RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d7500







avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 13:32

Buon giorno a tutti
sono un nuovo utente che vorrebbe acquistare la D7500
Provengo da una D90 usata davvero poco ( circa 5300 scatti ) e vorrei passare alla D7500 che mi dovrebbe permettere di utilizzare al meglio in tele NIKKOR AF-S 300 f/4E PF ED VR, che mi è stato regalato. Mi ritengo un fotografo che ha ancora molto da imparare e acquistare un corpo professionale, non sarebbe la scelta più oculata. Possiedo inoltre un NIKON AF-S 50 mm f/1.4 G e un Nikon AF-S DX 18-105mm f/3.5-5.6 G ED VR che era nel pacchetto di acquisto.
Chiedo, a chi ha senz'altro più esperienza di me, se è una buona scelta. Onestamente non voglio passare ad una FF o mirrorless, visti i prezzi e anche il fatto che non tutti gli obiettivi posso essere utilizzati con queste fotocamere.
Grazie in anticipo
Alberto

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 19:55

So che la D7500 ha un gran sensore, quello della D500 e penso pure quello della Z50. Questo rappresenta un bel salto in avanti, non solo con l'obiettivo che citi, ma con tutti gli altri. Tuttavia un filo ci penserei ... la D90 non è da buttare e me la terrei "di riserva".
Un piccolo dettaglio, non vorrei metterti pulci nell'orecchio, ma la precedente D7200 ora si trova usata con pochi scatti a prezzi stracciati e per qualche aspetto c'è chi la considera superiore alla 7500. Non va dimenticato che la "specie" è in evoluzione e forse ora non conviene spendere poi tanto sulla reflex in piena era mirrorless.

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:37

Grazie Robermaga, senz'altro non butterò la d90 anche perché è praticamente nuova, solo non riesco a utilizzare al meglio il tele. Da quel che leggo nei vari blog, la Z50 la danno come "vecchiotta" . Come ho già detto, non cerco una macchina professionale, non ne apprezzerei le potenzialità, ma appunto una più efficiente.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2023 ore 20:51

Da quel che leggo nei vari blog, la Z50 la danno come "vecchiotta"

Prima ancora di cambiare macchina allontanati dai "vari blog", quelli son capaci di darti del vecchio pure a te,

quelli che con la Z50 hanno fotografato la casa del vicino in tutte le salse e riempito i post di foto di panni stesi, tegole e poggioli è ovvio che le stesse foto le devono fare con una macchina differente.:-P

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 0:32

La D7500 è un grande passo in avanti rispetto alla D90 in tutti i settori, dal sensore all'Af. Per me rimane un' ottima fotocamera
La Z50 per molti aspetti è simile, il sensore se non è lo stesso è un gemello identico. Solo l' AF è più lento e per certi versi limitato rispetto alla reflex

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 8:57

vai sicuro e un ottima macchina.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:00

Grazie a SaroGrey a Gianpaolo64 e a Zary
Ora devo riordinare le idee per poi decidere al meglio

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:11

Ora non ricordo bene ma a suo tempo preferii prendere la D7200 al posto della D7500 perche aveva qualche opzione dei corpi macchina pro che sulla D7500 hanno poi tolto. prova a guardare in qualche sito di comparazione se per te non e importante prendi pure la D7500.

avatarjunior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:13

A livello di ergonomia con la D7500 ti troverai da subito a tuo agio. La serie D7XXX è l'erede in tutto e per tutto della D90 ed è molto simile per posizione pulsanti e feeling alla tua D90. Concordo con chi ha detto di dare un occhio alla D7200 che per quello che cerchi fa sicuramente al caso tuo e ti permetterebbe di risparmiare anche qualcosina.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2023 ore 9:35

le differenze stavano sul doppio slot e sul discorso Motor driver
Però la d7500 è superiore su altri parametri.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me