RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirino immagine con ombre rosse


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Mirino immagine con ombre rosse





avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 12:51

Buongiorno
Ho acquistato recentemente una Canon R7 che utilizzo con un 18-150.
Da tempo mi accadono due fatti strani che non riesco a comprendere tanto che stavo pensando di mandarlo in assistenza.

1 - Dopo qualche scatto, la macchina senza alcun motivo, va in uno stato di sospensione dove si verificano i
seguenti fatti:
a. Nel mirino appare "M" in alto a sinistra mentre è stato impostato Tv.
b. Il bottone di scatto è inattivo ed il punto di fuoco è sparito.
c. Tutti gli oggetti nell'immagine è come se avessero le ombre rosse.
Ho provato a spengere e riaccendere, ma la cosa persiste. Poi il tutto finisce dopo un po' senza
alcuna azione esterna. Sembrerebbe qualcosa legato ad un surriscaldamento interno così come
ho letto in qualche post, il che spiegherebbe perché dopo un po' riparte.

2 - Io fotografo aerei in atterraggio. Ho messo il fuoco su un solo punto centrale, ma avevo provato
anche con differente settaggio. Ho attivato AI Servo e non ho attivato alcun inseguimento.
Allora quando l'aereo comincia ad essere vicino io gli vado addosso col punto AF
ma l'aereo "svanisce" alla semipressione del bottone e devo rifare l'operazione almeno
quattro volte finché alla fine l'aereo viene centrato e focalizzato. Mantengo il panning
per almeno 15 secondi, ma il fuoco mi oscilla almeno tre volte causando la sfocatura.
Confesso che quando ho ripreso la mia 70d ho tirato un respiro di sollievo.

Se qualcuno degli amici avesse qualche suggerimento in merito non potrei che essergli
grato.
Saluti a tutti
Fabio

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:22

Ciao.
Premetto che non ho la R7 e non sono molto esperto di macchine fotografiche.
Comunque, il comportamento della tua macchina mi sembra abbastanza anomalo, specialmente per il primo problema che hai indicato.
Ti suggerisco, mentre aspetti l'intervento di qualcuno più ferrato di me in materia, di contattare Canon e vedere cosa dicono.
Comunque, secondo me te la manderanno in assistenza.

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:38

Concordo con chi mi ha preceduto. Nel frattempo, se la R7 si blocca come hai descritto, anzichè spegnere e riaccendere, prova a togliere e rimettere la batteria. Un po' come staccare la presa del pc impallato. Di solito funziona.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 13:54

Vendi la R7.
Subito.

Evviva le reflex!
MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2024 ore 14:02

Anche le reflex si inceppano e vanno in errore. Evviva le telemetro!

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 14:45

Anche le reflex si inceppano e vanno in errore. Evviva le telemetro!

Beh, allora... esageriamo!!! MrGreen
(questa non va in "errore" e se si inceppa la sistemo con un cacciative)



avatarsupporter
inviato il 19 Maggio 2024 ore 8:46

MrGreen si può rompere qualunque meccanismo, e le lenti possono ammuffire. Viva le fotocamere a foro stenopeico!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2024 ore 9:44

@Torredipisa
A prescindere dalla causa, un comportamento simile è inaccettabile. Prima di mandare la macchina in assistenza, provala con un'ottica diversa, così da essere certo che il problema non riguardi l'accoppiamento con il 18-150.

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:26

Dunque intanto ringrazio gli amici che hanno messo la loro personale esperienza a servizio di questo mio problema ed ecco che finalmente ho scoperto l'arcano.
Tutto nasce da un difetto di contatto di una o di entrambe le SD.
In pratica se ogni tanto questo contatto viene a mancare anche per un attimo (per motivi che ovviamente mi dirà l'assistenza alla quale ho inviato la camera) allora tutta la macchina si blocca nel modo che ho descritto e cioè in modo MF (anche se il settaggio è AF) e senza possibilità di scatto né di reset. Basta però dare una leggera scossa al vano SD e tutto si sistema (almeno per un po'). Le sfumature rosse, per mia gretta ignoranza, altro non sono che le indicatrici di messa a fuoco laddove sia stato settato il Focus Peaking e non è un difetto.
Spero che ciò possa essere utile per futuri simili casi.
Una grande saluto e ringraziamento a tutti voi.
Fabio

avatarjunior
inviato il 31 Maggio 2024 ore 15:35

Stavo proprio per suggerire che le ombre rosse possono essere legate al focus peaking, ma l'hai verificato prima tu...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me