| inviato il 17 Marzo 2022 ore 21:25
Buonasera a tutti! Con il mio ultimo rullino ho deciso di cimentarmi in un ambito che mi affascina moltissimo, ma che richiede molta precisione e creatività, cioè le doppie esposizioni. Le mie macchine non hanno la levetta dedicata, come ad esempio la Nikon f3 o la Pentax lx, perciò ovviamente ho provato con il metodo tradizionale, ovvero sbloccare il meccanismo di trascinamento della pellicola e caricare l'otturatore di modo che venga esposto per due volte lo stesso fotogramma. Ma ahimè l'esperimento non è riuscito perfettamente, come potete vedere;
![](https://i.postimg.cc/wMBXXSjB/26-AE5198-38-EF-4-E6-A-A367-DE8-C52943-FC7.jpg)
![](https://i.postimg.cc/59Pq4NsQ/6-B920027-7-CA5-4-AE4-8135-0-A7-AEB1-C885-A.jpg) entrambe le foto sono sovraesposte ( dato che mi sono scordata di raddoppiare gli iso per ogni scatto ) e la seconda risulta anche non ben sovrapposta: evidentemente non ho teso bene la pellicola. A qualcuno piace fare doppie esposizioni ? Avete consigli a riguardo ? Grazie a tutti e a presto, Vale |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 21:40
La prima non è male con il fiore perfettamente e simmetricamente sovrapposto al muso del cagnolino. L'unica cosa che non mi convince è la differente gestire le lato destro e del lato sinistro; prova a ritagliarla. Per la sovraesposizione credo si possa risolvere facilmente, non vedo alte luci bruciate. Avevo cominciato anche io a fare (e ideare, ma ancora non realizzate) doppie esposizioni ma poi prima il covid e relativo lock-down poi, più di recente, altre problematiche, hanno pressoché fermato la mia attività fotografica. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 21:58
Ciao Diebu, grazie dei consigli! Comunque spero che tu trovi il tempo per riprendere a fotografare e a sperimentare con le doppie esposizioni, anche io non vedo l'ora di farne altre! Secondo voi vengono bene anche con il b/n ? O sono adatte solo alla pellicola a colori ? |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:04
Io le stavo facendo solo in B&N quindi... A parte gli scherzi, si possono fare sia a colori che B&N, dipende da che cosa si vuole ottenere, dalle idee, dai gusti, ecc. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:05
secondo me con il bianco e nero rendono anche meglio...se vengono! Si ha l'opportunità di dare effetti artistici bellissimi! |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:24
Quindi, giusto per conferma, quando io faccio una doppia esposizione devo aumentare di uno stop gli iso per ogni esposizione giusto? Ad esempio: ho una pellicola da 200 iso, per evitare di avere una foto finale sovraesposta devo tarare gli iso a 400 per le due esposizioni? Grazie |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:38
Esatto :-) Impostando la macchina come se la tua pellicola da 200 ISO fosse da 400 ISO, l'esposimetro ti darà indicazioni per sottoesporre del 50% ognuna delle due esposizioni fatte sullo stesso fotogramma, per cui alla fine avrai la tua fotografia "doppia" correttamente esposta. |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 22:47
Grazie mille |
| inviato il 17 Marzo 2022 ore 23:00
“ Quindi, giusto per conferma, quando io faccio una doppia esposizione devo aumentare di uno stop gli iso per ogni esposizione giusto? „ In linea di massima si, ma potresti avere delle situazioni in cui vuoi ottenere effetti diversi o far si che uno dei due soggetti appaia più chiaro o più scuro, allora in questi casi puoi giocare con gli ISO (o anche con il semplicevcorrettore dell 'esposizione; oppure variando tu a mano nel caso tu stia esponendo in "manuale") variandoli non in maniera uguale tra la prima e la seconda esposizione (ma anche 3 o più esposizioni si possono fare, certo diventa complicato non incappare in un pasticcio di immagini, bisogna trovare in soggetti è la composizione adatta). Comunque per iniziare va bene la regola che hai detto, poi, quando ti sarai impratichita, potrai sperimentare con le suddette varianti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 249000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |
![](https://img2.juzaphoto.com/001/shared_files/fuji/fuji2025_4you.gif)
Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |