito anche con altre ottiche, e raggiungere ipotizzo un budget di 2500€.. A quel punto spero di poter avere una maggiore consapevolezza del mio stile fotografico, e se a quel punto vorrò proseguire con FF avrò già delle mie ottiche e farò lo step solo del corpo macchina (ad esepio sony AIV)... Se così nn sarà fra 3 anni potrò aprirmi a formati aps-sc in maniera più mirata. A prescindere poi la portabilità non è un mio paletto, se esco per scattare, è perché voglio scattare, quindi con tutto il necessario per fotografare. Per il resto, se ho bisogno solo di foto, uso lo smartphone. |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 14:54
...tanto poi se prendevi una APS-C il passo dopo era quello di comprare una FF... Passo che in questo caso hai già fatto... (chi dice che va bene anche l'APS-C spesso il FF non l'ha mai provato... non che l'APS-C vada male... ma il FF è un'altra cosa) |
| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 15:25
È stato proprio quello il senso...per portarmi a casa, al prezzo di un apsc, un valido FF... Quello che più mi preme è comunque imparare per avere poi le basi di poter apprezzare uno e l'altro formato... Altrimenti entrambi restano solo dei bei pezzi di tecnologia |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:27
Nello89 ok perfetto, vedo che hai le idee già chiare quindi questo mi fa piacere, allora non resta che augurarti buon divertimento, non dimenticare di investire anche su te stesso con qualche corso o libro fotografico ;) Per quanto riguarda: "E con i problemi che hai avuto con Fuji ti senti ancora di consigliarla?" Purtroppo o per fortuna dove lavoro abbiamo a che fare con tantissime macchine fotografiche, dal banco ottico al m43. E in effetti problemi all attrezzatura li ho avuti con tutte le Marche, se fosse quello l'elemento che mi fa decidere cosa consigliare, sarebbe un problema. Ma capisco perché per i professionisti, beh noi vediamo l'attrezzatura solo come un mezzo per un fine. Ed è proprio questo il mio metro di misura, cercando di passare sempre un consiglio eticamente corretto, imparziale ed utile ;) Un saluto e buon divertimentoa tutti e due! |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:46
Eh, però un conto è un professionista che ha a disposizione altra attrezzatura e un conto è il fotoamatore di turno che si compra una macchina e un ottica magari con sacrificio. Capisci che se risparmio per comprare un attrezzo e poi quello mi da problemi mi possano girare un po' le scatole... Quindi per come la vedo io, chi ha solo una macchina ed un obiettivo è bene che "vada sul sicuro" Comunque grazie e buon divertimento anche a te! |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 12:50
Nello capisco perfettamente tutti i tuoi dubbi perché ho seguito lo stesso identico tuo percorso: negli ultimi mesi ho guardato ore di pareri e letto pagine e pagine di forum, ero partito dall'idea di prendere una Sony 6400 (prima di Natale il kit nuovo veniva meno di 800 euro, ora è salito), poi la scimmia è passata su una Canon FF 5D mark III usata (550 euro solo corpo) e alla fine grazie a degli sconti che ho sfruttato mi sono preso una Olympus E-M10 mark IV (che mi arriverà domani), quindi ho passato in rassegna praticamente tutti i formati! Per me pesava parecchio il budget (800 euro) quindi dopo svariate ricerche ho capito che per ora il FF dovrà aspettare ma al di la dei prezzi ho anche pensato a quale sarebbe il mio utilizzo e ho scelto un kit che potesse soddisfare le mie esigenze: viaggi in famiglia, qualche paesaggio e street foto e per il momento il m4/3 potrebbe essere la soluzione giusta. La A7III è una gran macchina, di certo a livello qualitativo non avrai ripensamenti in fretta! |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 14:10
io non capisco come mai ancora oggi le persone continuano a cercare sta sony a7iii che quando era uscita sicuramente era una macchina top e ha fatto scuola ma oggi ha dei prezzi sull'usato troppo alti e in quanto a qualità le altre marche fanno di meglio. Autofocus, ormai i concorrenti si sono avvicinati moltissimo. Mirino oculare, pessimo perfino alcune entry level vanno meglio. Recupero ombre, si se la maggior parte delle fotografie vi piace scattarle nere e poi giocare ai reuperi |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 14:20
Allora dici che ho fatto bene a prendere una AR7ii? |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 14:40
“ Allora dici che ho fatto bene a prendere una AR7ii? „ dipende quanto l'hai pagata. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 14:51
prezzo a tre cifre |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |