RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale notebook per postproduzione?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » Quale notebook per postproduzione?





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 17:13

E allora è di nuovo meglio il 14 pollici indicato da Michael, visto che poi nel budget ci entrerebbe anche un 24" IPS 100% sRGB, invece che un 17 pollici 85% sRGB che non è né carne né pesce. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:00

Guarda, si può fare tutto, basta che non ci si lamenti dopo!

Con Photoshop 23.0 si può lavorare con 8GB di ram? Adobe dichiara il requisito minimo di 8GB e consigliato di 16GB. Tradotto (traduzione che vale per tutte le Case): requisito minimo 16GB, a meno che non lavori con file jpg o che ti fai bastare uno swap continuo su un piccolo SSD da 256GB.

Ripeto, la botte piena e la moglie ubriaca non si possono avere, non immagino poi con 600-700 euro un notebook + monitor 24" IPS.

A mio avviso è buttare i soldi, perché inevitabilmente si sarà sempre scontenti delle prestazioni del proprio sistema (parlo che si lavori anche di fotografia), che è già scarsissimo alla nascita. Poi è chiaro che ognuno spende i soldi come meglio crede, ma ripeto per me il budget è troppo basso per avere un sistema che sia solo un minimo accettabile.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 19:42

Portatile 400 euro. Schermo €200. 8 aggiuntivi di Ram+montaggio della stessa, 100.
Avanti il prossimo!

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 21:01

requisito minimo 16GB, a meno che non lavori con file jpg o che ti fai bastare uno swap continuo su un piccolo SSD da 256GB.

Intanto Photoshop quando apre il file lavora nello spazio predefinito e nella profondità di bit, un Jpg lavorerà ad 8bit nello spazio colore scelto che è equivalente ad un Raw aperto in Camera Raw e poi aperto in PS a 8 bit. Ovviamente a parità di dimensione in Pixel.

Ora se si deve lavorare con le foto, meglio farlo su Lightroom, se non c'è bisogno di passare a PS. Si lavora più agilmente, soprattutto su un Ryzen 7 5700u e con 8gb di ram ( 8gb aggiuntivi costano 32 euro su amazon, Corsair, e si può farli montare da un amico esperto o il nipote di turno).
Per le foto, un HD esterno ( meglio 2 di cui uno backup ) oppure un SSD NVME attaccato alla porta USB3.

Io l'HP consigliato lo posseggo e a questo prezzo a cui si trova è un affare ( come tutti i Ryzen 5000 ).

Meglio un giusto compromesso, che il computer più potente e poi non avere il software adatto, con i 300 euro risparmiati prima la sonda e il software e poi il monitor.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 12:29

ciao a tutti,

se vi chiedessi di attualizzare a oggi i modelli dell e hp proposti, cosa mi proporreste di acquistare?

Processore: amd o intel?
memoria: 16GB
schermo: 15-16
budget: 600-700 max
Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 12:54

per quella cifra non puoi prendere un notebook con scheda video dedicata. potendo quindi prendere solo una macchina con scheda video integrata punta su amd. cerca il modello con processore piu in alto di gamma al prezzo piu basso. meglio se trovi processori che alla fine del numero hanno la "h".

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 19:23

Grazie per le dritte

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 20:18

Un notebook rigenerato con un processore da Intel i5 in su e 16 gb di Ram

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2023 ore 20:53

Certo che puoi pretendere un notebook con scheda video dedicata sui 600-700€, il Medion Erazer Crawler E30 lo trovi a 599 ora ( ma è sceso anche sotto ). I Medion sono dei Lenovo.
Devi puntare al Notebook da gaming, ogni tanto vanno in offerta anche i Lenovo e gli HP.
Se vuoi fare fotoritocco un po più avanzato ( quindi Denoise su AI ) lascia perdere i rigenerati che sono solitamente I5 di 4-5 generazione.

avatarjunior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 11:32

Ciao. Vorrei chiedere se questo notebook è valido per postproduzione:
HONOR MagicBook X 16


www.hihonor.com/it/laptops/honor-magicbook-x16/spec/

Ha schermo IPS, Intel i5 12 generazione, 16 GB di RAM.

Prezzo sui 650 €

Non ho grandi necessità. Ora uso Photoshop elements, ma vorrei avere la possibilità
di passare a Lightroom o simili.
Grazie

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2023 ore 12:26

Le funzioni AI saranno lente, per il resto andrà bene.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me