| inviato il 28 Dicembre 2024 ore 18:04
Grazie @Mmc12 (post modificato leggevo male dal cellulare), come al solito gentilissimo. Immaginavo fosse un guasto, mettendo MF su infinito le freccine della verifica non dicevano il vero.. ho provato su un muro diagonale ed è come se AF è bloccato. Forse era meglio la ghiera meccanica come una volta, almeno non si rimane a piedi. Grazie ancora. |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 10:03
Vi aggiorno, meccanica mal funzionante. Il foto-riparatore mi ha chiesto 450€ per "sostituire la meccanica MF". Secondo voi è un prezzo corretto? Perché mi parla di meccanica MF e non di AF? Sto provando a chiedere... |
| inviato il 07 Gennaio 2025 ore 12:49
Io farei dare un'occhiata al tuo RF o24-105/4 L is, perchè una differenza così tra lato sinistro e lato destro potrebbe indicare un decentramento. A me è successo quest'estate in montagna, mi sono accorto della questione; l'ho portato in assistenza ed hanno sostituito un supporto del gruppo di stabilizzazione (160€). L'uniformità di resa adesso è perfetta. |
| inviato il 09 Gennaio 2025 ore 8:15
Letto ora Arkbobo, caspita che botta, mi spiace :| Circa il merito della riparazione stessa difficile dare un parere da fuori, certamente sono un sacco di soldi in proporzione alla lente, vero anche che i prezzi delle riparazioni in questi anni sono davvero esplosi... |
| inviato il 15 Gennaio 2025 ore 9:41
Che sfortuna sulla garanzia, l'avevo preso quando MPB offriva ancora 6 mesi. Adesso con il sito italiano ne offre 12. Indovinate quanto tempo è passato? Sono esattamente a metà tra 6 e 12 mesi. Spero che MPB mi venga un minimo incontro. Info tecniche: la riparazione è costosa perché il pezzo costa caro. Facendo due conti, mi conviene in ogni caso ripararlo. |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 14:45
Vi aggiorno su quanto di paradossale sta accadendo. MPB mia ha in un primo momento detto che avrebbero sostituito l'ottica, ma dovevo scrivere entro il 19/01/2025, giorno in cui scadeva l'anno di garanzia, indicando il codice di un modello in sostituzione. Rispondo alla mail il 17/01/2025, indicandone due. Dopo un po' di giorni che non sento il contatto, oggi provo a chattare con mpb e mi dicono che ormai il 19/01/2025 è passato. Del tizio con cui ho avuto corrispondenza sembra non esserci più traccia. Gentilmente mi hanno chiesto il file delle conversazioni avute con il tizio precedente e credo che il manager stia decidendo. Speriamo bene... |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 15:27
Incrocio le dita per te! |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 15:48
Vedendo la sequenza di focali della seconda pagina, sono che da 200mm a 240mm non c'è praticamente differenza di campo inquadrato. Forse si potevano fermare a 180mm e aumentare la luminosità o diminuire ulteriormente le dimensioni. Conoscete un tuttofare 24-180 (di qualsiasi marca)? Grazie |
| inviato il 21 Gennaio 2025 ore 16:20
“ Vedendo la sequenza di focali della seconda pagina, sono che da 200mm a 240mm non c'è praticamente differenza di campo inquadrato. Forse si potevano fermare a 180mm e aumentare la luminosità o diminuire ulteriormente le dimensioni. Conoscete un tuttofare 24-180 (di qualsiasi marca)? Grazie „ Per Nikon Z c'è il 24-200, ma è sempre f4-6.3. Il tamron 28-200mm f/2.8-5.6 per sony E è più luminoso, ma parte da 28mm. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 13:46
Di solito i vari superzoom 24-200 sono bui per privilegiare la portabilità. Esistono dei 35-150 f2-2,8 ma sono grossi e pesanti pensati per le cerimonie, poi nessuno vieta di andarci in vacanza. Io son passato dal 24-240 al 24-105L proprio per avere diaframmi più aperti, poi se mi serve qualcosa di più spinto croppo in macchina. |
| inviato il 22 Gennaio 2025 ore 14:05
Da questo punto di vista è molto interessante il Nikon 24-120 che su una 45mpx probabilmente si può croppare fino a 200mm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |