RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor per MacBook Pro 13 (m2)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » Monitor per MacBook Pro 13 (m2)





avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2024 ore 18:41

Salve ha tutti.
Per chi se ne intende, o magari ha esperienza diretta, questi due monitor sono adatti per Mac Book pro (M2) per elaborazione video e foto (non professionali)?
Servono cavi specifici per il collegamento? Entrambi validi?
Ringrazio

I monitor sono i seguenti:

LG 27UL500P
BENQ PD2705U

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2024 ore 16:06

Seguo. In particolare, chiedo per questo: LG Monitor 27" LED IPS 27MD5KL.

user9483
avatar
inviato il 29 Febbraio 2024 ore 21:34

Aacolta bene quello che dice Fabio Porta e capirete tutto. Io alla fine ho preso l'Apple studio display.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 15:45

Se potessi permettermelo ovviamente acquisterei il monitor Apple, ma come ho detto ho difficoltà questo periodo anche a cambiare il fisso, per questo cerco una alternativa economica, a mala pena arriverei al Benq. Era per capire tra due quale era passabile.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2024 ore 22:25

Il monitor apple studio display è una mezza chiavata. pannello a 10 bit finti (8 reali + frc), di bello ha i microfoni e la webcam integrata, ma con 1800 euro ci si prende di meglio come pannello. Ma con quello Apple si può regolare lo scaling e la dimensione dei caratteri a piacimento come con il monitor integrato del macbook, mentre con gli altri display esterni no, bisogna prendere necessariamente qualcosa che stia negli stretti dintorni dei 110 se normale, o 220 ppi (quelli a risoluzione più alta). E sta cosa mi urta un pò i nervi...

user9483
avatar
inviato il 02 Marzo 2024 ore 5:24

Il monitor apple studio display è una mezza chiavata

....quindi mi stai dicendo che ho buttato via 1799,00 euro?

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 12:26

volendo provare un mac spendendo il meno possibile ho preso un mini M2 base e come monitor ci ho attaccato un tv panasonic 32 pollici con risoluzione 1920X1080, se non ho sbagliato qualcosa i ppi dovrebbero essere 68 quindi molto lontani dai 110, in questa configurazione non riscontro particolari problemi con le dimensioni delle icone e delle scritte,
ho provato a collegare il mini al tv 50 pollici 4k ed effettivamente se setto la risoluzione a 3840X1920 mi ritrovo icone e scritte molto piccole, quello che vorrei capire è se dovendo comprare un monitor con i ppi a 110 e con risoluzione 4k devo orientarmi su modelli da 39- 40 pollici o in alternativa scendere a 2560X1440 e 27 pollici e se in questi 2 casi mi ritrovo icone e scritte di dimensioni normali e facilmente leggibili

user9483
avatar
inviato il 02 Marzo 2024 ore 14:03

quello che vorrei capire è se dovendo comprare un monitor con i ppi a 110 e con risoluzione 4k devo orientarmi su modelli da 39- 40 pollici o in alternativa scendere a 2560X1440 e 27 pollici e se in questi 2 casi mi ritrovo icone e scritte di dimensioni normali e facilmente leggibili

Se hai seguito attentamente il video che ho linkato, li trovi le risposte. Monitor tradizionali con 110 o 220 PPI non esistono, ma con quache modello da 27" 2K ci si può avvicinare. Ho provato un benQ 34" ultrawide (109 PPI) ed era perfetto per quanto riguarda le proporzioni. Peccato che dopo 2 giorni ha iniziato a sfarfallare, quindi ho esercitato il reso. A quel punto, dopo innumerevoli tentativi, ho chiuso gli occhi è ho preso lo studio display da 27" che francamente non ha nulla a che vedere con gli altri monitor di pari categoria.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 14:29

In questo link www.saggiamente.com/2023/03/monitor-per-macos-sfatiamo-il-mito-delle-r tratto da uno dei migliori blog italiani del mondo Apple trovate un'accurata analisi de tema di questo post. Non è breve, ma è fatto molto bene ed è dettagliato e preciso. Per riassumere conferma in parte la tesi di Fabio Porta (tratta da un esperto americano) ma dice anche che in realtà il famigerato "calo di prestazioni" è sostanzialmente inavvertibile e pertanto non significativo. Da anche alcuni suggerimenti su quale tipologia di monitor scegliere in alternativa a quelli Apple, specificando che comunque se sono di buona qualità, se la risoluzione è maggiore si vedranno comunque meglio

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 14:33

....quindi mi stai dicendo che ho buttato via 1799,00 euro?

No, secondo me no, perché hai comprato un monitor di buon livello, dotato di ottima webcam e di audio, con la cura realizzativa e la qualità estetica dei prodotti Apple. Ma certo quei soldi non giustificano la sola differenza di qualità video rispetto ad altri monito dal costo anche molto inferiore, neanche nel caso di utilizzo con computer Mac

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 14:53

...quindi mi stai dicendo che ho buttato via 1799,00 euro?

No 1799 no, ma 300/400 almeno si... poi è soggettivo, come detto da Triche la cura nella realizzazione, materiali, la webcam da 12mp, i microfoni etc. magari per te per quel mix li valevano.

Ma soprattutto questo:



Con studio display nei settaggio della risoluzione dovresti vedere la regolazione dello scaling così (ovviamnete non con la figura del portatile ma quella del display)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2024 ore 18:58

ho provato a collegare al mini un tv 4k 40pollici che a conti fatti ha 110 che piacciono a apple e nelle impostazioni della schermo si rende disponibile il menù della foto qui sopra e i relativi settaggi

ho preso un mac mini base per vedere come mi trovo e quindi per il momento non se ne parla di spendere soldi per un monitor serio, ma un calibratore per monitor lo dovrò prendere perche il tv che uso ora fa schifo e il calibratore che uso sul pc windows è datato e non funziona su mac

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me