RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come avete modificato i vostri motori?! Auto e moto


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Come avete modificato i vostri motori?! Auto e moto





avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 19:10

L'esperienza mi ha insegnato che elaborare il motore di serie di una macchina da sè, o facendosi aiutare da "ammiocuggino" serve solo a buttare soldi e rimanere a piedi.
Se lo fai fare da uno specialista ne spendi anche il doppio e poi a che pro? Mi fa compassione vedere ragazzotti con golf rimappate e assettate che arrancano a 50km/h, perchè altrimenti consumano un botto, e passano i dossi artificiali a passo d'uomo altrimenti spaccano tutto.
Se la si usa in pista il discorso cambia, ma lì, come per la motocicletta, contano molto di più assetto, peso e freni: avere un motore strapotente e non riuscire ad essere veloci in curva non serve a nulla.
Ho una moto da pista: l'unica elaborazione al motore che ho fatto è stato sostituire lo scarico originale con collettori originali svuotati dalla valvola parzializzatrice e dal catalizzatore, abbinato ad un silenziatore racing dedicato per quel modello e relativa rimappatura della centralina.
Il resto del lavoro è stato fatto sulle sospensioni, ma nemmeno più di tanto: il meccanico mi ha sostituito le molle delle forcelle e fatto intervento per avere la massima scorrevolezza delle stesse, il mono non ha avuto bisogno di alcun intervento perchè quello di serie è già buono di suo.
Alla fine della fiera, con 105cv alla ruota provati al banco e una buona messa a punto a seconda della pista riesco a girare veloce (per le mie capacità di gentleman driver) e divertirmi nella massima sicurezza.
Naturalmente il divertimento sta nel fatto che non sono pochi i milloni che magari mi passano in rettilineo e poi vengono risorpassati nelle sequenze di curve successive e magari seminati nel corso di alcuni giri.
Ricordate sempre che la potenza è nulla senza controllo e anche senza un certo manico.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 19:24

Si, ok...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me