RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Filtri a lastra Nisi vs Lee.. chi il migliore?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Filtri a lastra Nisi vs Lee.. chi il migliore?





avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2024 ore 14:36

Ciao a tutti, vorrei prendere un kit di filtri a lastra anche usato, da qualche anno a questa parte sento parlare solo di Nisi mentre invece prima era lee il marchio di riferimento a quanto mi sembrava. Tra i due chi consigliate?

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 14:47

Venduto tutto qualche anno fa, sono riuscito a liberarmi per me sempre meno importante avere dei filtri solo uno ND, Polarizzatore trovo comodo.

Tra Lee e Nisi o visto differenze degradanti Lee sono in plastica si graffiano facilmente mentre Nisi sono in vetro poi cambia discorso filtri ND/Polarizzatore sono entrambi costruito con vetro.
Domandanti colori anche li trovi differenze certe lastre con costi assurdi oltre 200euro.

Mio personale: ma con gamma dinamica sempre migliore e programmi secondo mio parere vedo sempre meno senso investire molto soldi per filtri inoltre sempre peso, ingombro da portare dietro consigliabile piccola porse per mettere filtri a lastra altrimenti anche rischio rottura.

Nota: mettendo più di uno filtro il degrado si nota, fatto prove con tre filtri era inaccettabile la qualità più aumentano problematiche flare consiglio quasi di portarsi dietro anche uno piccolo diffusore protezione luce laterale.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 15:11

Lee non li ho mai provati.

I nisi sono ottimi filtri in vetro, però un nd 1000 ha ciominciato a perdere l'antiriflesso dopo qualche anno (non so se per colpa mia o per la bassa qualità dello stesso).

Posso parlarti bene però dei filtri Tiffen, sia circolari che a lastra, davvero ottimi filtri, un pò diffcili da trovare e in linea con i prezzi di nisi. Tra l'altro sono tra i pochi a produrre ancora filtri per il bn a pellicola di qualità.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:19

Io li ho comprati quando c'erano solo i lee e mi trovo benissimo,li uso sempre nelle foto di paesaggio,non hanno dominanti di colore

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 17:40

Nisi sono di vetro, Lee di resina, quindi quali siano i migliori è presto detto.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:03

Avevo trovato uno sistema (auto costruzione) usando porta filtri Lee usavo anche Nisi, cambia leggermente il spessore.
Comunque non tutti filtri Lee sono in resina Polarizzatore, ND, Big Stopper etc. sono in vetro.
Ne vendano probabilmente sempre meno immagino molto fotografi non usano più certi filtri io compreso.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 18:42

Uso i filtri Nisi in vetro ottico, se devi mettere qualcosa davanti l'obiettivo deve essere di alta qualità, non ha senso spendere enne mila euro in obiettivi e poi metterci una busta di plastica davantiMrGreen.
Considera che puoi tenerli per sempre ed usarli all'occorrenza su qualsiasi obiettivo compatibile, basta cambiare l'anello adattatore da mettere all'obbiettivo.
Cmq dipende dal tipo di fotografia che devi fare, ad esempio io li uso in paesaggistica e piu nello specifico paesaggi marini in lunga esposizione, senza filtri non è possibile fare questa tipologia di foto.
In genere uso sempre, polarizzatore (indispensabile), GND e ND in accoppiata, il filtro che ti permette di bilanciare il cielo con il primo piano è il GND, quindi senza dover fare scatti multipli da incollare poi su photoshop, risparmi tempo e spazio su hd.
Pondera il risultato che vuoi ottenere e poi decidi se può fare per te o meno.




avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 20:14

Iniziai con i filtri a lastra con i Lee per poi passare ai Nisi. Direi che mediamente i Nisi sono migliori se non fosse per la qualità di costruzione in vetro. Ora non li uso più essendo passato dalla fotografia amatoriale a i video come attività. PS se ti può interessare ho da vendere un kit Nisi praticamente nuovo

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2024 ore 21:07

Cmq dipende dal tipo di fotografia che devi fare, ad esempio io li uso in paesaggistica e piu nello specifico paesaggi marini in lunga esposizione, senza filtri non è possibile fare questa tipologia di foto.
In genere uso sempre, polarizzatore (indispensabile), GND e ND in accoppiata, il filtro che ti permette di bilanciare il cielo con il primo piano è il GND, quindi senza dover fare scatti multipli da incollare poi su photoshop, risparmi tempo e spazio su hd.
Pondera il risultato che vuoi ottenere e poi decidi se può fare per te o meno.

Li ho usati in passato i filtri a lastra e la marca era Sing Ray, questi filtri erano da 75 neanche da 100 e con il 17-40 su FF già vignettavano. Poi li vendetti ma più che altro perchè non ebbi più il tempo per la paesaggistica. Comunque si per i paesaggi marini (che adoro) sono molto utili!

Iniziai con i filtri a lastra con i Lee per poi passare ai Nisi. Direi che mediamente i Nisi sono migliori se non fosse per la qualità di costruzione in vetro. Ora non li uso più essendo passato dalla fotografia amatoriale a i video come attività. PS se ti può interessare ho da vendere un kit Nisi praticamente nuovo

Perchè no, mandami un messaggio privato e valuto..


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me