RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon Pro-200 stampe troppo scure e sature


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Stampanti e Plotter
  6. » Canon Pro-200 stampe troppo scure e sature





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 17:20

Semplicemente perché non esiste il profilo di stampa rgb.

Attiva il softproofing e vedi già come uscirà la stampa.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 19:47

Non mi sono spiegato scusate.
Se apro una foto con profilo colore incorporato RGB sia su Professional Print che su photoshop (come vi ho mostrato nella foto precedente) vedo colori diversi. In particolare noto che per vedere gli stessi colori devo convertire la foto su photoshop in profilo Srgb.
In sostanza mi pare di aver capito che Professional print non gestisca il profilo AdobeRGB.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2024 ore 21:04

Non so dove sia il problema ma il Canon PPL gestisce sicuramente i profili icc, ho stampato diverse foto in AdobeRGB e per provare anche qualcuna in ProPhoto. A monitor si vedono correttamente e stampate vengono identiche alle stampe fatte con altri programmmi.
Sono state le prime prove che ho fatto, per capire quale fosse il workflow migliore. Per quello che ho visto stampare direttamente da DXO Photolab (con colore gestito dal Photolab) piuttosto che passare in Canon PPL come colori dà gli stessi risultati

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 7:19

Domanda semplicissima:

Perché utilizzare un programma di stampa addizionale quando un programma tipo Photoshop ed il driver della stampante permettono di regolare e tenere sotto controllo tutti i parametri di stampa?

Il masochismo è una malattia, uno se lo dovrebbe ricordare, ma............. nulla vieta di praticarlo.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 19:48

Domanda semplicissima:

Perché utilizzare un programma di stampa addizionale quando un programma tipo Photoshop ed il driver della stampante permettono di regolare e tenere sotto controllo tutti i parametri di stampa?

Il masochismo è una malattia, uno se lo dovrebbe ricordare, ma............. nulla vieta di praticarlo.

Semplicemente perché ci sono meno parametri da impostare e rischio di commettere meno errori

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2024 ore 20:34

A volte uso il programma Canon perchè la parte di stampa di Affinity Photo ha un'interfaccia pessima, meglio esportare in tiff e stampare da Canon PPL

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me