RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus XA avanzamento manuale di più fotogrammi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Olympus XA avanzamento manuale di più fotogrammi





avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:26

Ciao Ragazzi, sulla Olympus XA è possibile avanzare di più fotogrammi senza dover per forza scattare?

Per esempio, scatto 8 foto su 24 disponibili, poi so che non scatterò per 3-4 mesi, vorrei quindi riavvolgere il rullino e riporlo in sicurezza nel suo contenitore e magari in freezer. Quando dovrò riutilizzarlo, scongelo, caccio fuori la lingua, ricarico il rullo in macchina, avanzo manualmente al nono fotogramma (si può fare?) e riparto a scattare la foto 9/24.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:47

Se scatti con il tappo (magari tempo altissimo e f chiusissimo per sicurezza) fino ad arrivare al punto giusto della pellicola, secondo me non dovresti avere problemi. Anni fa mi era capitato di farlo...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:56

Dov'è il tappo nella XA? Cool

Se chiudi l'ovetto la macchina non scatta...

Chicco, è la XA a telemetro?
Se premendo a metà il pulsante di scatto la macchina blocca l'esposizione puoi provare a
1) puntare verso la luce
2) bloccare l'esposizione a metà corsa
3) tappare l'obiettivo con la mano
4) scattare...

Ma è scomodo e non hai la certezza di non andare ad "inquinare" il fotogramma già impressionato...

Purtoppo la XA mi sembra non abbia nessuna impostazione manuale (per poter scattare anche al buio completo)

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 10:58

Esatto, è la XA a telemetro. Mi sa che mi tocca mettere nel freezer la macchinetta con il rullino all'intero MrGreen (scherzo ovviamente)

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 11:04

Aaaargh... per un attimo ci ho creduto... MrGreen
Comunque se non fai passare degli anni tra il primo scatto e l'ultimo non dovresti avere grandi problemi...
Ultimamente anche a me i rullini durano "un po' troppo" in macchina. Confuso

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 11:17

lasci la pellicola dentro la XA, è quello che facevo ....

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 11:26

Grazie mille a tutti dei consigli.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 11:31

Di che pellicola si tratta ? Se un negativo a bassa sensibilita', x pochi mesi puoi lasciarlo tranquillamente in macchina, tenendola al riparo da umidita', calore e luce.

avatarjunior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 11:42

Se non si può mettere il tappo, potresti scattare all'interno di qualcosa simile ad una camera oscura portatile. Che ne so, magari un paio di sacchi dell'immondizia completamente neri e ben chiusi, di notte in un ripostiglio senza finestre...

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 12:45

Il fatto e' che la macchina e' automatica a priorita' diaframmi. Quindi al buio l'otturatore non scattera' (non trova la corretta esposizione) a meno che scatti al tempo di esposizione piu' lungo possibile, non so.
In quel caso potrebbe funzionare, ma con il rischio di avere infiltrazioni..comunque non rischierei.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2023 ore 12:47

Il fatto e' che la macchina e' automatica a priorita' diaframmi. Quindi al buio l'otturatore non scattera' (non trova la corretta esposizione) a meno che scatti al tempo di esposizione piu' lungo possibile

Esatto...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me