RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Otturatore meccanico vs 1 tendina vs elettronico


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Otturatore meccanico vs 1 tendina vs elettronico





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 14:45

Si l'ha postato sopra Pastorino ..
Utilissimo questo video di Stefano Tealdi!

Io ad esempio come lui scatto sempre in meccanico, per non avere banding col flash (che uso nelle feste in famiglia) e non rovinare il bokeh (quando faccio ritratti col 50L).

Un'ottima alternativa mi pare dalla sua spiegazione il prima tendina .. ma appunto lo vedo come alternativa non come scelta obbligata. Motivo per cui non sto comprando la R8 che mi piaceva per compattezza e comparto video.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 15:42

Io ad esempio come lui scatto sempre in meccanico, per non avere banding col flash (che uso nelle feste in famiglia) e non rovinare il bokeh (quando faccio ritratti col 50L).

Daniele, cosa intendi per non rovinare il bokeh, io uso la R da sempre con prima tendina elettronica, e di questo problema non me ne sono mai reso conto

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 15:45

Daniele, cosa intendi per non rovinare il bokeh, io uso la R da sempre con prima tendina elettronica, e di questo problema non me ne sono mai reso conto


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4116575&show=5

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2024 ore 16:02

Puoi vederlo nel link qui sopra se ne era parlato e anche nel video di Stefano Tealdi.

Se scatti a grandi aperture 1.2 - 1.4 o 1.6 e a tempi rapidi il bokeh sopra ti viene normale e sotto ti viene sfumato al nero o peggio tagliato.

Se non usi grandi aperture il problema non si pone.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2024 ore 20:29

@nessunego
"Meno uso il meccanico e più sono felice perché la fotocamera si usura meno."

Pero' poi quando la devi vendere e l'app (canon) ti segna anche gli elettronici (mettendoci pure una bella percentuale) che si fa?
Meccanici o no lei te li segna (mi è successo con la prima R6 150mila scatti, percentuale 49%... e quelli sono)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me