RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

August Sander







user39791
avatar
inviato il 12 Marzo 2017 ore 9:14

August Sander (Herdorf, 17 novembre 1876 – Colonia, 20 aprile 1964) è stato un fotografo tedesco.

Sander era figlio di un carpentiere che lavorava nell'industria mineraria. Mentre lavorava in una miniera locale, Sander imparò i primi rudimenti della fotografia assistendo un fotografo che stava lavorando per la compagnia mineraria. Col supporto finanziario di suo zio comprò l'attrezzatura fotografica e allestì una sua camera oscura. Svolse il servizio militare (1897 – 1899) come assistente di un fotografo, e gli anni successivi viaggiò attraverso la Germania. Nel 1901 iniziò a lavorare per uno studio fotografico a Linz, diventandone prima socio (1902) e poi unico proprietario. Nel 1910 lasciò Graz e aprì un nuovo studio a Colonia.

Nei primi anni venti Sander si unì al "Gruppo degli Artisti Progressivi" di Colonia e cominciò a pianificare un catalogo della società contemporanea attraverso una serie di ritratti. Nel 1927 Sander, insieme allo scrittore Ludwig Mathar, viaggiò per la Sardegna per tre mesi, scattando circa 500 fotografie. Comunque, un diario dettagliato dei suoi viaggi non fu mai completato.

Il primo libro di Sander Face of our Time fu pubblicato nel 1929. Contiene una selezione di 60 ritratti tratti dalla serie People of the Twentieth Century (Ritratti del Ventesimo Secolo). Sotto il regime nazista, il suo lavoro e la sua vita personale furono pesantemente limitati. Suo figlio Erich, che era un membro del partito di sinistra Sozialistischen Arbeiterpartei Deutschlands (SAP), fu arrestato nel 1934 e condannato a 10 anni di prigione, dove morì nel 1944, poco prima della fine della sua condanna. Il libro di Sander Face of our Time fu sequestrato nel 1936 e le lastre furono distrutte, in quanto l'uomo proposto dal fotografo non corrispondeva al modello proposto dal regime nazista.

Durante il decennio successivo il lavoro di Sander fu rivolto primariamente alla natura e alla fotografia di paesaggio. Quando esplose la seconda guerra mondiale lasciò Colonia e si trasferì in campagna, permettendo così di salvare la maggior parte dei suoi negativi. Il suo studio fu distrutto nel 1944 durante un bombardamento.

Il lavoro di Sander comprende paesaggi, natura, foto di architettura e street photography, ma è famoso soprattutto per i suoi ritratti, come esemplificati dalla serie Uomini del Ventesimo Secolo. In questa serie egli cerca di offrire un catalogo della società tedesca durante la Repubblica di Weimar. La serie è divisa in sette sezioni: i Contadini, i Commercianti, le Donne, Classi e Professioni, gli Artisti.
it.wikipedia.org/wiki/August_Sander


progettimultimediali.altervista.org/wp-content/gallery/august-sander/t
www.lovepress.it/wp-content/uploads/2015/04/boxers_1929_august_sander.
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/9b/17/77/9b1777ab5ff76354a86c36
static01.nyt.com/images/2015/07/02/blogs/20150706-lens-sander-slide-G8
www.fotografareindigitale.com/wp-content/uploads/2014/07/August-Sander
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/50/c2/b0/50c2b0f9b90395481af459
aperture.org/wp-content/uploads/2015/10/AS_Aperture_Confirmation-Candi
progettimultimediali.altervista.org/wp-content/gallery/august-sander/5
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/ed/53/71/ed53719412c791a42cc3b3
saramunari.files.wordpress.com/2016/09/25794.jpg
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/d9/12/03/d91203b3432408162b4791
www.comune.genova.it/sites/default/files/documenti/immagini/gallerie/a
www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2015/01/5047246136_b66bde20
images.tate.org.uk/sites/default/files/images/the_painter_anton_radesc
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/e6/06/22/e606222fb07fd73690877b
s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/b2/5d/bc/b25dbcb3e69862e642c119
www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2015/01/4.-August-Sander-Ci

user39791
avatar
inviato il 12 Marzo 2017 ore 9:20


avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2017 ore 19:51

Un grande. Le foto che scattò in Sardegna sono davvero meravigliose anche se, forse, meno conosciute dei suoi ritratti "archetipici" tedeschi.

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2017 ore 17:11

Confesso che anche io associavo Sander alla Neue Sachlichkeit e agli "Uomini del XX secolo". Di quel viaggio in Sardegna non sapevo nulla.
Ho trovato qualcosa qui:
barbarapicci.com/2015/04/08/operart-august-sander/
www.emigratisardi.com/gallerie/sander.html

Qui, nel post dedicato a Diane Arbus, ho ipotizzato un'influenza di Sander sulla fotografa americana:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1667988#7759795

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2017 ore 18:42

Grande autore, ma come spesso accade, (ci) ostiniamo a proporre i soliti noti, la bambinaia in primis...tralasciando autori che a mio modesto parere hanno molto da dare in termini di cultura ancora oggi, dopo più di 40 anni in questo caso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me