RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La domanda è perché, e come è possibile.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La domanda è perché, e come è possibile.





avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 9:00

Spendere 1500 per uno smartphone o per lo xiaomi 14 ultra 1700 euro per un cellulare che fa foto di qualità, preferisco prendere un telefono fascia media 500 euro e una Olympus Tough TG-7 500 euro e mi restano altri 500/700 euro.

Il bello è che oggi la tendenza è spendere soldi senza fare i conti e il marketing ci marcia.
Alla fine è più una questione di acquisto compulsivo e/o di comprare un bene che dovrebbe essere di lunga durata come un bene di breve durata. Basta guardare la vita media di un prodotto nell'arco degli anni e la vita media continua a scendere. Vedrai che anche le fotocamere avranno vita breve e saranno sostituite da altri modelli con nessun vantaggio significativo e i soliti compulsivi acquisteranno anche quelle.






avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 9:07

Il bello è che oggi la tendenza è spendere soldi senza fare i conti e il marketing ci marcia.

Ci galoppa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 9:13

Visto il continuo aumento dei prezzi e le fotocamere sempre più pro direi che hanno scarso interesse nel non perdere ulteriori vendite, anche perché a loro conviene di più vendere poco con margini molto alti, più che vendere tanto con margini risicati...il segmento delle "compatte" premium è un segmento di nicchia, che non interessa a tutti i produttori tra l'altro, ma trattandosi di una nicchia di mercato i prezzi sono alti come immagino lo siano anche i margini di guadagno.


con una vendita mondiale di 18M di pezzi, direi che ormai OGNI SEGMENTO è una nicchia...
Perdere la "nicchia" delle macchine "compatte fighe" che va tanto di moda a scapito degli smartphone solo perchè si è troppo "puri" per ammettere che delle funzioni computazionali possano far gola a un tot di persone, a mio avviso è una mossa pericolosa. Poi facciano quel che vogliono eh... ma ricordiamoci anche, dall'alto delle "nostre" super top di gamma, che per fare quelle, bisogna finanziare l'R&D con i soldi che vengono da tutta la filiera.

Qualcuno (ai tempi poco stimato in Italia... ma ditemi ora come siamo messi), disse più o meno: "se voglio costruire le macchine di alta gamma devo prima produrre e vendere le panda"

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 9:37

Ma se qui ci sono delle persone che si sentono di dare consigli al marketing di un brand, perché non fare domanda di lavoro e iniziare la campagna "la fotocamera annienta lo smartphone!"?

Tutti qui e non solo qui gli saranno grati.


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 9:40


la campagna "la fotocamera annienta lo smartphone!"

E come potresti giustificarla?
Ora che Apple ha fatto la campagna "i nostri dispositivi rendono obsoleti anche cultura e sapere" e che Adobe ha fatto la campagna "smettete di fotografare tanto c'è l'AI".

(amaro sarcasmo)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 10:19

@TheBlackbird
Ma se qui ci sono delle persone che si sentono di dare consigli al marketing di un brand, perché non fare domanda di lavoro e iniziare la campagna "la fotocamera annienta lo smartphone!"?

Tutti qui e non solo qui gli saranno grati.


Qui dentro ci sono persone che sembra ne sappiano di più sul marketing che usa ogni brand , il post completo era per quelle persone, chiedilo a loro MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 10:21

Ah si le conosco, bazzicano sempre ogni post di ogni rumor e nuova uscita.
Gliel'ho sempre chiesto anche io (per un amico, si intende MrGreen ) ma non mi hanno mai risposto, strano né!? MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 12:08

Ma se qui ci sono delle persone che si sentono di dare consigli al marketing di un brand, perché non fare domanda di lavoro e iniziare la campagna "la fotocamera annienta lo smartphone!"?


Prendo noto e proverò a sottoporre la candidatura, grazie.

Vedo comunque che resta la tendenza di dare dei "fenomeni" agli altri o rispondere solo che la fotocamera va bene così, anzichè confrontarsi sul quesito originale intendo, del post. Va bhe ne prendo atto.


avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 12:31

Si ho sbagliato sono su una jeep

Da 9 anni? ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 12:38

Ah si le conosco, bazzicano sempre ogni post di ogni rumor e nuova uscita.
Gliel'ho sempre chiesto anche io (per un amico, si intende) ma non mi hanno mai risposto, strano né!?


Non mi sembra strano, è abbastanza logico rispondere alle tue domande non fa audience. MrGreen



avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:13

Vabbè alla fine della saga una fotocamera con i jpg buoni, almeno per me, sarebbe da acquistare al volo, ovviamente all'occorrenza avere il raw. Non mi sembra una cosa irrazionale, irraggiungibile, impossibile.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:21

Un buon smartphone fa foto migliori di una tg-7, che è costruita per altro.
Basta guadare la qualita degli esempi.
Gli smartphone, come fotocamere, hanno giustamente mangiato il settore basso, per praticità e qualità dei risultati.
Hanno dato impulso al mercato fotografico, l'hanno ingrandito, non ridotto.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 19:31

Secondo me un buon smartphone fa jpg migliori, anche da stampare di tante fotocamere, anche full frame, basta guardare gli esempi

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 0:32

È un insieme di situazioni limitato, anche e soprattutto in base alla fotocamera e alle lenti possedute.
Se questo insieme di situazioni basta, uno fa bene ad affidarsi allo smartphone.

avatarsenior
inviato il 25 Maggio 2024 ore 0:33

Se invece non basta, c'è poco da fare. Lo stacco graduale, morbido e naturale di un 35/2 o di un 100/2.8 o di un 200mm su un 24x36, su uno smartphone, non c'è e non ci sarà mai:



E le capacità computazionali non arriveranno mai a riprodurlo con la costanza, precisione e naturalezza che ti dà un treno ottico di qualità.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me