| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:54
Il 200/2,8 è un obiettivo vecchio di oltre trent'anni, e all'epoca Canon, per scelta di progetto, non la considerava proprio l'opzione di ottimizzarli per l'uso con gli extenders. Ragione per cui con l'1,4 X sarà di sicuro buono, ma nulla più, col 2X beh io il 2X non lo considererei proprio Personalmente l'accoppiata con l'1,4X l'ho provata col 135/2, ed è andata giusto bene, col 200/2,8 non può certo andare meglio, anzi... |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:55
Ciao io ho R5 ed R6, con il 300 2.8L II e l'1.4x III Avere o no l'extender non cambia nulla dal punto di vista della qualità o della velocità dell'AF. Non ho mai provato il 200 F2.8L ma se tanto mi da tanto non avrai problemi. Ho potuto provare anche il 2x III e non lo consiglio, la perdita di qualità e precisione dell'AF sono percepibili e mi hanno fatto desistere dall'acquisto. |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 13:57
Fra il 300/2,8 L IS ll e il 200/2,8 L c'è un abisso. E non certo a vantaggio del secondo! |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 14:03
@Frengod R62 70/200 2,8 |
| inviato il 06 Ottobre 2023 ore 18:49
Grazie mille a tutti per gli interventi. Sembra vi sia un comune accordo nel lasciar perdere il x2, cosi' come nel considerare l'uso del x1.4 quasi ininfluente dal punto di vista delle perdite di QI a TA ed inifluente riguardo prestazioni AF. |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 1:44
Usato il 2x II su EF 200mm f/2.8 II + eos R: non granché nemmeno a f/8 (poco nitido e af lentissimo). Il 200 è la mia lente più lunga e presi l'extender usato per un'occasione particolare (ultima gara di Valentino Rossi a Valencia) nella speranza di fare qualche scatto dalla tribuna: dopo qualche prova il venerdi, l'ho rimesso in borsa e mi sono goduto il weekend senza scattare tanto. Rivenduto il 2x appena sono tornato a casa. Non so se il 2x III sia meglio |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 6:33
Il 2X lll è certamente meglio del 2X ll dal momento che vanta uno schema ottico profondamente rinnovato tuttavia, come peraltro ho detto altre volte, il 200/2,8 è figlio di un periodo in cui Canon per certi versi snobbava gli extenders, e pertanto doveva ovviamente proporli ma, salvo rari casi, di certo non ne raccomandava l'uso. |
| inviato il 07 Ottobre 2023 ore 8:16
Fringod da possessore del 200f/2.8 e di entrambi i MT 1/4 & 2X serie III posso affermare che con il 200 mm il MT 1/4 non ha alcuna influenza mentre con il 2X è usabile da f/8 ad f/11-16 con la sola perdita di una diminuzione leggera di AF , questi sono i miei risultati usandolo con Reflex 7DII e 5DIII mentre con serie R non ho avuto la possibilità di usarlo perché ho al 90% montato il 100-400 ma posso Affermare che con la serie II non si ha certo la stessa affidabilità di AF su 1/4 & qualità su 2X a presto cercherò di usare i MT sovracitati con la R6 |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 15:46
Sarebbe bello arricchire la discussione con un po' di immagini |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:31
Ciao frengod, “ La frequenza d'uso che avrei non andrebbe a "coprire" il costo nonche' l'ingombro di un EF400mm F5.6. „ SE le volte che, ritieni Veramente necessario, superare i 200mm, valuta Semplicemente di "Croppare" l'immagine. Considerando che già hai un adattatore, aggiungere un Extender, pesi e dimensioni e PREZZO, non è che vai tanto fuori rispetto a un 400 Finito. Meglio un extender o Croppare, qualitativamente parlando e per quelle rare occasioni ??? Ciao, Virginio |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 16:40
Ciao Virginio, Grazie. Ovviamente, fra le varie opzioni, ho valutato quella di croppare. Quando vado sotto ai 3300x2200px inizio ad aver bisogno dell'1.4x Riguardo il 400mm: il 200mm lo porterei in ogni caso |
| inviato il 11 Ottobre 2023 ore 23:27
Grazie mille Campos, niente male |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |