RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Antoine D'Agata







user39791
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 18:51

Antoine D'Agata è una figura controversa nel mondo dell'arte e della fotografia. Nato a Marsiglia nel 1961, D'Agata ha lasciato la Francia nei primi anni '80, per studiare all'International Center of Photography di New York insieme a Nan Goldin e Larry Clark.

La fotografia di Antoine D'Agata è sincera e cruda. Il fotografo francese si immerge nei suoi soggetti marginali, senza assumere una postura morale e senza esprimere alcun giudizio. D'Agata prende le distanze rispetto ad un certo tipo di fotografia documentaristica che si avvale di simboli di facile lettura, per presentare una realtà complessa, in un equilibrio che viene continuamente rimesso in discussione tra la fotografia, come strumento di documento, e un'altra fotografia, interamente soggettiva. Una ricerca artistica, quella del fotografo francese, che non pretende di capire ciò che fotografa, ma che si impone di viverlo sulla propria pelle al fine di mostrare una personale visione sensoriale.

Una vita da nomade, tra sesso e droga. Un percorso apocalittico, simile a quello di altri artisti eretici della cultura contemporanea come Kerouac, Artaud, Bacon e Pasolini. Immagini frutto di peregrinazioni notturne, amplificate da una percezione alterata dall'uso di sostanze psicotrope, che risultano spesso fuori fuoco, fugaci, mosse e costantemente avvolte da un profondo lirismo drammatico.

Scatti che nascono dalla casualità degli incontri, dalle situazioni e dalle scelte dettate dall'inconscio, caratterizzati da una brutalità della forma. Contrapposizioni tra sogno e realtà, incubo visionario e percezione, sessualità e poesia del corpo. Un flusso di immagini che dipinge il delirio incontrollato della solitudine della mente senza lasciare indifferenti, incantando o disgustando, ma provocando, in ogni caso, un sentimento forte e netto.

Una fotografia violenta, disordinata e complessa, che non accetta compromessi e rivela la sofferenza individuale dello stesso artista, raccontandoci l'interezza delle sue esperienze, senza conoscere un limite privato. Un lavoro che dimostra la necessità di gridare le minacce e i vuoti dell'esistenza.

www.fotomuseumdenhaag.nl/files/media/fotomuseum_den_haag/archief_fotom
mediastore2.magnumphotos.com/CoreXDoc/MAG/Media/Home2/6/f/c/e/PAR28092
www.noorderlicht.com/assets/image-818-614/wxaga1.jpg
quinlan.it/upload/images/2013/11/atlas-02.jpg
www.vincentborrelli.com/pictures/110184_5.jpg?v=1416504036
en.museeniepce.com/var/ezflow_site/storage/images/exposition/expositio
www.valeriobellone.com/uploadimages/2015/01/Antoine-dAgata_02.jpg
goart.it/wp-content/uploads/2014/11/Antoine-Dagata-senza-titolo.jpg
www.iso400.it/wp-content/uploads/2013/07/Marco-Moscato-self-e138740539
www.americansuburbx.com/wp-content/uploads/2012/04/tumblr_mkk1iyNrZT1r
unfototipo.files.wordpress.com/2014/10/zk_pictures_232_4380_fb7d1ae81.
www.azphotography.it/wordpress/wp-content/uploads/2014/12/Antoine-dAga
www.vincentborrelli.com/pictures/110184_6.jpg?v=1416504038
www.vincentborrelli.com/pictures/110184_7.jpg?v=1416504039
www.le-bal.fr/sites/default/files/styles/diaporama_full/public/thumbna

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 19:10

Sembra che prima di ogni suo lavoro usasse oppiacei per entrare, in una specie di trance .
che gli permetterebbe di isolarsi dal mondo esterno .
Le sue Muse preferite sono le prostitute di bassifondi
Un Artista molto particolare grazie Filiberto x la condivisione

user39791
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 20:40

Grazie a te per il tuo commento. ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 21:56

Gran bella fotografia quella di Antoine D'Agata... Una ricerca personale della vita attraverso la fotografia. Quasi cieco nell'occhio destro, mi pare, non ha usato solo oppiacei ma è addirittura stato lui stesso dipendente tanto da doversi disintossicare. Ha fatto periodi d'uso alternati alla disintossicazione e ogni volta era spinto dal bisogno di "entrare" in quel mondo di immagini che "solo" lui vedeva. Un grande. Credo che sarà rivalutato nel tempo.. Un Artista..nel vero senso della parola. Grazie per averlo ricordato.

user39791
avatar
inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:38

;-)

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 23:29

a me piace tantissimo perchè appartiene a quella categoria di fotografi "eretici" ormai in via di estinzione.
consiglio la visione di "The cambodian room" ...;-)

user39791
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 11:36

Grazie per il consiglio!;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:21

Belle tutte Filiberto, in particolare strepitosa questa "http://www.noorderlicht.com/assets/image-818-614/wxaga1.jpg"
Grazie per la segnalazione, sono pienamente d'accordo con RobBot, si vedono sempre meno sperimentazioni di questo tipo.
Consiglio a tal proposito Darcy Padilla (Family Love), scoperto quest'estate al Cortone On The Move.
Ciao
Max

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 17:40

Fotografo che è sempre stato molto discusso, ho visto una mostra a milano 2 o 3 anni fa.
Certe mi hanno colpito molto, estremamente d'impatto, visivamente potenti e rendevano molto bene, altre le ho trovate più deboli.Nel complesso credo abbia fatto cose molto buone ma a tratti ripetitive, il mosso ci sta, è un suo stile, ma dopo un po' potrebbe anche fare qualcosa che si discosta almeno un poco da questo modo di scattare inserendo qualcosa in più

user39791
avatar
inviato il 25 Novembre 2016 ore 18:37

Grazie a tutti per i commenti.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 20:56

Un mio carissimo amico ha seguito un suo work shop, non ha saputo descrivermi nulla, ha detto si possono solo frequentare e non raccontare ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Novembre 2016 ore 21:04

La fotografia di Antoine D'Agata è sincera e cruda.


ma non volgare. Secondo me è difficilissimo fare questo tipo di foto senza la facile volgarità che può caderci dentro.

user39791
avatar
inviato il 26 Novembre 2016 ore 17:52

Concordo.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2017 ore 19:54

Amo il suo stile, la sua percezione ed il distacco netto dalla realtà

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me